Mai una Pasqua senza uova, come possono mancare. Religiosa, sociale o culturale che sia, questa tradizione delle uova sembra affondare le sue radici dalla notte dei tempi. Ma perchè colorare e decorare le uova di Pasqua?
Si narra che Maria Maddalena, con altre donne, fosse andata al sepolcro di Gesù. Trovandolo vuoto, corse alla casa dei discepoli annunciando la straordinaria scoperta. Pietro allora la guardò incredula e disse “Crederò a quello che dici solo se le uova contenute in quel cestello diverranno rosse.”
E le uova si colorarono di rosso.
Ogni cultura ha fatto sua questa tradizione di decorare e regalare le uova per Pasqua: uova rosse in In Grecia (sangue di Cristo), uova verdi in Germania ed Austria, disegni geometrici blu e bianchi o rossi e bianchi nei paesi dell’Est Europa… La tecnica più antica e più diffusa era quella far bollire le uova ricoperte da foglie e piante, in modo ch il guscio rimanessero le sfumature e i pigmenti vegetali.
Antica tradizione quindi questa di colorare le uova di Pasqua. Ecco come farlo usando ingredienti naturali, per ottenere delle colorate e commestibili uova pasquali. Tutto quello che vi serve :
- uova fresche
- aceto bianco
- spezie
- frutta
- verdura
- albumi
- vecchi collant
- foglioline a piacere (tipo prezzemolo)
- spago, fili, nastri
- miele
- ritagli, perline