La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo ed è parte integrante del nostro patrimonio culturale. Come si mangia in Italia non si mangia da nessuna altra parte del mondo e questo è cosa risaputa. Siamo un paese dove ci sono tantissimi ristoranti stellati, la qualità del cibo è un’assoluta priorità, ma chiaramente poi la differenza è data dai grandi chef che hanno modo di prepararlo al meglio. Se si ha intenzione di conoscere i ristoranti stellati più importanti, ecco che in soccorso arriva la Guida MICHELIN, con novità che ogni mese si aggiungono a quest’importante classifica sulla ristorazione mondiale.
Alcune anticipazioni sulla Guida MICHELIN
Gli ispettori trascorrono gran parte dell’anno in viaggio alla scoperta dei migliori ristoranti da consigliare: indirizzi che mensilmente vengono aggiunti alla selezione italiana. Vediamo a tal proposito quali sono i nuovi ristoranti italiano che sono entrati a far parte di quest’importante classifica nel mese di gennaio, le novità che la Guida MICHELIN consiglia a tutti i suoi lettori.
Abbiamo fatto una selezione di cinque locali che si trovano in diverse zone d’Italia e che a questo punto vale la pena visitare per gustarsi un pranzo o una cena da stellati. Partiamo dall’Osteria Bar Sport Casale, zona Monferrato AL. Un locale nato come un semplice “Bar Sport” e che si è trasformato in un luogo dove poter assaporare una cucina casalinga d’autore.
Spazio qui non solo ai tipici piatti della tradizione monferrina, ma a tante prelibatezze che appartengono anche ad altre tradizioni culinarie. Le specialità di questo ristorante sono il sugo d’arrosto, il cotechino, la crema di porri e i gamberi crudi di Mazara. L’ambiente è molto informale. Più chic è senza dubbio il ristorante Sunrise di Caserta, posto al centro della città e che è entrato a far parte della Guida MICHELIN grazie alla squisita e delicata cucina di pesce che propone ai suoi clienti. Non mancano poi i crudi di mare.
Posizionato in un palazzo di origine borbonica è un posto molto suggestivo ed incantevole, da provare se ci si trova da quelle parti. Restando in Campania, ecco che La Taverna delle Follie a Limatola, in provincia di Benevento, ha avuto modo anch’essa di unirsi alla Guida MICHELIN durante questo mese di gennaio. Anche qui è la cucina di mare a fare la differenza, con prezzi più che accessibili.
Restando sul tema marino, altra new entry del mese di gennaio è Al Pozzo, ristorante situato a Mason Vicentino VI. Qui la cucina è basata su un’ampia scelta di crudi, sulla frollatura di quasi tutto il pesce e sulla cottura alla griglia. Buonissimi sono anche i dolci. Infine vogliamo sottolineare anche la presenza del nuovo bistrot Fourghetti presente a Milano, la cui cucina è affidata a uno chef già stellato in precedenza all’Osteria del Povero Diavolo nella sua Romagna.
Qui il menù è più ampio, di terra, di mare e vegeteriano, con un’attenzione particolare ai prodotti di stagione. Insomma se siete incuriositi dalle cucine stellate, vale la pena fare una capatina in uno di questi ristoranti approdati da poco nella Guida MICHELIN.