dolci per Pasqua

Più costosi i dolci per Pasqua: le ultime tendenze di mercato

Tempi duri sui dolci per Pasqua, considerando i prezzi attuali. Sarà una Pasqua un po’ complicata per chi acquisterà i dolci tipici di questo periodo, visto come i prezzi saranno davvero alle stelle. La stangata è dietro l’angolo, a causa del caro-cacao e la crisi del burro, tutte situazioni negative che inevitabilmente porteranno al rialzo i prezzi di uova di cioccolato e colombe.

dolci per Pasqua
dolci per Pasqua

In crescita la tendenza dei dolci con legumi in Italia

Sta spopolando negli ultimi tempi una tendenza davvero interessante per quanto riguarda il mondo della cucina, ossia la preparazione dei dolci con legumi. Qualcuno potrà non essere così entusiasta di vedere fagioli, lenticchie, ceci e così via in una torta, ma in realtà è un nuovo modo di cucinare che sta diventando il must have dei dolci.

dolci con legumi
dolci con legumi
dolci golosi

Dolci golosi e scenografici: quali sono quelli di tendenza?

Quali sono le tendenze più dolci del 2022? Quando si parla di tendenza in merito ai dolci, ci si riferisce spesso a quelli più scenografici, in particolare nell’ambito del cake design: una vera e propria forma d’arte nel preparare e decorare torte davvero belle da vedere e buone da mangiare.

Via alle danze, quindi, con effetti speciali e a sorpresa, con cui una torta, più che un dolce, sembrerà una vera e propria scultura, arrivando, in alcuni casi, a prendere la forma di persone, cose, luoghi o animali, di solito per celebrare un evento speciale.

dolci golosi
dolci golosi
mimosa, tortine, lime

Festa delle donne, le mini mimose al lime

È il dolce più rappresentativo della festa delle donne che cade l’8 marzo: parliamo ovviamente della mimosa, che può essere personalizzata in tanti modi diversi: oggi proponiamo una versione decisamente sfiziosa del classico dolce, le mini mimose al lime, variante invitante della tradizionale torta tutta al femminile. 

mimosa, tortine, lime

Resta invariata la presenza degli altri ingredienti base come ad esempio la base di pan di spagna e ovviamente la crema con pan di Spagna sbriciolato in superficie.

Impasto , dolci , impasto crudo, salute, Festa sfogliata Finale Emilia 8 dicembre

Impasto crudo dei dolci, attenzione alla salute

Se siete tra i golosi che non resistono alla tentazione di mangiare l’impasto crudo dei dolci nel corso della preparazione leccando pentole e cucchiai, forse è il caso di rivedere le vostre abitudini.

L’allerta scatta da uno studio condotto da Samuel J. Crowe, dei Centers for Disease Control and Prevention Usa e pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Impasto , dolci , impasto crudo, salute, Festa sfogliata Finale Emilia 8 dicembre

Mangiare l’impasto crudo a base di farina dalla ciotola potrebbe essere veramente pericoloso per la salute perché il batterio dell’Escherichia coli potrebbe essere in agguato.

marmellata, plumcake carote , carote con ciuffo, SPAGHETTI CON CAROTE E BARBABIETOLE, , carote 20 ricette migliori gustose

Plumcake  di carote con glassa di zucchero

Il plumcake non è solo ed esclusivamente una delizia dolce fatto di uvetta e di mandorle: è ottimo anche se proposto in versione più semplice. Oggi proponiamo allora la ricetta del plumcake di carote con la glassa di zucchero, una ricetta veramente sfiziosa, ma molto facile da preparare che unisce alla bontà delle carote la morbidezza dell’impasto del plumcake.

plumcake carote , carote con ciuffo, SPAGHETTI CON CAROTE E BARBABIETOLE, , carote 20 ricette migliori gustose

Per decorare i vostri mini plumcake potrete preparare anche una golosa glassa con lo zucchero a velo.

Dolci francesi, macarons con ciliegie e crema al cioccolato

Dite macarons e pensate immediatamente alla Francia e ai suoi dolci squisiti: in particolare i macarons sono biscotti morbidi di pasticceria che vengono farciti con preparazioni di vario genere, dalle meringhe al cioccolato alla marmellata.

Oggi proponiamo la ricetta dei macarons con ciliegie e crema al cioccolato, in occasione del 14 luglio, festa nazionale in Francia che festeggia la presa della Bastiglia e segna l’inizio della Rivoluzione.