Ferragosto, il decalogo del perfetto barbecue
Tutto pronto per il Ferragosto, la festa più attesa dell’estate: in mare, in montagna o in campagna, sembra che il
Tutto pronto per il Ferragosto, la festa più attesa dell’estate: in mare, in montagna o in campagna, sembra che il
Le temperature torride attanagliano l’Italia, ma per combattere il caldo è bene cominciare direttamente dalla tavola: basta seguire qualche piccolo
Tipica ricetta genovese, i frisceu liguri sono un piatto tradizionale della cucina ligure da gustare durante tutto l’anno anche se
Si chiama za’atar ed è un ricco condimento preparato con tante spezie diverse caratteristico della tradizionale gastronomica del Medio Oriente.
La zuppa di pesce è un piccolo, grande classico della gastronomia internazionale: amatissima in estate, può essere gustata anche in
Pizza margherita e il falafel mediorientale sono i cibi tradizionali più sostenibili in circolazione, ma ad esempio meno dell’insalata nizzarda.
L’afa torna ad attanagliare l’Italia in questi giorni e il caldo si fa sentire ancora di più e spesso e
Genova rifiorisce con il suo street food tradizionale. Tornano di moda le sciamadde, le friggitorie tipiche, alcune in attività fin dal 1800.
Si chiama Batch Cooking ed è una pratica anglosassone che sta cominciando a prendere piede anche in Italia: consiste in
Dite panzanella e pensiamo immediatamente alla tradizionale panzanella con il pane e il pomodoro, piatto povero che conosce tantissime varianti
Proseguono gli appuntamenti anche per l’ultima settimana di luglio e per il mese di agosto gli appuntamenti presso Eataly Firenze.
Il risotto è un primo piatto ottimo che può essere preparato in tante varianti diverse, ma la ricetta di oggi
La Puglia esplode di sapori e ristoranti in un nuovo Rinascimento culinario.
Fritto e birra? L’abbinamento perfetto almeno secondo quando proposto da Eataly Trieste che lancia il Festival fritto e birra: