Ricette pasquali pugliesi, l’agnello con i piselli

 

Noto anche come “Benedetto”, l’agnello con i piselli è un piatto pasquale tipico della Puglia. Si prepara e si gusta rigorosamnete il giorno di Pasqua, come da tradizione. L‘agnello con i piselli costituisce un piatto unico, data la presenza della carne, l’agnello, dei legumi, i piselli, ed infine delle uova. Come ogni regione anche la Puglia offre tutta una serie di ricette pasquali degne di nota e questa è proprio una di quelle da non perdersi.

L‘agnello con i piselli si prepara così: si versano in una pentola l’olio, la cipolla e il prezzemolo tritati. Si aggiunge anche l‘agnello tagliato a pezzi, il sale ed il pepe. Si cuoce il tutto a fiamma bassa con il coperchio, per circa 10 minuti. A questo punto si aggiunge il vino e ci prolunga la cottura di altri 5 minuti. Trascorsi anche questi si aggiungono i piselli e dell’acqua, tanta quanta ne serve per riempire la pentola fino a metà.

Uova al pomodoro, un’ottima combinazione!

Uova e pomodori sono una combinazione abbastanza conosciuta e sperimentata. Come nella foto sappiamo che un contorno di pomodori si abbina bene con le uova, strapazzate, sode, alla coque e cotte in altri mille modi. Gli americani abbinano toast, uova e formaggio ai pomodori, anche di prima mattina e senza problemi. Spesso i pomodori fanno poi parte anche delle frittate ripiene, ed ecco che allora oggi vi propongo un’ulteriore variante a questo abbinamento già ben noto, che racchiude in sé una preparazione, e di conseguenza anche un tripudio di sapori, molto particolare.

I pomodori in questa ricetta, dopo essere stati insaporiti, verranno passati, e come visto in altre occasioni le uova fanno fatte rassodare in forno, un metodo di cottura diverso e se vogliamo anche un po’ inusuale quando parliamo delle classiche ricette con le uova che prepariamo abitualmente. Il sapore acido di fondo che caratterizza il pomodoro, ridotto in purea, va ad avvolgere le uova che si rassodano nel forno, prendendo una consistenza tutta particolare.

Provate e poi fatemi sapere.

Un antipasto per Pasqua? I fagottini ripieni

Quando il pranzo da allestire è impegnativo come può essere il menù del giorno di Pasqua è difficile riuscire ad avere un’idea ben chiara su quelli che saranno i singoli piatti per le diverse portate. Oggi vorrei darvi una dritta per quanto riguarda gli antipasti pasquali. E vorrei iniziare proprio da questi fagottini ripieni, con un interno a sorpresa.

Dentro infatti troveremo le immancabili uova sode, strettamente legate a questa festività in quanto simbolo della vita che si rinnova e di conseguenza della risurrezione. I fagottini ripieni costituiscono quindi un’ottima idea per un antipasto sfizioso in perfetta sintonia con il periodo pasquale. Essi vengono preparati con la pasta sfoglia che costituirà il guscio esterno e con spinaci, ricotta e uova sode per il ripieno.

Ricette di Pasqua, l’insalata di carciofi e uova sode

Questo è il periodo in cui ogni anno inizio a fare scorpacciate di carciofi. E proprio ora che abbondano mi capita di acquistarne in grandi quantità e congelarne una parte dopo averla cotta e conservata negli appositi sacchetti per il freezer così da averli sempre a diposizione anche quando non saranno più di stagione. Pensando al pranzo del giorno di Pasqua mi sono ricordata di aver preparato l’anno scorso questa insalata che sicuramente riproporrò anche quest’anno, l’insalata di carciofi e uova sode.

Si tratta di un’insalata molto facile e veloce da preparare ideale da essere inserita nel menù di Pasqua. Veloce soprattutto se utilizzate dei carciofi già pronti per l’uso, ossia puliti e tagliati. Un pò meno invece se dovrete effettuare questa operazione. La pulizia dei carciofi infatti prevede un’attenzione particolare perchè molte sono le parti da eliminare: il gambo, le foglie esterne, il fieno all’interno, e le parti dure in generale.

Ricette pasquali napoletane, la pizza chiena

Non si tratta del tortano, nè del casatiello, la pizza chiena (pizza ripiena) è tutta un’altra cosa. E’ un piatto tipico della cucina pasquale napoletana che si prepara esattamente il venerdì santo ma che è rigorosamente vietato mangiare lo stesso giorno in quanto contiene salumi, quasi a voler essere una sofferenza.

La pizza chiena differisce sia dal tortano che dal casatiello sia per l’impasto esterno che ricorda appunto quello di una pizza ma con l’aggiunta di strutto (si strutto, ma non storcete il naso, potreste sempre sostituirlo con la stessa quantità di burro a discapito della tradizione ma non del risultato), ed anche per il ripieno interno che contiene ricotta. A dir la verità ho trovato diverse varianti riguardo la ricetta della pizza chiena, probabilmente come per tutte le ricette della cucina regionale, ogni famiglia ha la sua.

Ricette Pasqua 2011, polpette di agnello con pinoli

E come ogni anno ci avviciniamo alla Pasqua. A partire dalla fine del carnevale e dal mercoledi delle ceneri viene naturale iniziare a pensare a questa festività. Direi che sarà bene, nonostante manchi ancora più di un mese e mezzo, iniziare a pensare a quello che sarà il menù non solo del giorno di pasqua ma dell’intero periodo festivo. Bene, direi di iniziare da un classico, ovvero partirei con la carne di agnello che sarà immancabile su molte tavole italiane.

La ricetta di oggi, le polpette di agnello con pinoli, rappresentano una valida alternativa al più tradizionale agnello al forno con patate. L’impasto di queste polpette oltre ad essere caratterizzato dal fatto che venga utilizzata la carne di agnello, è arricchito con abbondante prezzemolo tritato e con i pinoli. Un paio di varianti? Aggiungere dell’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e strizzata o sostituire il prezzemolo con menta tritata.

Nuove ricette per secondi originali: uova e spinaci

Quando si parla di soluzioni veloci per un secondo piatto, che d’abitudine noi italiani consumiamo a cena piuttosto che a pranzo, le uova hanno sempre un ruolo fondamentale. Anche solo preparando una frittata o delle uova strapazzate possiamo risolvere un pasto e chiaramente le verdure da poter abbinare come contorno sono molteplici, praticamente quasi tutte, considerando poi che come in questo caso il contorno possiamo inserirlo anche direttamente nelle uova!

Queste uova agli spinaci sono anche un ottimo modo per far mangiare le verdure ai più piccoli. Gli spinaci in particolare sono tra i più detestati e se una volta qualche mamma poteva usare la scusa di Braccio di Ferro possiamo affermare tranquillamente che i bambini di oggi non sanno nemmeno chi sia quel marinaio che diventava forte trangugiando una scatoletta di spinaci, e allora, questo può essere un ottimo trucco, a meno che i vostri bambini non mangino con piacere nemmeno le uova!

Snack e finger food: i Paninetti alle uova strapazzate e gamberetti

In un momento nostalgico, il mio pensiero è giunto alle famose ed abbondantissime “english breakfast”, le ricche colazioni più o meno comuni in tutti i paesi di lingua sassone. Immancabili nel menù le scrambled eggs, le nostre uova strapazzate, condite in tutti i modi immaginabili e non … Ricordate i crostoni con salmone e uova strapazzate? Ebbene la ricetta di oggi è sempre in quello stile ma con un tocco di simpatia: i Paninetti alle uova strapazzate e gamberetti.

Prendendo spunto, anche, dai paninetti farciti e volendo preparare qualcosa in stile finger food, ecco arrivata l’idea dei Paninetti alle uova strapazzate e gamberetti. Semplici, rapidi, e molto … ma molto … appetitosi i Paninetti alle uova strapazzate e gamberetti sono un ottimo snack per un pranzo veloce e una portata perfetta per delle feste in casa.

ricette bimby la crema per la festa della donna

Ricette bimby, la crema per la festa della donna

Oggi prepariamo insieme la crema bimby che potrà essere utilizzata per farcire qualsiasi tipo di dolce. Abbiamo pensato a questa ricetta che magari potrà essere utile per preparare una torta mimosa da realizzare in occasione della festa della donna che è oggi. Un ottimo Pan di Spagna e la crema bimby renderanno la vostra torta mimosa davvero speciale per le donne importanti della vostra vita. Potrete anche gustare la crema in modo semplice mettendola magari in delle coppette colorate oppure che ne dite di coppette di cristallo se l’occasione è di quelle speciali? Preparare i dolci ma anche gli altri piatti con il bimby poi è davvero semplice. Pensate che per cucinare la crema avrete bisogno di una decina di minuti nulla di più. Dimenticate lunghi e interminabili istanti davanti ai fornelli con il cucchiaio di legno a mescolare di continuo la crema per non far attaccare il tutto.

Secondi piatti veloci: pasticcio di uova con asparagi e cipolline

Situazione: torniamo a casa la sera, stanche e senza voglia di cucinare. Il frigo non è vuoto, ma non abbiamo scongelato né carne né pesce, non abbiamo voglia né di affettati né di formaggi e le verdure da saltare in padella o non ci sono o proprio non ci va di pulire e lavare melanzane, peperoni, zucchine…. Una soluzione c’è! Le uova!

Questa ricetta si presta a molte altre sfaccettature, anche perché potete sostituire gli asparagi con gli spinaci, con i funghi o con i fagiolini ad esempio, ovvero quelle verdure che possiamo comprare anche surgelate e che sono molto pratici e veloci da cucinare, fosse solo perché mentre l’acqua bolle e poi una volta messe a lessare ci permettono di cambiarci, parlare al telefono, apparecchiare e molte altre cose, buttando solo un’occhio alla cottura! Ma tornando alle uova, l’unica piccola perdita di tempo sarà quella di sbucciare le cipolle, e poi mentre vi metterete più comode e sistemerete la cucina per la cena i procedimenti della ricetta vi permetteranno di controllare la cena e non affaticarvi più del necessario!

Ricette dietetiche vegetariane, gli hamburger di carote

Chi di voi ha voglia di un hamburger ma non mangia carne? Sembrerebbe una contraddizione in termini, e forse lo è, ma vi assicuro che al primo assaggio di questi hamburger vegetali a base di carote non rimpiangerete affatto la carne. Gli hamburger di carote sono molto sfiziosi, costituiscono non solo un secondo vegetariano ma anche ipocalorico e sono perfetti così per chi sta seguendo una dieta dimagrante perchè non apportano troppe calorie.

Gli hamburger di carote si preparano così: innanzitutto si lavano, raschiano e si tolgono le estermità alle carote. Si lessano in abbondante acqua salata e si scolano. Si passano al passaverdure o nel frullatore e si versano in una ciotola. Si fanno raffreddare leggermente e si aggiungono le uova, la farina, un pizzico di sale e le erbe aromatiche che avrete scelto in base ai vostri gusti.

Ricette vegetariane dietetiche, la frittata di zucchine al forno

 

Spesso quando arrivo a casa e non so cosa preparare la scelta ricade su una confortevole e pratica frittata. Si prepara in un batter d’occhio e si cuoce in poco tempo. Inoltre è uno di quei piatti che si può adattare tranquillamente alle nostre esigenze: si possono scegliere gli ingredienti da utilizzare in base sia ai nostri gusti che in base alla disponibilità della nostra dispensa o del nostro frigo.

Tornando alle nostre esigenze, la frittata è perfetta anche se si è a dieta, in particolare scegliendo di cuocere la frittata al forno si guadagna in sofficità  e si perdono diverse calorie, niente olio e fritture. La frittata di zucchine al forno ad esempio assolve a questo compito egregiamente. La sua preparazione consiste nel cuocere le zucchine  lavate e tagliate a pezzi in una padella antiaderente con poca acqua, una cipolla tritata e del timo (senza utilizzare olio).

 

Secondi piatti semplici: omelette prosciutto e peperoni

La frittata è pur sempre la frittata. Ho l’abitudine di avere sempre le uova in frigo, principalmente perchè mi piace improvvisare la preparazione di dolci (infatti non mancano mai tra il mio frigo e la mia dispensa anche la farina, lo zucchero, il burro, e varie alternative dalle gocce di cioccolata ai fogli di gelatina!), ma anche perchè pur detestando l’odore delle uova devo ammettere che in qualsiasi modo io le cucini, frittata, omelette, strapazzate e anche sode, le mangio sempre con piacere! In realtà utilizzo poco le uova come secondo piatto alla fine dei conti, è più facile che finiscano in una torta o in un tortino salato, ma se decido di prepararle, a meno che io non sia a dieta e quindi evviva le uova sode, mi piace sbizzarrimi aiutandomi nella preparazione con formaggi e salumi, famosa la mia tortilla piccante con le patate e anche questa ricetta che vi propongo qui è davvero ottima! Non stiamo a soffermarci sulla leggerezza ma sul gusto, ottima soluzione per la cena, veloce da preparare e davvero semplice, pronta in un attimo con pochissima fatica!

torta allo yogurt

Ricette dolci, torta allo yogurt

Oggi è domenica abbiamo forse un pò di tempo in più da dedicare alla cucina. Se volete preparare una torta molto buona allora leggete la nostra ricetta di oggi. Insieme prepareremo la torta allo yogurt, un dolce adatto alla colazione ma anche alla merenda. Una torta soffice e genuina adatta a chi non gradisce molto la creme ma va alla ricerca della bontà senza troppi fronzoli. Ve la consiglio se state cercando un dolce che non sia troppo complicato da realizzare e che possa essere gradito da tutti anche dai bambini. Come dicevano la torta è genuina perchè non contiene ingredienti che la rendano particolarmente pesante. Quello principale è lo yogurt che unito agli altri fa di questa torta un dolce davvero buono!