Polpette pane Anna Moroni

Polpette di pane di Anna Moroni

Polpette pane Anna Moroni

Le polpette rientrano tra i miei piatti preferiti. Le loro ridotte dimensioni le rendono accattivanti ed irresistibili. Si prestano a diverse varianti e presentazioni e i bambini ne vanno matti. I vegetariani però non possono mangiarle, a meno che, come in questo caso, le polpette non vengano preparate a base di carne, ma di pane. Le polpette di pane di Anna Moroni, ad esempio, costituiscono una valida alternativa alle classiche polpette di carne al sugo.

Frittata asparagi pancetta

Frittata di asparagi e pancetta

Frittata asparagi pancetta

Una ricetta molto sfiziosa per un piatto diverso dal solito è senza dubbio la frittata di asparagi e pancetta. Non la classica frittata dunque, ma un secondo stuzzicante e pensato per chi adora gli asparagi. Fino a qualche anno fa non li amavo particolarmente, li trovavo un po’ troppo amari per i miei gusti, ed in effetti questa è proprio una loro caratteristica che da difetto, ai miei occhi, è diventato il loro pregio. Trovo infatti che debbano essere esaltati da ingredienti diversi di volta in volta, in questo caso, ad esempio, la pancetta.

Pizza frittata prova cuoco

Pizza di frittata della prova del cuoco

Pizza frittata prova cuoco

La prova del cuoco è iniziata solo da pochi giorni e sono già piena di ricette da provare. Quando sono in casa per quell’ora non faccio altro che prendere appunti e segnare procedimenti e consigli. Una ricetta che ho preparato, giusto ieri sera, è la pizza di frittata, preparata da Anna Moroni. Sono arrivata a casa quando il piatto era già pronto, giusto in tempo per vedere il risultato finale, che mi ha stregata. Dopo avere cercato la ricetta su internet tramite San Google, l’ho trovata ed ho constatato con piacere di avere tutti, ma proprio tutti gli ingredienti previsti, se non è destino questo…

Cheesecake ricetta base

Cheesecake: ricetta base

Cheesecake ricetta base

E rieccoci quà a parlare di cheesecake. Quì su ginger ci siamo davvero sbizzarriti provando decine di varianti, da quelle classiche, il più possibile vicine alla ricetta originale, a quelle più sfiziose, con frutta di stagione o con cioccolato fondente. Ci siamo lasciati tentare da versioni stravaganti ed insolite per poi tornare a quelle più semplici. Ma la ricetta base? Ebbene, esiste una ricetta base da avere a portata di mano quando si intende ottenere un dolce sfizioso ma neutro, quello che all’occorrenza o, meglio, all’ultimo minuto, si può arricchire o personalizzare in maniera adeguata? Beh, la risposta è si, e la ricetta base del cheesecake è proprio questa.

Frittata asparagi panna acida

Frittata di asparagi con panna acida

Frittata asparagi panna acida

Gli asparagi non sono certo di stagione, ma sfido chiunque a non avere mai acquistato verdure surgelate al supermercato per soddisfare uno sfizio del momento. Il mio? Questa frittata di asparagi con panna acida, delizia per gli occhi e per il palato. Ideale per pranzo e cena, perfetta per il pasto in ufficio o in spiaggia, immancabile nel menù di ogni brunch che si rispetti, la frittata di asparagi con panna acida è estremamente facile da preparare.

Frittata zucchine ricetta base

Frittata di zucchine, la ricetta base

Frittata zucchine ricetta base

Avendo sempre a disposizione grandi quantità di zucchine in estate, mi piace spesso utilizzarle nella preparazione delle frittate. Ne ho sperimentate diverse, più o meno elaborate, ma quella a cui ricorro più spesso è sicuramente la frittata di zucchine utilizzando una ricetta base. Si tratta di una ricetta semplice che mi permette di portare in tavola in men che non si dica un secondo piatto veloce, sbrigativo e perfetto per tutti i componenti della famiglia, anche chi solitamente storce il naso di fronte alle verdure.

Frittata spaghetti cotto mangiato

Frittata di spaghetti di cotto e mangiato

Frittata spaghetti cotto mangiato

Trovo che le frittate risolvano pranzi e cene dell’ultimo minuto. Sono facili da preparare, veloci da cuocere e pratiche da gustare. Ma quel che è ancor meglio è che costituiscono un piatto che piace a tutti. Dulcis in fundo, ma da non sottovalutare, sono dei piatti svuota frigo. Ecco da dove nasce la ricetta della frittata di spaghetti di Cotto e Mangiato, da un pò troppa pasta avanzata da pranzo che non sapevo come riciclare. Mi è venuto in mente di farci una frittata e la versione di Cotto e Mangiato mi è sembrata semplice ed al caso mio.

Pomodori ripieni carne forno gratinati

Pomodori ripieni di carne al forno gratinati

Pomodori ripieni carne forno gratinati

Ci sono giorni in cui davvero non so cosa preparare per il pranzo. Girovago tra frigorifero e dispensa alla ricerca di un’illuminazione divina. A volte arriva, altre volte neanche a pagarla e quindi mi devo ingegnare in maniera molto estemporanea. Avevo una grande quantità di pomodori provenienti dall’orto, belli grandi e gustosi. Però non avevo la minima idea di come poterli preparare. La scelta allora è caduta sui pomodori ripieni di carne al forno e per di più gratinati, il tutto nato in corso d’opera.

sandwich misti menù Benedetta

I sandwich misti dei menù di Benedetta

sandwich misti menù Benedetta

Questo è notoriamente il periodo dell’anno dedicato alle scampagnate, tra 25 aprile e 1 maggio, ma non solo, anche in vista dei primi giorni al mare è sempre comodo avere una ricettina pratica da portarsi dietro nel famoso cestino da picnic. Quella di oggi proviene dalla trasmissione di Benedetta Parodi i menù di benedetta e si tratta dei sandwich misti. In questi casi è sempre meglio variare con i gusti, soprattutto se i partecipanti sono tanti.

pizza uovo Cotto Mangiato

La pizza d’uovo di Cotto e Mangiato

pizza uovo Cotto Mangiato

A chi pensa che passata pasqua anche le uova siano passate in secondo piano, suggerisco questa ricetta  un pò insolita, almeno per me che mai avrei pensato di preparare in casa una pizza d’uovo, dove questo in realtà funge anche da condimento in bella vista al centro della (finta) pizza. Io, come detto più e più volte, adoro la pizza ed anche se in questo caso non si tratta proprio di quella tradizionale ho colto la palla al balzo e ho preparato subito questa ricetta di Cotto eMangiato.

Panini uova prosciutto crudo picnic Pasquetta

Panini con uova e prosciutto crudo per il picnic di Pasquetta

Panini uova prosciutto crudo picnic Pasquetta

Un’altra preparazione che trovo perfetta per un picnic sono decisamente i panini. Quando si pranza fuori casa una è la parola d’ordine: praticità. Credo che sia abbastanza difficoltoso e per nulla comodo portarsi dietro varie teglie con annesse stoviglie ed ancora più scomodo mettersi a mangiare primi piatti con piatto e forchetta, a meno che non optiate per delle aree organizzate con tanto di tavole e sedie. Un panino invece, non solo è quanto di più facile si possa preparare, ma basta arrotolarlo nella carta o nella pellicola e scartarlo al momento dell’assaggio.

polpettone pollo ricotta uova sode secondo Pasqua

Il polpettone di pollo e ricotta con le uova sode, un secondo per Pasqua

polpettone pollo ricotta uova sode secondo Pasqua

Uno degli ingredienti più utilizzati durante il periodo Pasquale sono le uova. Le vediamo protagoniste in cucina di numerosi piatti, ed in questo caso costituiscono il prezioso ripieno di un polpettone delicato e morbido che piace a tutti, il polpettone di pollo e ricotta con uova sode. Si tratta di un polpettone diverso dal solito, con un impasto molto delicato di pollo con l’aggiunta di ricotta che contribuisce a renderlo cremoso e molto adatto anche ai bambini. 

uova strapazzate caviale erba cipollina pasqua

Le uova strapazzate con caviale ed erba cipollina per Pasqua

 uova strapazzate caviale erba cipollina pasqua

Assodato che le regine indiscusse della Pasqua siano le uova, in tutte le loro forme, ho pensato ad un antipasto originale da inserire nel menù della domenica di Pasqua. Le uova strapazzate con caviale ed erba cipollina. Ma ciò che le rende uniche è proprio la loro presentazione. Innanzitutto non gettate via il contenitore nelle quali le comprerete, vi consiglio, per una volta, di non acquistare quelle contenute nella plastica, ma nel cartone, più adatto ad essere portato in tavola senza risultare fuori luogo.

Come decorare uova sode pasqua

Come decorare le uova sode per pasqua

Come decorare uova sode pasqua

Come ben sappiamo le uova sono il simbolo della pasqua praticamente in tutto il mondo. E’ inevitabile ritrovarsene sommersi in questo periodo, ovvero in quello che precede la Pasqua. Oltre quelle di cioccolato, che comunque sono molto più recenti, è un’usanza molto comune, oltre che di origini antichissime, decorare le uova sode. E’ davvero un piacere ritrovarsele in tutto il loro splendore in tavola con i loro colori variopinti e regalarle alle persone care. Esistono una serie di metodi per effettuare questa operazione, alcuni naturali, che permettono la consumazione dopo la decorazione, altri artificiali.