Come fare soffici croissant con il bimby

Cosa c’è di meglio che alzarsi la mattina e gustare dei caldi e soffici croissant per colazione?  Se questi croissant poi li avete preparati voi con le vostre mani e soprattutto con l’aiuto fondamentale del vostro bimby la colazione sarà ancora più piacevole! La colazione per me è fondamentale non riesco a saltarla o a farla in maniera veloce magari in piedi mentre corro per la casa e cerco di riordinare l’impossibile…..mi piace sedermi 10 minuti con la mia tazza di caffellatte caldo e i miei biscotti  e risvegliarmi dolcemente mentre ancora in casa regna il silenzio. E’ un rito al quale non riesco a rinunciare perchè mi da la carica per cominciare la giornata, magari non mangio a pranzo ma non toglietemi la colazione!

Per preparare l’impasto di questi croissant ci vorranno pochi minuti perchè il bimby penserà a mescolare il tutto e voi dovrete solo versare gli ingredienti nel boccale. Una volta pronta la pasta la dovrete dividere in due, stenderla formando due cerchi e poi tagliare in 8 spicchi. Partendo dal lato più grande dovrete arrotolare la pasta e formare questi croissant. Se poi avete voglia di farli più sfiziosi e golosi potete mettere un pochino di marmellata o cioccolato nel lato più grande dello spicchio e arrotolarli normalmente, saranno ancora più buoni.

Ricette dolci, baci di Alassio

La nostra ricetta odierna è quella dei baci di Alassio. Tipici dolcetti al cioccolato molto conosciuti nella cittadina ligure: una deliziosa crema di cioccolato morbida tra due parti invece dure. Una sorta di biscottini al cacao e alle nocciole molto semplici da preparare. Una cosa vi servirà però: la sac a poche. Ma sicuramente chi è un appassionato di cucina non potrà non averla in casa. Come dicevamo questi dolci sono tipici della Liguria tanto da prendere proprio il nome dalla città di Alassio.  Ricordano in parte i baci di bimba ma sono differenti. Per prima cosa la parte più “biscottosa” se così possiamo dire, sarà scura e questo grazie all’utilizzo del cacao. E poi non avrà una forma sferica ma molto particolare. Questo perchè utilizzeremo per dare vita ai dolcetti la sac a poche. Ci servirà l’uscita a stella che darà la forma ai dolcetti. Una ricetta del passato, ha più di un secolo, che però è entrata nella nostra tradizione solo di recente.

Ricette dolci, lingue di gatto

Volete preparare dei biscottini da prendere per merenda con le amiche? Se cercate una ricetta facile da preparare quella delle lingue di gatto è sicuramente ciò che state cercando. I biscotti sono molto buoni e si prestano per essere serviti in diverse circostanze. Sono ottimi con il gelato, con la crema, con il tè o una bella tazza di cioccolata calda; sono altrettanto buoni se mangiati anche senza accompagnare nulla. Si tratta di un dolce delicato e leggero. Non vi fate spaventare dal nome perchè come già sicuramente saprete si chiamano così a causa della loro particolare forma.

Ricette dolci, ciambellone al mascarpone

Oggi prepareremo insieme, sempre che vi vada, una buonissima torta. Che ne dite di un bel ciambellone? La nostra ricetta di oggi è proprio quella del ciambellone al mascarpone. Una torta facile da preparare ideale per la colazione o per la merenda dei bambini. Un dolce delicato e gustoso che fa del mascarpone uno degli ingredienti principali. Inoltre bisognerà avera in casa anche del cioccolato fondente, ma se ne può anche fare a meno. Se lo avete e vorrete utilizzarlo, il cioccolato renderà questa ricetta ancora più sfiziosa e gustosa. I pezzettoni di cioccolato saranno immersi nel ciambellone e faranno davvero un bell’effetto quando li sgranocchierete sotto i denti!

Ricette dolci dietetici, la bavarese al caffè

Fermo restano che secondo me non esistano dolci light ma dolci più o meno calorici, oggi vi propongo la ricetta di questa bavarese al caffè molto più leggera rispetto ad una qualunque bavarese preparata a base di panna. Infatti la bavarese al caffè di cui parleremo oggi contiene latte scremato, ricotta e fruttosio, tutti ingredienti a ridotto contenuto di calorie.

Ovviamente parlando di dolci difficilmente possiamo affermare che si tratti di piatti adatti ad una dieta dimagrante, ma per ridurre i danni derivanti da un momento di debolezza trovo che questa bavarese assolva al compito di colmare un vuoto senza comunque fare troppi danni. Vediamo nel dettaglio come si prepara la bavarese al caffé. Innanzitutto si mette in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.  Si strizza e si unisce al latte e al caffè. A parte in una ciotola si versano le uova con il fruttosio e si mescolano bene.  A questo composto si aggiungono il latte e il caffè con la colla di pesce e si versa tutto in un pentolino cher andrà messo sul fuoco.

Ricette ipocaloriche, gli sformati di zucchine e ricotta

Con poco meno di 150 calorie a porzione questi sformati di zucchine e ricotta rientrano di diritto nella categoria dei piatti dietetici. Sono molto sfiziosi ma allo stesso tempo leggeri e si preparano in poco tempo. Capisco bene che mangiare verdure lesse come contorno quando si è a dieta alla lunga stanca, ed allora quale modo migliore che utilizzarle nella preparazione di accattivanti sformati mono porzione?

In questo caso ad essere protagoniste sono le zucchine insieme alla ricotta negli sformatini di zucchine e ricotta. Anche in questa ricetta i grassi aggiunti sono pochi. Le zucchine vanno cotte in una padella con pochissimo olio fino a quando non saranno cotte ma comunque asciutte. Per non farle bruciare  durante la cottura è possibile aggiungere qualche cucchiaio di acqua, ma non di più in quanto non dovranno risultare acquose. Una volta cotte andranno versate nella ciotola del frullatore e frullate insieme alla ricotta, all’uovo e agli ingredienti rimanenti. Il composto ottenuto andrà versato in stampini monoporzione leggeremente imburrati e cotto a bagnomaria dentro il forno.

Ricette dolci, tortino con cuore di cioccolato

Tortini dal cuore di cioccolato: una goduria per i golosi! E’ questa la nostra ricetta del sabato. Un dolce da leccarsi i baffi bello da vedere e buonissimo da mangiare. Volete fare una buona impressione su un ragazzo che volete conquistare? Oppure ragazzi alla ricerca dell’anima gemella volete far vedere alla vostra lei quanto siete bravi? Mai ricetta fu più indicata. Facile, veloce, economica…Credo che abbia tutte le caratteristiche ideali. Un dolce ottimo per ogni circostanza: per la merenda dei bambini, per la chiusura di un pranzo importante, per il finale di una cenetta romantica! Cosa resta da fare? Semplicemente preparare questi buonissimi dolcetti. Appena il vostro cucchiaino si infilerà nel tortino avrete davanti una cascata di cioccolato che vi farà perdere la testa.

Ricette dolci, budino fatto in casa

Ormai siamo abituati a comprare le bustine al supermercato e preparare il budino aggiungendo semplicemente del latte. Ma se volessimo farlo da noi in casa senza utilizzare il solito preparato? E’ molto semplice, niente di estremamente complicato. Oggi vedremo insieme, grazie alla nostra ricetta, come preparare questo dolce. Certo non sarà semplice come svuotare una bustina in un pentolino e mescolare aggiungendo solo il latte ma con qualche attimo di pazienza potremo preparare un ottimo budino. E’ un dolce che piace a molti, delicato e gustoso allo stesso tempo chiude in grande stile una cena romantica ad esempio. Oppure potrete prepararlo per la merenda dei vostri bambini. Al cioccolato bianco oppure nero, fatevi come sempre guidare dai vostri gusti.

Contorni con il bimby, i carciofi al formaggio

Un contorno di stagione  gustoso e sfizioso ideale per una cena a base di formaggi: i carciofi al formaggio con il bimby. I carciofi mi piacciono in tutti i modi, crudi,  alla romana, fritti, al forno o come condimento per riso o pasta, insomma secondo me sono un ottimo piatto che si abbina bene con tutto e che difficilmente non piace.

La ricetta che vi descrivo oggi è molto semplice e può essere preparata ancora più facilmente con il bimby; la parte difficile sarà solo quella relativa alla pulizia dei carciofi e cioè tagliare il gambo e togliere le foglie e fare la classica forma a rosa tipica del carciofo tagliato. Al resto ci penserà il bimby che triterà i formaggi e poi li farà amalgamare insieme all’uovo, all’aglio e al prezzemolo dando vita al nostro ripieno.

Ricette con gli avanzi, la frittata di verdure al forno

E per concludere in bellezza la serie delle ricette dedicate agli avanzi delle feste oggi è la volta delle verdure avanzate. Possiamo tagliare a dadini tutte quelle rimaste e tuffarle dentro un composto fatto di uova, parmigiano, un pizzico di sale e qualche cubetto di mozzarella. Il risultato sarà una ricca frittata saporita e gustosa piena di tanti ingredienti sani e comunque un piatto ricco ed energetico. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, la frittata di verdure, può essere cotta in forno, quindi avremo più leggerezza e meno calorie.

Non ho specificato le verdure perchè potrete utilizzare tutte quelle che volete, peperoni, melanzane, pomodori, zucchine, fiori di zucca,  erbette fresche, insomma non avete che l’imbarazzo della scelta. La mozzarella può essere sostituita da scamorza affumicata per ottenere un sapore più deciso. La preparazione della frittata di verdure, nel mio caso, consiste nel sbucciare le patate, lavare le verdure, tagliare a cubetti le patate e le zucchine e a rondelle la carota e a metà i pomodorini.

Il tiramisù ai frutti di bosco con gli avanzi di pandoro

E come penultima ricetta della serie “cucinare con gli avanzi” oggi è la volta del pandoro. Ammetto che è molto difficile che in casa mia avanzi il pandoro, lo preferisco di gran lunga al panettone e, una volta finite le feste ne mangio ogni giorno una fetta a colazione, al posto dei soliti biscotti. Però non a tutti piace ed allora ho pensato di riciclarlo in un tiramisù ai frutti di bosco. La scelta del classico tiramisù era ormai scontata e per una volta ho voluto sostituire il caffè alla frutta, in questo caso degli allettanti frutti di bosco, che ahimè, non avendo trovato freschi, ho dovuto scegliere surgelati. Poco male, dovranno avere il tempo di scongelarsi e di perdere tutta l’acqua in eccesso per non inondare la crema di mascarpone.

La preparazione del tiramisù di pandoro e frutti di bosco è sostanzialmente uguale a quella della maggior parte dei tiramisù: si bagna la base, in questo caso le fette di pandoro, in una bagna di latte e liquore (se vi piaciono gli alcolici, altrimenti andrà bene anche del semplice latte zuccherato). A parte si prepara la classica crema di mascarpone e uova montando i tuorli a parte con lo zucchero e gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Ai primi si andrà ad aggiungere il mascarpone e del liquore oppure del succo di frutti di bosco ottenuto frullandone una parte.

Avanzi di salumi e formaggi, lo sformato di patate

Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire un semplice sformato di patate con salumi e formaggi vari è stata una grande idea dovuta al fatto che in frigo mi fossero rimasti degli avanzi di  provolone, emmenthal ed asiago insieme a prosciutto cotto e salame. Ovviamente ho tagliato il tutto a dadini e tuffato dentro insieme al composto di patate.

Lo sformato di patate e salumi si prepara così: innanzitutto le patate spazzolate, pulite bene, sbucciate e tagliate a pezzi vanno cotte in abbondante acqua salata. Una volta giunte a cottura vanno schiacciate nello schiacciapatate e versate in una ciotola. A queste vanno aggiunte le uova,  il burro ammorbidito, il sale, il latte, il parmigiano, e tutti i salumi ed i formaggi tagliati a dadini. Dopo aver mescolato bene per amalgamare il composto, va versato dentro una teglia imburrata e spolverata di pangrattato. In superficie andrà cosparso del parmigiano grattugiato. Lo sformato di patate va cotto in forno già caldo a 180 C° per circa 30 minuti.

Ricette dolci, prepariamo il Pan di Spagna

Oggi prepareremo insieme il Pan di Spagna. Una ricetta molto utilizzata per preparare i dolci. In effetti il Pan di spagna è una sorta di base che poi può essere utilizzata per preparare qualsiasi tipo di torta. Dolci alla frutta, torte al cioccolato, torte al limone insomma di tutto di più! Se non sappiamo però preparare un buon Pan di Spagna non potremo realizzare un buon dolce. La ricetta che oggi vi daremo è quella semplice che serve per prepararne uno classico. Decidete poi voi se volete farcirlo: crema all’interno o panna per decorare l’esterno! Frutta, cioccolato bianco o fondente, creme alla nocciola e simili! Tutto quello che vi piace. Ma torniamo alla nostra ricetta.

La ricetta della pignolata un tipico dolce calabrese

La pignolata è un dolce tipico calabrese. Generalmente viene preparato nel periodo natalizio ma ogni giorno è buono per realizzare questa gustosa ricetta. Il nome deriva dal fatto che il dolce, dopo la fase finale della preparazione dovrebbe assumere la forma di tante piccole pigne. Con il passare del tempo però abbiamo visto che il dolce è stato portato in tavola anche in altri modi ad esempio dando delle forme piramidali. Gli ingredienti che troverete indicati serviranno per fare la ricetta base. Ovviamente poi sono tante le varianti che si possono preparare aggiungendo ad esempio le mandorle. Anche per la decorazione vale lo stesso discorso: potrete utilizzare le palline argentate per i dolci oppure le codette di topo colorate.