Un’idea per un antipasto Vegetariano: le torrette di melanzane
TEMPO: 5 minuti + il tempo di cottura delle verdure | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: si |
TEMPO: 5 minuti + il tempo di cottura delle verdure | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | VEGETARIANA: si |
Per oggi proviamo con una novità. Tre ricette da provare, ideate con quelle cose che spesso ci ritroviamo in casa,
Anguria (Citrullus lanatus) Francese: pastèque; Inglese: watermelon; Spagnolo: sandìa; Tedesco: wassermelone. Caratteristiche generali Il cocomero è una pianta annuale appartenente
Si beve, e tanto. L’arsura che ci ha preso in questi giorni di caldo asfissiante, le enormi quantità di acqua
Topinambur (Helianthus tuberosus) Francese: topinambour; Inglese: Jerusalem artichoke; Spagnolo: tupinambo; Tedesco: topinambur. Caratteristiche generali Il topinambur è un tubero ricavato
Sapodilla (Manilkara zapota) Francese: sapotillier – sapotes ; Inglese: sapodilla – sapota; Spagnolo: chicle; Tedesco: breiapfelbaum. Caratteristiche generali La sapodilla
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questo piatto
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Oggi vi propongo una
TEMPO: 25 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI
Santoreggia (Satureja ortensis) Francese: sarriette; Inglese: summer savory; Spagnolo: ajedrea de jardín; Tedesco: Sommer-Bohnenkraut. Caratteristiche generali La santoreggia è una
TEMPO: 20 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Stuzzichini o antipasti, chiamateli
TEMPO: 20 minuti + cottura | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO |
Finisce il nostro viaggio alla scoperta di questo affascinante mondo gastronomico. Abbiamo fatto un tuffo nella storia delle alghe e
Ecco la seconda puntata del nostro viaggio alla scoperta della cucina con le alghe. Vi ricordo che la loro storia