decorazioni per San Valentino

Decorazioni per San Valentino, come preparare una cena adeguata

C’è tanto da sapere sulle decorazioni per San Valentino. Si avvicina la festa più romantica dell’anno, quella in cui gli innamorati si concedono una serata speciale per godersi ancora di più il loro amore. San Valentino è quindi alle porte e vediamo come fare per stupire il proprio partner con decorazioni che possano rendere la giornata ancora più speciale. Parliamo ovviamente di quelle coppie che convivono, che hanno quindi a disposizione una casa per creare l’atmosfera più intima possibile proprio in occasione di San Valentino.

decorazioni per San Valentino
decorazioni per San Valentino
cosa cucinare a San Valentino

Cosa cucinare a San Valentino: dritte per farsi trovare pronti

Lecito oggi chiedersi cosa cucinare a San Valentino. Visto come negli ultimi anni sia diventato davvero costoso concedersi una cena per il giorno di San Valentino, vogliamo proporvi alcuni consigli utili per creare una serata indimenticabile insieme al vostro partner con qualche piatto da poter replicare proprio in occasione della festa degli innamorati.

cosa cucinare a San Valentino
cosa cucinare a San Valentino

San Valentino, i consigli per una cena perfetta

Come festeggiare il 14 febbraio? Due italiani su tre scelgono la tradizionale cenetta, al ristorante o a casa, purché l’atmosfera sia intima e accogliente. 

Ma come prepararsi al meglio per la cena di San Valentino senza incappare in qualche gaffe e renderla veramente indimenticabile? 

Ecco cinque indispensabili consigli redatti da uno studio condotto da TheFork e Meetic che mettono d’accordo le regole dell’incontro e del galateo a tavola e dimostrano alcune qualità del nostro partner. 

risotto con le barbabietole rosse, risotto,

San Valentino, risotto integrale con la barbabietola

Una ricetta saporita, ma gluten free, leggera, ma al tempo romantica: il risotto integrale con la barbabietola è una ricetta proposta dallo chef Felice Sguazzi in occasione della giornata di San Valentino. Adatta veramente a tutti, la ricetta di caratterizza anche per il colore rosso della tradizionale barbabietola.

risotto con le barbabietole rosse, risotto,

Perfetto il riso integrale per la preparazione del vostro piatto, ma ovviamente potrete anche scegliere di ultimare un altro tipo di riso. Potrete anche regolare un tocco in più al vostro piatto aggiungendo delle noci tritate tostate come decorazione oppure delle barbabietola cruda tagliata a fettine molto sottili. 

San Valentino, capesante con funghi porcini e salsa di prezzemolo

Se avete voglia di un secondo piatto creativo e romantico, ecco una delle proposte che arrivano dallo chef Antonino Cannavacciuolo: le capesante con funghi porcini e salsa di prezzemolo sono un secondo piatto mari e monti perfette mando volete preparare qualcosa di raffinato e perfetto anche per la cena di San Valentino. 

La bontà delle capesante si unisce alla prelibatezza dei funghi porcini: per una portata veramente particolare che viene arricchiti dalla presenza della salsa di prezzemolo e dal mix aromatico delle erbe da cucina. 

San Valentino, piovono critiche su Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo

Un menù di San Valentino di ben 400 euro: questo è i prezzo del menù personalizzato che ha preparato lo chef Antonino Cannavacciuolo in occasione della festa degli innamorati. 

La romantica cena proposta da Cannavacciuolo nel suo ristorante di Villa Crespi, sul lago d’Orta propone un menù personalizzato di San Valentino con dieci diverse portate. Tutti i piatti presentano ingredienti prelibati, fra cui scampi siciliani, baccalà, tartufo di mare, ma anche carne e contorni pregiati.

Come decorare tavola San Valentino

San Valentino, quaglie arrosto con funghi

Se amate la carne e amate la selvaggina, ecco allora un secondo piatto adatto a San Valentino: le quaglie arrosto con i funghi sono un piatto giusto quando volete preparare qualcosa di gustoso e un po’ diverso rispetto al solito. 

Come decorare tavola San Valentino

Perfetti i funghi champignon, ma se volete optare per qualcosa di più gustoso e di più raffinato potrete sempre scegliere i funghi porcini.

San Valentino, le dieci regole per degustare lo champagne

Tutto pronto per la giornata di San Valentino del 14 febbraio che tradizionalmente coincide con la festa degli innamorati. E se per la maggior parte degli italiani (due su tre secondo i sondaggi) diventa irrinunciabile una cenetta romantica, è anche vero che tra ciò di più romantico che ci sia, è servire una pregiata bottiglia di Champagne per celebrare al meglio l’occasione. Se siete in procinto di organizzare una cenetta romantica a casa, ecco allora come organizzarsi al meglio. 

Vediamo nel dettaglio le dieci regole per un brindisi perfetto per rendere indimenticabile il vostro evento.