L’altro giorno ero in casa, ed in preda alla voglia di un dolce libidinoso sono entrata in cucina senza un’idea precisa di cosa fare, salvo poi ritrovarmi alla fine con di fronte questa torta farcita ricoperta di cioccolato e noci. Come è possibile? Semplice. Sono partita da un classico pan di spagna, la base perfetta, quella a cui ricorrere quando non si abbiano altre idee in merito. Una volta pronto l’ho lasciato raffreddare e nel frattempo ho pensato a lungo su come farcirlo. La scelta è ricaduta sulla panna montata: era già in casa, per giunta in frigo, quindi pronta per essere montata, e poi non avevo molta voglia di mettermi ancora ai fornelli per la preparazione di un’altra crema.
cioccolato
Muffin al cioccolato e oreo
Non so se rientriate anche voi tra gli estimatori degli oreo, i famosi biscotti al cioccolato tenuti insieme da uno strato di crema alla vaniglia. Bene, questi ultimi sono i protagonisti dei muffin al cioccolato ed oreo, dolcetti non solo super golosi, ma anche molto belli a vedersi, adatti a mio avviso anche per le feste di compleanno dei bambini. Risultano colorati e molto divertenti e possono essere personalizzati a piacere. Gli oreo andranno uniti a pezzi sia all’interno del composto che interi, ma a metà, come decorazione finale.
Come preparare una cena romantica a casa
Ebbene si, il romanticismo passa anche per la cucina. Avete in programma un anniversario o una ricorrenza particolare da festeggiare tête-à-tête? Ecco quì una serie di consigli utili su come preparare una cena romantica a casa, sicuramente un pensiero molto più apprezzato di qualsiasi regalo, costoso o meno, che possiate fare alla vostra dolce metà. Ma prima di passare al menù è necessario fare una premessa: anche la tavola dovrà essere curata alla perfezione, utilizzate delle candele ed una luce soffusa, magari mettete in sottofondo una musica a volume basso e cospargete la tovaglia con dei petali di rosa, rigorosamente rossa.
Torta al cioccolato con amaretti e mandorle
Ecco un nuovo dolce super goloso, la torta al cioccolato con amaretti e mandorle. Non so voi ma sono alla continua ricerca di ricette al cioccolato in questo periodo: sarà che l’autunno con le sue temperature mi invogli particolarmente, sarà anche il fatto di trovarmi in un determinato periodo del mese durante il quale addenterei qualsiasi cosa contenga zucchero senza contegno o, diciamola tutta, sarà per via della mia innata ed inesauribile golosità, ma tant’è che ho dovuto cimentarmi anche nella preparazione di questa ultima delizia.
Rotolo al cioccolato panna e nutella
Alzi la mano chi non avrebbe in questo momento voglia di addentare una fetta gigante di questo rotolo al cioccolato, panna e nutella! Trattasi di dolce libidinoso costituito da un soffice e spugnoso involucro di pasta biscuit, come si chiama in gergo il pan di spagna utilizzato per preparare i rotoli dolci, ed un ripieno vellutato di panna e nutella mescolate insieme, una delle accoppiate più riuscite nel meraviglioso mondo della pasticceria. Dolce adatto altresì a svariate occasioni, ma ricordate di prepararlo con un certo anticipo perchè tagliandolo prima del dovuto otterrete un effetto disastroso, anche se la bontà non ne risentirà, tranquilli.
Budino al cioccolato e caramello
Oggi vi propongo un dolce velocissimo e goloso: budino al cioccolato e caramello. Niente di speciale, si tratta di un comune budino al cioccolato, a cui ho aggiunto una deliziosa copertura di caramello fatto in casa. Secondo me è il dolce perfetto a fine pasto e a merenda, perchè non è molto pesante, ha un deciso gusto di cioccolato e si può accompagnare con dei biscottini o con una fetta di torta fatta in casa. Decoratelo con il caramello, con la panna montata oppure con le lingue di gatto. Nel caso di un dolce semplice, le decorazioni sono obbligatorie.
Pan di spagna al cioccolato soffice
Ecco oggi una ricetta golosissima, quella del pan di spagna al cioccolato soffice. Il pan di spagna è un classico della pasticceria, un po’ come la crema pasticcera, della quale abbiamo parlato solo qualche giorno fa. Quello bianco viene utilizzato in una serie di preparazioni golose, prime fra tutte le torte farcite, ma anche nei tiramisù, come base di alcune torte gelato o dolci al cucchiaio. Ottima però è anche la sua versione al cioccolato, che viene usata con successo in altrettante delizie gastronomiche. Ma come ottenere un pan di spagna al cioccolato alto e soffice? Molto semplice, continuare a leggere.
Le migliori ricette americane: i muffin
Se rientrate nella categoria di chi di fronte ad un muffin non riesca a resistere dall’addentarlo immediatamente, siete nel posto giusto. Questa è una sorta di raccolta delle migliori ricette americane dei muffin, piccole delizie in miniatura golose come poche e versatili all’inverosimile. Ottimi a colazione, se serviti al naturale, possono essere impreziositi da glasse e ripieni vari diventando così perfetti sia per merenda che come dessert di fine pasto. Basta davvero poco, scoprite con noi le migliori ricette provate finora.
Pizza alla Nutella o al cioccolato
Certe volte le soluzioni più semplici sono le più gustose. E’ questo il caso della pizza alla Nutella, un dolcetto talmente facile da preparare che è diventato uno dei miei preferiti, soprattutto a merenda. Mi è capitato spesso di trovare la pizza alla Nutella nei menu delle pizzerie. Viene servita come dessert e spesso è decorata con granella di nocciole o zucchero a velo.Nell’immagine ne potete vedere una versione decorata con le fragole fresche. E’ un’idea che ho sempre tovato originale e che ho voluto ripetere a casa. L’esperimento casalingo non è stato complesso e devo dire che è perfettamente riuscito. Provateci anche voi, e magari decorate la pizza come fosse una faccetta buffa. Ai vostri bambini piacerà tantissimo.
Torta di compleanno alla nutella facile per bambini
Compleanno dei bambini in vista? Che ne dite di preparare per loro una torta di compleanno alla nutella che sia facile ma golosa? Vi dico subito che basta davvero poco, e poi i piccoli sono molto meno esigenti di quello che potrebbe sembrare. Una torta al cioccolato è sempre bene accetta, e se poi la decoriamo in modo allegro, con una miriade di confettini colorati allora diventa praticamente perfetta. Non temete, nel caso in cui siate alle prime armi, questa è la ricetta che fa per voi: minimo sforzo ma ottimo risultato, anche estetico.
Pere al cioccolato e cannella
Le pere al cioccolato (e cannella) rappresentano un dessert tipico francese. Si tratta di un dolce semplice sia nella preparazione che negli ingredienti: quelli principali si esauriscono nel titolo della ricetta. Entrambi sapori apprezzati quello delle pere e del cioccolato, seppur così diversi tra loro, ma forse il punto di forza di questo dolce sta proprio nel contrasto che si viene a creare tra di essi. Ad insaporire e profumare ulteriormente il dessert, della cannella, che si sposa bene con entrambi, e una decorazione di mandorle a lamelle, mia personale aggiunta, ma volete mettere anche l’effetto visivo che ne deriva?
Eurochocolate 2013, a Perugia la ventesima edizione
Giunta alla sua ventesima edizione sta per svolgersi a Perugia, come ogni anno, Eurochocolate, il più grande evento italiano legato al cioccolato. L’immagine rappresentativa all’edizione 2013 è una piantina di menta all’interno di una tazza di cioccolata. Immagine emblematica che cela dietro se numerosi intenti: il primo, quello legato all’impegno di Eurocholate nella difesa e nella salvaguardia dell’ambiente. La menta, pianta che come poche si abbina alla perfezione con il cioccolato, sottolinea allo stesso tempo un aspetto distintivo della kermesse, ossia la sua freschezza, che la caratterizza da un ventennio e che continua a raccogliere ogni anno migliaia di visitatori, tra appassionati, esperti e curiosi.
Cupcake al cioccolato decorati per Halloween
Come trasformare dei classici cupcake al cioccolato per renderli perfetti per Halloween? Decorandoli semplicemente secondo le istruzioni che sto per fornirvi. A volte basta davvero poco per personalizzare all’occorrenza dei dolci classici ai quali siamo abituati, rendendoli adatti ad una particolare ricorrenza. Preparare dei cupcake di Halloween non è mai stato così semplice: dopo averli sfornati e farciti con la crema, decorateli con dei soggetti a tema ottenuti manipolando la pasta di zucchero.
Copertura al cioccolato per profiteroles: ricetta
Mi sono posta diverse volte questa domanda: come preparare un buon profiteroles, ovvero quale copertura al cioccolato utilizzare? Domanda da un milione di dollari: c’è chi sostiene che debba essere morbida ed avvolgerli quasi fosse una crema e chi invece ritiene debba indurirsi diventando quasi croccante. Io preferisco una via di mezzo: un composto che li imprigioni delicatamente, una crema insomma, dalla consistenza leggera e scioglievole, che non li appesantisca e che non annulli il sapore del ripieno.