Macedonia di frutta con riduzione ai frutti di bosco
Ci sono tanti modi di presentare la frutta in tavola, ma quello che preferisco è la macedonia di frutta. Se
Ci sono tanti modi di presentare la frutta in tavola, ma quello che preferisco è la macedonia di frutta. Se
Avete presente quando avete in mente di fare un dolce ed alla fine della preparazione ve ne ritrovate davanti uno
Cosa c’è di più delizioso dei bignè? Ogni volta che preparo i profiteroles al caffè faccio sempre un figurone. L’aspetto
Primo sabato (o forse dovrei dire primo giorno) di sole da tempo immemore e pomeriggio libero da passare in casa
Da quando ho scoperto la mia passione per la cucina, da sempre praticamente, ho provato una miriade di volte i
Una fetta di ciambella è quello che ci vuole per cominciare la giornata con gusto e leggerezza. La ricetta della
Conoscete tutti la charlotte, vero? Il tipico dolce solitamente a forma di cupola caratterizzato dall’esterno di biscotti savoiardi o pan
La leggenda racconta che la torta ricotta e pere originale fu il risultato dello sbaglio di un giovane pasticcere di
Di torte di mele ne ho provate un’infinità nel corso degli anni. Mi sono davvero sbizzarrita tra torte classiche, crostate,
Non è vero che per fare un buon gelato fatto in casa ci vuole per forza la gelatiera: si può
Un dolce fresco e facilissimo da fare: è il sorbetto al tè verde e zenzero. Ottimo a fine pasto e
Lo sformato di patate al pesto potrebbe sembrare un piatto pretenzioso, complicato o addirittura difficile da realizzare. Invece, a pensarci
I cioccolatini non sono un’impresa da pasticcere! Fare i cioccolatini fatti in casa è possibile ed è anche una ricetta
A tutti i golosoni oggi dedichiamo la ricetta della torta ricotta e pere de “I Menu di Benedetta”. Il menu