Lo zuccotto: tradizione e bontà di un dolce di casa nostra
Dolce di tradizione toscana, lo zuccotto pare che debba i suoi natali ad un invenzione di Caterina de Medici. Con
Dolce di tradizione toscana, lo zuccotto pare che debba i suoi natali ad un invenzione di Caterina de Medici. Con
Se le vostre torte indosseranno le vesti brillanti e colorate che potrete confezionare con le glasse il successo
La scorsa settimana vi abbiamo parlato del vin brulè, quest’oggi vogliamo continuare la rassegna dei dolci per così dire bruciati
Vuoi mettere lo stupore e l’ammirazione con cui potrebbero guardarti i vostri invitati se a fine cena al momento del
E’ stato per caso che ho conosciuto questo elettrodomestico multifunzionale, pratico e maneggevole. Quando me ne hanno parlato ho pensato
Fondute sono tutte quelle preparazioni costituite da un liquido caldo in cui intingere vari alimenti. L’intingolo può essere formaggio fuso
Quante volte al termine di un pranzo domenicale in famiglia o di una cena tra amici ci siamo ritrovati del
Si avvicina il periodo dell’anno in cui si celebrano la maggior parte dei matrimoni e qual è la seconda cosa
Lo zabaione è una delle creme più classiche e conosciute che ci siano. A base di ingredienti semplici come uova,
Il pistacchio (Pistachia vera) e’ orginario di una vasta zona dell’Asia Minore, Siria e Turchestan: diffuso soprattutto in Iran, Turchia,
Il mandorlo è una pianta originaria dell’Asia, ma il merito di averla piantata e diffusa nel territorio italiano va tutto
Una volta rotte le uova di cioccolato, scartata la sorpresa e mangiata cioccolata a sufficienza non so a voi ma
Ha proprietà antiossidanti, regolarizza il metabolismo e stimola il sistema nervoso. Ecco i mille pregi di una bevanda antica oggi
Le tortillas, sfoglie di mais o frumento utilizzate per accompagnare altri cibi, possono essere definite a tutto diritto il simbolo