I ginetti, il tortolicchio e la ricetta della torta di visciole. Conosciamo Boccione, l’antico forno del ghetto ebraico di Roma
Ebrei e Marmellata di visciole. A Roma, in Via del Portico d’Ottavia, nel cuore di quello che oggi, per convenzione,
Ebrei e Marmellata di visciole. A Roma, in Via del Portico d’Ottavia, nel cuore di quello che oggi, per convenzione,
Si narra che i baci di dama nacquero dalla fantasia e dall’abilità di un cuoco di Casa Savoia. In una
Il nocino. Quando si dice il bello del liquore fatto in casa! Oggi è proprio il caso di dirlo
Dalle mie parti si usa dire: “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” e
Torta zurigo. Un poco di storia e tante chiacchiere. La famosa Torta Zurigo nacque nel lontano 1930 commissionata al pasticcere Giuseppe
Nell’estate del 1908 il Principe di Galles fece una storica visita alla città di Québec e fu ospitato allo Château
Dolce di origini nordiche, il rullekake è molto diffuso nei paesi del nord Europa come Norvegia, Svezia e Scandinavia; la
Sono milioni gli italiani che tutte le mattine amano portare alle labbra una calda tazzina di caffè profumata, ma pochi
Il «Foie Gras» (fegato d’oca), che non ha niente a che vedere col ‘Pâté de Foies’ (patè di fegatini di
Per anni ho creduto che ‘Les oeufs à la neige’ (tradotto: ‘le uova alla neve‘) fossero una creazione di mia
Un piccolo frutto dalle molteplici proprietà. Nella verde polpa del kiwi sono racchiusi preziosi nutrienti, prima fra tutti la vitamina
Nonostante sia un’amante della buona tavola e soprattutto salutare, molto di rado mi concedo una scappata dal Mc Donald! Devo
Ciambellone. Il ciambellone è uno di quei dolci che chiunque riesce a realizzare. E’ un dolce semplice, buono e che
Crostata di ricotta. C’è chi, come me, al dolce preferisce generalmente il salato e non ha l’acquolina in bocca quando