Zuppa di farro e fagioli
Quando il freddo si fa più intenso, una zuppa calda è il piatto perfetto per la cena. Oggi vi propongo
Quando il freddo si fa più intenso, una zuppa calda è il piatto perfetto per la cena. Oggi vi propongo
Nel variegato mondo del cous cous, il cous cous integrale occupa un posto speciale. In generale mi piace la farina
L’autunno è già iniziato e io voglio approfittarne per proporvi una ricetta con tutti i sapori di questa meravigliosa stagione:
In un blog che parla di cucina e ricette il nostro occhio è continuamente sollecitato dalle tante immagini di bellissimi
Nella mia classifica dei piatti veloci il cous cous ceci e uvetta è ai primi posti. E’ un piatto completo
Credo che la ricetta del minestrone di verdure con la pentola a pressione possa tornare utile a molti, specie a
Tendo a relegare la preparazione dei legumi alle stagioni fredde anche se devo ammettere di essere stata conquistata ultimamente dall’insalata
La mia ultima preparazione? La zuppa di ceci e patate. Come dicevo giusto qualche giorno fa solitamente non preparo spesso
In estate si potrebbe andare avanti a frutta e verdura ed anche chi non è vegetariano potrebbe continuare così senza
Un modo alternativo per mangiare le lenticchie anche in estate? Perchè non farne un’insalata con pomodori e feta? Ecco che
Facciamo un tuffo in Umbria alla scoperta della cucina regionale partendo dagli spaghetti alla norcina. Primo piatto ricco di gusto,
Piatto improvvisato all’ultimo momento, le conchiglie ai piselli e panna rappresentano un primo senza troppe pretese ma gustoso ed accattivante
Mangiare le verdure mi piace ma quando le giornate si riscaldano diventa un po’ difficile preparare il minestrone. Ecco perchè
Le panelle, che per chi non le conoscesse, sono delle simil frittatine a base di farina di ceci, costituiscono una