TEMPO: 20 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: NO
Nessun coltello dentellato con il manico ergonomico, nessun mixer professionale o mega robot da cucina. Tutto quello che vi serve sono:
- tempo libero
- calma
- musica di sottofondo
- un bicchiere di vino da sorseggiare
Questa è cucina casalinga, una semplice pasta fatta con amore. Non è una cosa che capita tutti i giorni. Cucinare è un momento di relax e divertimento, la parola chiave per mangiare bene è semplice. Anche i piatti più elaborati nascono da sapori essenziali, ed ingredienti elementari ma non ovvi.
La consistenza di un bel piatto di fusilli? Indiscutibilmente naturale per i nostri palati di italiani. E’ quello che ci vuole per dare il giusto mood alla giornata, la gioia sincera che viene dal cucinare e mangiare bene nella propria cucina.
La pasta in questione è facile e veloce: Fusilli piccanti con zucchine e ricotta, il piacevole choc dell’incontro tra il peperoncino piccante e la delicata ricotta, e croccanti zucchine da mediatore.
Ma con quel qualcosa in più.