I bignè, come prepararli
Bignè è la trascrizione fonetica del termine francese beignet, che a sua volta deriva da beigne, ovvero rigonfiamento, bozza. Il
Bignè è la trascrizione fonetica del termine francese beignet, che a sua volta deriva da beigne, ovvero rigonfiamento, bozza. Il
Questa millefoglie alla marmellata di arance appartiene alla categoria delle non-ricette che io amo tanto per la loro velocità di
In questo periodo mi è presa la fissa dei risotti, ne mangerei a quintali e di tutti i tipi. Nelle
L’insalata di arance è un piatto che di solito fa storcere a molti il naso. Anzi, qualcuno si rifiuta anche
Ho visto per caso questa ricetta in un piccolo libro di cucina tedesca e l’ho trovata subito molto sfiziosa e
Rieccoci nuovo quì, un altro anno è passato ed ancora una volta ci ritroviamo a salutarne uno vecchio. Per alcuni
Se, come credo, sia rimasto in casa vostra più di un panettone o pandoro che non avete ancora consumato, e,
Come promesso ieri ecco la seconda ed ultima parte dell’articolo dedicato all’aperitivo natalizio. Dopo esserci concentrati sui cocktail passiamo a
Se avete voglia di panettone fatto in casa ma non di perdervi dietro una preparazione interminabile, ho la soluzione che
Buon lunedì, è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per Natale, mancano solamente 4 giorni, e chi l’avrebbe mai detto
Come detto più volte ogni anno, a Natale, bisogna inventarsi sempre qualcosa di nuovo e creativo, per non rendere la
Sono sicura che anche voi, come me, siete alla ricerca di idee visive, e non, per decorare le vostre torte.
Se per Natale volete preparare una torta davvero soffice e dal sapore che ricorda le cose genuine fatte in casa
Questa torta bicolore che vi propongo oggi prende anche il nome di torta marmorizzata, infatti a fine ricetta viene consigliato