
Come fare i peperoni in agrodolce in padella

I peperoni gratinati rappresentano un contorno da non perdere. Avete mai provato a realizzarli con il Bimby? Si prestano ad accompagnare diversi secondi piatti, sia a base di carne che di pesce, nonchè a costituire un secondo gustoso di verdure. Se l’estate è finita è anche vero che i peperoni siano reperibili oramai in ogni stagione, non perdete la possibilità di portarli in tavola anche in autunno. I peperoni gratinati possono essere cotti sia in padella che al forno. Tra le tante ricette provate questa è, probabilmente, la più veloce.
Un’altra ricetta che è possibile realizzare con i peperoni è quella che li vede cotti in agrodolce in padella. Si tratta di un contorno che sono in molti ad amare e non potrebbe essere altrimenti. L’incontro tra lo zucchero e l’aceto da vita ad un contrasto di sapori inimitabile. I peperoni in agrodolce in padella si preparano molto facilmente e non richiedono chissà quali accorgimenti: sono pronti in poco meno di mezz’ora.
Quale ricetta più semplice per il contorno che quella dei peperoni in padella? Pietanza versatile come poche, si abbina a qualsiasi tipo di secondo, anche a quelli a base di uova. Nonostante rappresentino una preparazione veramente semplice io li adoro e mi diverto, di volta in volta, ad abbinarli a nuovi ingredienti testandone infinite varianti. Li trovo ottimi semplicemente con le cipolle, mentre quando abbia voglia di qualcosa di più sfizioso tendo ad aggiungere capperi, acciughe ed olive nere: il non plus ultra.
I peperoni arrostiti al microonde rappresentano la ricetta perfetta per chi sia sempre di fretta o semplicemente per chi non abbia molto tempo da dedicare ai fornelli, per via dei propri orari di lavoro o impegni quotidiani. Per non dover rinunciare ad un buon piatto di peperoni arrostiti non dovrete fare altro che ricorrere al microonde, amaro/odiato elettrodomestico che in molti hanno in casa e non utilizzano poi con molta frequenza. Non tutti sanno, infatti, come questo possa essere sfruttato per la cottura di diverse allettanti pietanze. Ecco allora, spiegato brevemente, come fare i peperoni arrostiti nel microonde.
I peperoni gratinati al forno rappresentano una delle ricette più sfiziose che possano essere realizzate con i peperoni in estate. Si tratta di una pietanza tanto semplice quanto allettante che prevede che gli ortaggi, a fine cottura, presentino in superficie una irresistibile crosticina croccante che va a contrastarne la morbidezza intrinseca. Insomma, il giusto contorno da portare in tavola per prendere per la gola i propri ospiti.
Pronti per uno dei contorni estivi più facili e sfiziosi da realizzare? Ecco allora i peperoni all’aceto. Contrariamente a quanto si possa pensare, però, non si tratta di una conserva ma di un vero e proprio accompagnamento per secondi piatti di carne o pesce da realizzare e gustare sul momento. Insomma, una ricetta veloce e semplice, che prevede pochi ingredienti ma che regala un tocco di gusto al pranzo ed alla cena.
Cucina orientale o cucina siciliana? Questo piatto lascia un po’ interdetti sulla sua origine o sul tipo di cucina a cui si ispira. I Peperoni agrodolci alle mandorle sono una ricetta di contorno che lascia sospesi, con un piede nel continente asiatico e con l’altro in terra sicula. Peperoni, agrodolce e mandorle sono, infatti, ingredienti e metodi di cottura tipici di entrambe le culture. Che i Peperoni agrodolci alle mandorle siano una ricetta contesa tra mondo orientale e bacino mediterraneo? In ogni caso, essendo siciliano, la ricetta che vi darò ha delle chiare influenze mediterranee. Signore e signori … ecco a voi i Peperoni agrodolci alle mandorle.