La pizza di polenta rappresenta una pietanza originale ed allo stesso tempo una valida alternativa a quella tradizionale, a base di pasta di pane lievitata. Ricca e versatile come quest’ultima, può essere farcita a piacere. In questo caso ho scelto di ricorrere ai funghi con lo speck, abbinamento collaudato e fonte di grandi soddisfazioni.
Panini vegetariani veloci per il pic nic
In vista delle belle giornate che ci attendono, con conseguenti pic nic e pranzi all’aperto, vi propongo la ricetta di questi panini vegetariani veloci. Adatti a tutti i gusti, sono leggeri e ben si collocano nel menù di un pasto gustato all’aria aperta. A base di verdure ma particolarmente sfiziosi prevedono un ripieno di melanzane grigliate, robiola e patè di olive nere: che ne dite? Vale la pena provarli?
Crema al cioccolato all’acqua
La crema al cioccolato all’acqua rappresenta un dolce leggero e decisamente meno calorico di molti altri dessert dello stesso genere. Ricetta di Evelina Franchi, proveniente direttamente dalla Prova del Cuoco, può essere considerata come una risorsa in quei giorni in cui si venga presi dalla fatidica voglia di dolce ma non si vogliano ingurgitare troppe calorie. Si tratta di un dolce semplice da realizzare che non può non suscitare la curiosità di chi non l’abbia ancora provato.
Scaloppine di tacchino con pinoli ed olive
Ecco come ti utilizzo la carne di tacchino presente in frigo da qualche giorno in attesa di un’illuminazione divina. Come spesso accade, la risposta arriva dal web, dove qualcuno deve avere avuto la mia stessa necessità ed ha proposto queste scaloppine di tacchino con pinoli ed olive. Un secondo piatto a base di carne pronto in poco meno di mezz’ora assolutamente da provare. Niente di simile a quello che io abbia già provato.
Biscotti alle nocciole di Cotto e Mangiato
Complice una discreta quantità di frutta secca da smaltire, ho scelto di preparare questi biscotti di nocciole con la ricetta proveniente da Cotto e Mangiato, semplici da realizzare ma dalla massima resa. Friabili ed a tratti croccanti, perfetti da sgranocchiare per soddisfare la voglia di dolce in qualsiasi momento della giornata. L’utilizzo dello zucchero di canna, a mio parere, conferisce un tocco di gusto che fa la differenza.
Frittata di fiori di zucca al forno
Tra le bontà di primavera ci sono senza dubbio i fiori di zucca, e la ricetta della frittata di fiori di zucca al forno è una delizia che dovete assolutamente provare. Certamente i fiori di zucca fritti in pastella sono più conosciuti ma se invece desiderate una ricetta light, più leggera e soprattutto meno impegnativa, questa frittata di fiori di zucca è l’ideale. Prepararla è semplicissimo e a parte la cottura in forno, vi serviranno appena 10 minuti per mettere insieme tutti gli ingredienti. Insomma, è una ricetta facile, veloce e gustosa che vi conquisterà.
Rotolini di pancarrè fritti di Cotto e Mangiato
Avevo proprio voglia di una ricettina easy come questa quando mi ci sono imbattuta per caso. Potevo dunque non provarla immediatamente, appurando subito come avessi in casa tutto l’occorrente? I rotolini di pancarrè fritti di Cotto e Mangiato rappresentano un antipasto o all’occorrenza un secondo piatto veloce e sfizioso che piace anche ai bambini. Una di quelle ricette da improvvisare all’ultimo minuto ed allo stesso tempo una sorta di alternativa alla solita mozzarella in carrozza.
Crema di zucchine con vongole light
La crema di zucchine e vongole light rappresenta il piatto perfetto per un assaggio d’estate. Pietanza che è possibile gustare anche da tiepida, rappresenta una preparazione di grande gusto ma di poche calorie. E’ perfetta per chiunque voglia mantenersi leggero a tavola pur rimanendo appagato. L’incontro tra le zucchine, ortaggi di stagione, e le vongole, risulta vincente tanto da rendere la crema in questione adatta a qualsiasi occasione.
Expo2015, il babaganoush, ricetta israeliana
Ancora una ricetta da Israele, quella del babaganoush, direttamente da Expo2015 il cui inizio, tanto atteso, è fissato per domani, 1 Maggio. Le melanzane rientrano tra gli ingredienti più importanti della tradizione culinaria di israeliana. Utilizzate diffusamente nella cucina locale, esse danno vita a diverse pietanze tra le quali, appunto, questa gustosa salsa di melanzane.
Cosce di pollo al forno con salsa barbecue
Alzi la mano chi sa resistere a un piatto di cosce di pollo al forno con salsa barbecue! Nessuno, ne siamo certi. Le cosce di pollo arrosto, anche quando sono cucinate in forno, restano tenere e saporite, si possono cucinare in tantissimi modi diversi e si possono servire accompagnate dalle patate, dai peperoni al forno o da qualunque altro contorno abbiate in mente. Noi oggi vi suggeriamo anche come fare una salsa barbecue fatta in casa, che è anche più buona di quella industriale. In famiglia farete tutti felici!
Flan ai crackers e verdure
Un antipasto sfizioso e particolare è rappresentato da questi flan ai crackers e verdure di Benedetta Parodi. Particolari perchè prevedono un involucro di crackers sbriciolati e mescolati con il burro, all’interno el quale versare il composto di verdure, broccoli nello specifico, da cuocere poi in forno. Quelli che ne vengono fuori sono dei simil flan o tortini salati adatti per l’aperitivo o come antipasto.
Torta salata con carciofi e besciamella
La torta salata con carciofi e besciamella rappresenta una preparazione adatta al periodo. E’ semplice da realizzare, caratterizzata da un sapore piuttosto delicato e costituisce una pietanza vegetariana che piace a tutti. Preparandola il giorno prima si consente ai sapori di fondersi perfettamente ed alla torta di acquisire un gusto pieno ed irresistibile. E’ ottima da servire sia come antipasto che da portarsi dietro in occasione di picnic e scampagnate varie o perchè no, per il pranzo sulla spiaggia.
Uova in camicia al formaggio
Cucinare le uova è facile e il successo è sempre assicurato. Con le uova in camicia al formaggio sarete sicuri di preparare un piatto gustoso con pochissima spesa e pochissimo impegno ai fornelli. Saporite e molto economiche, le uova sono a mio parere un alimento eclettico che sta bene in tantissime ricette e che funziona benissimo anche come ingrediente principale di tanti secondi piatti. Non siete certi di saper fare le uova in camicia? Con il metodo che vi suggeriamo sarete sicuramente all’altezza!
Pasta con asparagi gamberetti e zafferano
La pasta con asparagi gamberetti e zafferano rappresenta un primo piatto super godurioso da preparare con i prodotti di stagione. Un primo dal sapore raffinato impreziosito dalla presenza dello zafferano. Semplice da preparare ma di grande effetto una volta portato in tavola. L’abbinamento tra i gli asparagi ed i gamberi rappresenta un’accoppiata particolarmente ben riuscita da riproporre sicuramente anche in altre tipologie di pietanze, come ad esempio una bella torta salata.