TEMPO: 1 ora| COSTO: medio-alto| DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI
Parliamo di una gustosa ricetta a base di pesce, pietanza molto estiva, visto che la parola pesce è quasi sinonimo d’estate e di vacanze. Il piatto di oggi è il Palombo con piselli alla romana, una ricetta della cucina giudaico-romanesca, che, chi non si trova in luoghi di villeggiatura e di vacanza, può comodamente preparare nella propria cucina e sognare di trovarsi in riva al mare.
Il Palombo è una varietà di pesce molto singolare. La forma e l’aspetto ricordano quelli di un piccolo squalo, ed, infatti, il Palombo appartiene proprio alla famiglia degli squali.
Se volete preparare un menù completo a base di ricette di pesce vi consiglio di accostare due differenti secondi da portare in tavola. Provate a mettere accanto gli spiedini di code di scampi ed il Palombo con piselli alla romana e poi, fatemi sapere che risultato avete ottenuto!