Rubrica #3 ricette in 10 minuti – Le Zuppe: Amara, Latte, Pan di Segale

Zuppa Amara

Ingredienti per 3 persone:

  • 2 porri
  • 1 piantina grande di indivia
  • 1 rapa di medie dimensioni
  • una punta di estratto di carne e/o vegetale
  • pane raffermo
  • sale q.b.
  • 2-4 cucchiai di panna

La preparazione:

  1. Mettete a scaldare 3/4 litri d’acqua
  2. Intanto rimuovete dai porri le radici e quasi tutto il verde e qualche foglia esterna, quelle piĆ¹ dure e sciupate; fate lo stesso con le foglie dell’indivia e tagliate la rapa in quattro parti
  3. Lavate le verdure e poi tagliate porri e indivia in strisce da 3-4 millimetri e la rapa a fettine sottilissime, fatevi usare da un tagliarape se lo avete
  4. Ora aggiungete le verdure nell’acqua calda, salate ed accompagnate con l’estratto. Cuocete ad ebollizione leggera per massimo 7 minuti.
  5. Fuori dal fuoco aggiungete la panna e servite versando su fette di pane raffermo.

Consigli utili: potete variare la panna con l’olio. Potete guarnire con parmigiano grattugiato sopra, o servito a parte.

2 ricette per riciclare il pane raffermo

Il cibo ĆØ sacro e non va mai sprecato, questa ĆØ la regola fondamentale della cucina “non si butta via niente” e quale cibo piĆ¹ consumato ed avanzato del pane raffermo per ispirare due ricette antispreco? Se siete delle persone ligi a questa regola e soprattutto che rispettate la fame, allora siete capitati nel posto giusto. In caso non lo foste, beh non ĆØ mai tardi per cominciare ad evitare gli sprechi. Potete trovare la video ricetta in basso sulla fonte dell’articolo.

Fette di pane dolci

Ottime per la colazione, ecco gli ingredienti:

  • 2 Fette di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 75ml di latte
  • 25g burro
  • 10g zucchero di canna
  • Mezzo cucchiaino di cannella
  • Sciroppo d’acero
  • Zucchero a velo
  • Frutta fresca

La preparazione:

  1. Tagliare le fette di pane a metĆ .
  2. Sbattere l’uovo con una forchetta.
  3. Miscelare latte e cannella con la forchetta ed intingere le fette di pane. Passatele poi anche nell’uovo.
  4. In una padella mettete a sciogliere il burro e metteteci dentro le fette una volta sciolto.
  5. Dopo aver cotto un lato, giratele e spolverate lo zucchero di canna sopra le fette.
  6. Una volta raggiunta la giusta doratura impiattate le fette. A questo punto potete cospargere sopra tutto quello che desiderate, nell’occasione viene usato sciroppo d’acero e zucchero a velo, ma la scelta resta vostra, come le dosi di ogni ingrediente e la frutta da abbinare.