Nel corso dei secoli, l’aglio, dal latino Allium Sativum è stato usato per curare numerosi malanni, più o meno gravi.
Alla luce dei moderni studi, per alcuni di questi, come la caduta dei capelli, l’epilessia o addirittura la sterilità non si è riusciti a spiegarne l’utilizzo, dal momento che non darebbe nessun risultato.
Alla luce dei moderni studi, per alcuni di questi, come la caduta dei capelli, l’epilessia o addirittura la sterilità non si è riusciti a spiegarne l’utilizzo, dal momento che non darebbe nessun risultato.
Ciononostante, negli ultimi 50 anni è stato provato che l’aglio, è utilissimo nella prevenzione e nella terapia contro alcune malattie fortemente debilitanti come l’arteriosclerosi ed i problemi cardiovascolari, inoltre rappresenta un utile alleato per chi soffre di pressione alta e tonifica il muscolo cardiaco.
Ma questi sono solo alcuni dei molteplici effetti positivi che derivano dall’uso costante e metodico dell’aglio: i principi attivi dell’aglio, infatti, vengono trasportati per tutto il corpo umano tramite il sangue entrando in contatto con gli organi principali ed esercitando la sua attività antibatterica, disinfettante e diuretica.
Ma questi sono solo alcuni dei molteplici effetti positivi che derivano dall’uso costante e metodico dell’aglio: i principi attivi dell’aglio, infatti, vengono trasportati per tutto il corpo umano tramite il sangue entrando in contatto con gli organi principali ed esercitando la sua attività antibatterica, disinfettante e diuretica.
Come per tutte le cose, anche l’aglio presenta delle controindicazioni, ad esempio è controindicato nel caso di dermatiti, herpes o irritazioni gastriche inoltre, se siete mamme in fase di allattamento l’uso di questa pianta darebbe al latte un gusto terribile e provocherebbe delle coliti al bambino…ma non spaventatevi, le proprietà positive dell’aglio sono di gran lunga maggiori di quelle “negative”!
In Italia l’uso dell’aglio, nelle sue differenti varietà e qualità, è assai frequente e caratterizza alcuni nostri piatti tipici come ad esempio i nazionali spaghetti aglio, olio e peperoncino, la toscana bruschetta o la piemontese bagna cauda.
BAGNA CAUDA
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per 4 persone
- 200gr aglio
- 200gr acciughe sotto sale
- 250gr olio extravergine d’oliva
- 40gr burro
Spellare gli spicchi d’aglio e pestarli nel mortaio (in mancanza del mortaio usare il mixer). far marinare l’aglio nel latte per un paio d’ore in modo che il sapore risulti più delicato.
Lavare le acciughe per eliminare il sale, sciacquarle e asciugarle. Dopo aver versato l’olio, l’aglio e le acciughe in un tegame di coccio resistente al fuoco portare iniziare la cottura della bagna cauda a fuoco basso mescolando di continuo fino a che le acciughe e l’aglio non saranno completamente disfatti e cotti (ricordatevi che gli ingredienti devono solo bollire e non friggere!). A cottura ultimata aggiungere il burro continuando a mescolare fino a che si sarà sciolto.
Lavare le acciughe per eliminare il sale, sciacquarle e asciugarle. Dopo aver versato l’olio, l’aglio e le acciughe in un tegame di coccio resistente al fuoco portare iniziare la cottura della bagna cauda a fuoco basso mescolando di continuo fino a che le acciughe e l’aglio non saranno completamente disfatti e cotti (ricordatevi che gli ingredienti devono solo bollire e non friggere!). A cottura ultimata aggiungere il burro continuando a mescolare fino a che si sarà sciolto.
Di regola la bagna cauda viene servita in appositi tegamini di coccio posti su piccoli fornelli che vengono sistemati sul piatto di ogni commensale e accompagnata con verdure crude e cotte: peperoni, insalata, verza, carote, cuore di cardo, radicchio, porro, patate cotte al vapore, cipolle al forno, scarola, cavolfiore lessato, barbabietola e cipollotto sono alcune delle più utilizzate.