Polpettone alla rucola……..buono, fresco e a lunga consevazione
Per troppo tempo si è attribuito al termine polpettone un senso dispregiativo, come di un qualcosa di indigeribile e che
Per troppo tempo si è attribuito al termine polpettone un senso dispregiativo, come di un qualcosa di indigeribile e che
Sempre alla ricerca di nuovi contorni, che possano, nelle sere in cui l’appetito scarseggia, fungere anche da gustoso piatto unico
Nei mesi scorsi vi abbiamo suggerito i vari modi per preparare le lasagne: con gli spinaci, in maniera classica, agli
Il nocino. Quando si dice il bello del liquore fatto in casa! Oggi è proprio il caso di dirlo
Dalle mie parti si usa dire: “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” e
Una ricette poco complessa è molto allettante per passare una serata comodamente seduti in terrazza o, per chi ha più
La torta allo yogurt rappresenta uno di quei dolci che allo stesso tempo riescono ad essere amati dai grandi e
Per conoscere i prodotti alimentari del basso Piemonte, non fatevi sfuggire: Assaggia Tortona e Dintorni. Il centro cittadino di Tortona
Wok è un termine cantonese (in cinese questo utensile si chiama guo) che indica uno strumento semplicissimo e dagli usi
Fiori di zucca. Tra i fiori che si usano più comunemente in cucina vi sono certamente i fiori di zucca. I
Se non siete voi a spostarvi per visitare la Basilicata e conoscere i sui prodotti agroalimentari, sarà lei a venire
“Giovedì gnocchi” usiamo dire qui a Roma per poi di solito continuare con “venerdì pesce” e “sabato trippa”. Di tradizione
Voglia di stare all’aria aperta e di trascorrere delle belle giornate sotto il sole, in campagna o al mare. Eh
Dolce di origini nordiche, il rullekake è molto diffuso nei paesi del nord Europa come Norvegia, Svezia e Scandinavia; la