souvlaki, cucina greca, carne

Souvlaki greco, la ricetta originale e le varianti

Se vi recate in Grecia in vacanza non potrete non assaggiare il classico souvlaki: si tratta di un secondo piatto di carne molto appetitoso. A prima vista potrebbe sembrare un semplicissimo spiedino di carne, ma in realtà non è così.

Si tratta in effetti di uno spiedino di carne grigliata con le verdure grigliate, ma la particolarità della ricetta consiste soprattutto nella scela della carne che dovrà essere preferibilmente di agnello. In alternativa potrete utilizzare anche il maiale o il pollo e delle verdure a scelta in base ai vostri gusti.

souvlaki, cucina greca, carne

Generalmente il souvlaki (detto merida) viene mangiato molto semplicemente con le mani e viene consumato come pasto veloce, ma è pur vero che rappresenta un vero e proprio pasto unico che viene spesso accompagnato da un’insalata, da altre verdure e dalle classiche salse tipiche greche.

cipro, cucina

Cipro, le ricette dell’isola di Afrodite

Dalla professione di avvocato internazionale alla passione per la cucina, il cibo e la fotografia: questa la parabola di Christina Loucas che ha deciso di cambiare radicalmente vita da un momento all’altro e forte del successo del suo blog culinario, ha pubblicato per Nomos, La cucina di Afrodite. Ricette e sapori di Cipro, interamente dedicato alla bellezza e agli ingredienti dell’isola di Afrodite.

cipro, cucina

Collocata fra la Grecia, la Turchia e l’Egitto, l’isola di Cipro è un piccolo gioiello che vanta una gastronomia molto particolare per un mix perfetto fra la cucina greca e quella mediorientale. Cipro non è un’isola come le altre, ma un’isola molto particolare che si fregia di un mix invidiabile di culture e di tendenze diverse. 

insalata greca ricetta originale

Insalata greca, ricetta originale

L’insalata greca è un piatto tradizionale semplice, fresco, facilissimo da preparare, ricco di ingredienti, che vale la pena scoprire per avere a disposizione un piatto perfetto da servire come contorno o da antipasto, ma anche come piatto unico. L’ingrediente speciale di questa insalata è senza dubbio la Feta, un formaggio tipico greco preparato con latte di pecora che ha un gusto molto intenso e abbastanza sapido. Tutto quello che dovete fare per preparare l’insalata greca è mettere insieme gli ingredienti.

insalata greca ricetta originale

Involtini di melanzane con feta

Una nuova ricetta della cucina vegetariana! Un nuovo modo per fare dei fantastici involtini di melanzana! Dopo gli involtini di melanzana alla ricotta e le altre versioni consigliate da noi di Ginger&Tomato è ora il momento di proporvi gli Involtini di melanzane con feta.

Gli Involtini di melanzane con feta, prendono chiara ispirazione dalla cucina greca, sia per l’uso del loro formaggio nazionale, la feta, che per la scelta delle melanzane, ortaggio molto adoperato nella cucina di questo popolo, basti pensare alla celebre moussaka. Ma ora basta convenevoli … ecco a voi gli Involtini di melanzane con feta.

La pasta fillo: dall’antica Grecia alla Cina

Immergete per un attimo la vostra mente tra le antiche strade di Atene, al sole dei grandi Partenoni e di una storia millenaria che ha portato fino a noi magnificenze architettoniche! La civiltà greca tuttavia non ci portato solamente una maestosità culturale ma anche una grande influenza in campo gastronomico. La stessa influenza si è poi diffusa in gran parte del mondo orientale e in Italia meridionale. La pasta fillo, chiamata anche philo, letteralmente significa sfoglia ed è assimilabile alla nostra pasta sfoglia anche se molto più sottile. E’ un impasto che si adatta sia a preparazioni dolci che salate ed è costituito da farina, acqua e sale per le ricette salate mentre invece per quelle dolci è consigliata l’aggiunta di un po’ d’olio d’oliva.
La sottigliezza della sfoglia è una vera e propria arte, la stessa che può ricordarci un tempio partenopeo. Molte sono le ricette della pasta fillo che insegnano a creare sfoglie sottilissime a mano, io però consiglio il più classico mattarello e sfogliatrice. La pasta fillo oltre ad essersi diffusa in medio oriente è utilizzata anche come base per i famosi involtini cinesi, segno evidente dell’ampio percorso fatto dalla cucina greca nel mondo.