Bisogna concentrarsi su frutta e verdura di stagione a marzo. Con l’arrivo del mese di marzo la natura si avvia a diversi cambiamenti, con le giornate che si allungano, le temperature che iniziano ad essere più miti e soprattutto con la terra che ci propone nuovi prodotti di stagione. A tal proposito vogliamo concentrarci sulla frutta e la verdura che tendenzialmente a marzo ci offre la nostra natura.
verdura
Abbronzatura, la top ten di frutta e di verdura
Albicocche, meloni, fragole, ma anche spinaci e radicchio: sono solo alcuni dei preziosi cibi a disposizione per prepararsi adeguatamente alla tintarella adesso che finalmente è arrivato il bel tempo. La ton ten arriva dalla Coldiretti che offre una lista per l’occasione.
Ma quali sono i cibi che favoriscono l’abbronzatura? Spazio alla frutta di stagione soprattutto e molto colorata: perfette le albicocche, i meloni e le fragole che sono particolarmente amici della tintarella di stagione.
Effetto gelo, volano i prezzi di frutta e verdura
L’emergenza freddo che nei giorni scorsi ha investito l’Italia ha sortito non pochi effetti per i consumatori: ad essere colpito stavolta è stato soprattutto il Centro-Sud dove è stato registrato un forte aumento di prezzi all’ingrosso delle verdure e degli ortaggi. Salva invece la frutta che era stata raccolta prima dell’arrivo del gelo.
Gli aumenti però si sino riversati indistintamente in tutta Italia visto che proprio da queste Regioni arriva circa il 90% delle produzioni che riforniscono i mercati nazionali.
Caldo, come contrastarlo a tavola
Caronte è arrivato e improvvisamente le temperature si sono impennate: gli esatti ricordano che il caldo va contrastato a cominciare dalla tavola e anche se l’appetito scema in condizioni delle genere, è bene prestare attenzione a cosa mangiare e cosa bene quando le temperature si alzano vertiginosamente.
Bere più acqua
Il nostro organismo ha bisogno di circa 3 litri d’acqua al giorno, fra cibi e acqua che beviamo.
Con il caldo dovremmo bere altri gli 8 bicchieri di acqua consigliati al giorno visto che sudiamo di più; meglio berne almeno 10. Il trucco è di bere un bicchiere anche appena svegli e prima di andare a dormire.
No ad alcolici o bibite zuccherate
Tavola, la svolta salutista degli italiani
È svolta salutista per gli italiani a tavola: sono circa 9,7 i milioni di italiani che si portano sul luogo di lavoro o di studio i piatti preparati in casa. Non si tratta solo di risparmio, ma anche di una scelta consapevole dei cibi che si intendono consumare.
L’analisi di Coldiretti/Ixe’ conferma il ritorno della “gavetta” o della “schiscetta” rigorosamente all’insegna del benessere a tavola per consentire di mantenere un corretto stile alimentare anche fuori casa. Una tendenza che si consolida nei luoghi di lavoro dove vengono allestiti spesso spazi per poter riscaldare il pasto condividendolo con i colleghi.
Autunno, frutta e verdura per il pieno di energia
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano… ma come evitare la malinconia dell’autunno e ritrovare la giusta energia anche in energia? Basta affidarsi alla frutta e alla verdura di stagione, colorata, nutriente ed energetica come ricorda Fruit24, il progetto promosso da Apo Conerpo e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole con i consigli del nutrizionista Giorgio Donegani.
Ma qual è la migliore frutta di stagione? Via libera a fichi, cachi e melagrana che regalano pronta energia, ma senza dimenticare castagne, uva, zucca e cavoli utilissimi per poter contrastare le stanchezza e recuperare l’energia.
Autunno, i 10 super alimenti della stagione
È arrivato l’autunno e sono drasticamente cambiate le temperature: anche la nostra alimentazione deve variare in base alla stagione e l’ideale è scegliere frutta e verdura di stagione salutari che possano aiutarci ad affrontare al meglio le giornate.
Ma quali sono i cibi migliori da consumare in questo periodo? La classifica dei 10 super food di stagione arriva da un gruppo di nutrizionisti americani che hanno identificato una serie di alimenti ottimi per depurare il fisico e prepararlo all’arrivo dell’inverno come ricorda Lainey Younkin, fondatrice della Younkin Nutrition di Boston.
Italiani, la svolta salutista a tavola
Gli italiani e la svolta salutista a tavola: questi i dati emersi da uno studio realizzato dalla Coldiretti relativo ai primi sei mesi dell’anno 2017 e presentato in occasione della fattoria realizzata in Italia nel centro storico di una città a Milano al Castello Sforzesco, da Piazza del Cannone a Piazza Castello.
I dati emersi allo studio parlano chiaro e confermano che gli italiani hanno imparato a mangiare con gusto, ma prediligendo la salute a tavole: il consumo di pesce è aumentato del 7% e il consumo di frutta fresca del 6%.
La scelta degli italiani sugli alimenti si orienta ormai per il 42% sull’impatto dei cibi sulla salute, per il 12% sul gusto e solo per il 6% sul risparmio.
Italiani in spiaggia, è boom di acquisti di frutta
Con il caldo torrido cambiano anche le abitudini alimentari degli italiani che anche in spiaggia si scoprono salutisti: è quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha messo in evidenza i cibi più richiesti dagli ambulanti in spiaggia. Il 10% degli italiani continua a chiedere cocco in spiaggia agli ambulanti, ma i veri affari si fanno con la frutta con il 19% degli acquisti.
Il 14% sceglie il cocomero, il 12% la macedonia smoothies o frutta fresca.
Fruit 24, arrivano gli chef in spiaggia e in città
Prosegue anche per il mese di agosto Fruit 24 il progetto lanciato da ApoConerpo co-finanziato dall’Unione Europea e dal Mipaaf che porta cuochi e hostess nelle più note località di villeggiatura e in città. Obiettivo: scoprire o riscoprire tutte le virtù e le proprietà benefiche della frutta e della verdura.
Saranno proprio gli chef in spiaggia o in città a proporre al pubblico una serie di ricette innovative e creative per poter proporre frutta e verdura in tavole in modo sempre più invitante.
Frutta e verdura di stagione, il road show di Fruit24
Come cucinare frutta e verdura di stagione? Le idee più nuove dell’estate 2017 arrivano direttamente dai suggerimenti di Fruit24, il nuovo progetto di ApoConerpo co-finanziato dall’Unione Europea e dal Mipaaf attraverso un educativo road show arricchito dalla presenza di cuochi e hostess che animeranno le località di villeggiatura e i punti più turistici delle città.
L’iniziativa, attiva a luglio e ad agosto, partirà da alcuni dei più famosi stabilimenti balneari della riviera emiliano romagnola con la presenza fissa di un corner Fruit24.
Risotto estivo con la lattuga
Il risotto continua ad essere uno dei piatti preferiti degli italiani: si prepara piuttosto velocemente e può essere considerato un piatto completo così come è la ricetta che proponiamo oggi: si tratta del risotto con la lattuga.
Un risotto tutto verde preparato con la verdura e arricchito dalla presenza di pomodori secchi: è un tipo di risotto colorato e adatto per l’estate, ottimo da preparare anche in estate.
Italiani, aumenta il consumo di frutta e verdura
Sulle tavole degli italiani si moltiplica il consumo di frutta e di verdura. Solo nei primi due mesi dell’anno, fino a febbraio, sono stati registrati infatti i consumi più alti da 17 anni a questa parte con un incremento anche rispetto allo scorso periodo dello scorso anno.
Dati rassicuranti che parlano delle nuove tendenze ed abitudini alimentare degli italiani. Stando ai dati diffusi da Fruit24, il progetto promosso da Apo Conerpo che offre informazioni nutrizionali e ricette a base di frutta e verdura, il consumo di frutta è cresciuto a 711 mila tonnellate e il consumo di ortaggi è pari attualmente a 590 mila tonnellate.
#NONSOLOANANAS, più frutta e verdura nei ristoranti italiani
Maggiore scelta di frutta e di verdura nei menù dei ristoranti italiani: questo è l’obiettivo dichiarato di #NONSOLOANANAS la nuova iniziativa parte integrante della nuova campagna di informazione Nutritevi dei colori della vita promossa da Unaproa sostenuta anche dallo Stato italiano.
La salute passa anche e soprattutto attraverso la tavola ed è ormai risaputo che per fare buona prevenzione è bene mangiare ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura di 5 colori diversi.