Lasagne vegetariane
Ritorniamo a parlare di verdure, e del progetto di creare un menù natalizio tutto vegetale; a tal proposito ecco
Ritorniamo a parlare di verdure, e del progetto di creare un menù natalizio tutto vegetale; a tal proposito ecco
L’insalata di rinforzo è un piatto tipico della cucina napoletana che si prepara durante le feste natalizie e si mangia
La Sagra del Maiale e del Cinghiale LUOGO: Antillo, in provincia di Messina | DATA: 5 e 6 dicembre 2009|
L’altra sera, ho fatto per cena del purè semplice, semplice, utilizzando il mio inseparabile aiutante in cucina, il Bimby; ho
A Napoli mangiamo la pizza di scarole. Che mi riprometto molto presto di illustrare. Comunque sia durante il pasto Natalizio,
La polenta. Piatto tipico di molte regioni che viene accompagnato dalle più varie salse e da molti condimenti, a seconda
Una lunga lista di ingredienti che servono per preparare un piatto tanto nutriente e molto, molto saporito: il Vitello farcito
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a
La trippa fa parte della famiglia delle “frattaglie“, ed è costituita da parti diverse dello stomaco del bovino. La trippa
Con l’arrivo dell’autunno sono ricominciati anche gli aperitivi in casa, così ci si ritrova al caldo tra le dolci mura
Di agnello, di funghi, di coniglio o di triglie … queste sono solo alcune delle ricette per fare il ragù.
X Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino dei Nebrodi LUOGO: Cesarò, provincial di Messina | DATA: dal 6
Preparare le verdure sott’olio è come preparare le marmellate, dona quel senso di cibi sani e fatti in casa impareggiabile.
Rivisitando e adattando un po’ la forma degli ingredienti, possiamo utilizzare il sughetto che accompagna un piatto di cui abbiamo