Se le zuppe sono la vostra passione ed anche il caldo più torrido non vi piega di fronte il desiderio di gustarne una, vi suggerisco di provare la zuppa di spinaci con uova in questa versione ricca che può essere gustata anche da tiepida, perfetta per i pranzi e le cene estivi. Cremosa, densa ed appagante, la zuppa di spinaci che vi propongo oggi ha come base del brodo di pollo e vede un’aggiunta particolare, quella delle uova.
Linguine all’astice
Le linguine con l’astice sono un piatto di mare raffinato e gustoso ideale per una cena o un pranzo importante. A
Bocconcini di mozzarella aromatici
I bocconcini di mozzarella aromatici rappresentano un semplice e sfizioso antipasto da proporre nelle più svariate occasioni, da una cena con amici ad un buffet. Si tratta di un piatto veramente semplice da realizzare, da preparare in largo anticipo e da tenere in frigo fino al momento dell’assaggio. Ad accompagnare i bocconcini di mozzarella una gustosa marinatura a base di olio, capperi ed erbe aromatiche a piacere. Utilizzando dei prodotti di qualità otterrete una pietanza insuperabile.
Cotolette alla besciamella di Anna Moroni
Le cotolette alla besciamella di Anna Moroni rappresentano una variante super appettitosa, ricca ed allettante delle classiche fettine di carne impanate che tutti conosciamo. Una volta dato il primo morso vi renderete conto di quanto risultino appaganti e di come sia impossibile fermarsi dal chiedere il bis. Due strati di carne che racchiudono al loro interno una fetta di mortadella e della cremosa besciamella, passate poi nell’uovo sbattuto e fritte fino a doratura.
Expo2015, dal Venezuela la ricetta del platano fritto
Dal Venezuela arriva, per Expo2015, la ricetta del platano fritto. Preparazione semplice e comune un po’ a tutti i Paesi del Sud America, si tratta di un antipasto o di un contorno che ben si abbina a numerosi secondi piatti. Ricorda vagamente il sapore delle patatine fritte. Attenzione, però, a non confondere il platano con la banana: il primo è infatti più grande e quando è verde ha un sapore neutro che si presta all’utilizzo come ingrediente nelle preparazioni salate.
Torta salata con spinaci e piselli
La torta salata con spinaci e piselli rappresenta un piatto dal sapore inimitabile. Può essere servita sia come antipasto, semplicemente tagliata a quadretti o triangolini disposti poi sugli appositi vassoi o come secondo piatto: io amo accompagnare le torte salate con ricche insalate miste o contorni di verdure grigliate o cotte al forno: a voi la scelta. Si tratta di una ricetta anche piuttosto veloce da realizzare che può essere preparata in anticipo.
Plumcake alle more di Anna Moroni
Verdure con fonduta di taleggio
Involtini di bresaola e rucola senza glutine
Rieccomi con una non-ricetta perfetta per l’antipasto. Gli involtini di bresaola e rucola sono naturalmente senza glutine ed adatti dunque a tutti i commensali, anche a quelli intolleranti. Semplici e veloci da realizzare, non prevedono cottura e sono subito pronti per essere portati in tavola, nonostante possano anche essere preparati in anticipo e venire conservati in frigo fino al momento dell’assaggio.
Expo2015, dalla Tunisia la ricetta dell’ojja
Per la serie ricette Expo2015 vi propongo l’ojja, che arriva direttamente dalla Tunisia. Piatto tipico del Paese si realizza con le uova, che ne costituiscono l’ingrediente di base, e si caratterizza per l’estrema facilità di esecuzione. Si tratta di una pietanza molto ricca, tanto da potere essere servita come piatto unico. In sostanza si tratta di uova cotte in una salsa che è possibile personalizzare a piacere con alcuni ingredienti a scelta.
Merluzzo impanato al forno con pomodorini
Il merluzzo impanato al forno con pomodorini rappresenta un secondo di pesce leggero ma allo stesso tempo sfizioso grazie alla panatura ed all’accompagnamento con i pomodori. L’assenza della frittura fa si che si possa godere di un piatto gustoso che non appesantisca. Semplici e tutto sommato veloci da realizzare, possono essere preparati anche in anticipo e cotti o semplicemente scaldati poco prima di essere serviti.
Insalata di riso con salmone
L’insalata di riso con salmone è proprio il piatto ideale in estate quando si voglia rimanere leggeri pur non rinunciando al gusto. Un primo piatto sano ma altamente sfizioso che si discosta dall’idea della comune insalata di riso. In questo caso gli ingredienti principali sono il riso basmati, che ho imparato ad apprezzare solo di recente, e il salmone fresco che va cotto al vapore e fatto poi insaporire in padella. Gli unici aromi utilizzati sono il succo di limone ed il prezzemolo fresco: tutto quì.
Cheesecake fredda al cioccolato senza cottura
Ad una fetta di cheesecake fredda al cioccolato non si può dire di no! Tra tutte le ricette di cheesecake quella al cioccolato è senza dubbio una tra le più golose e apprezzate da tutti. Non avrà il sapore fresco della frutta o degli agrumi ma anche una cheesecake al cioccolato fondente può essere un dolce rinfrescante perchè è senza cottura e si serve freddissima dopo essere stata in frigo almeno 4 ore. Il procedimento è molto semplice e il risultato sarà eccellente.
Timballo di pasta leggero
Il timballo di pasta leggero, ricetta di Evelina Franchi proveniente dalla Prova del Cuoco, è una preparazione ricca e gustosa a prova di dieta. Un primo che non ha niente da invidiare alla classica pasta al forno ma che, con qualche piccolo accorgimento, diventa non solo meno calorica, ma anche più sana. A partire dagli igredienti utilizzati, comuni ma di qualità, tra i quali spiccano la pasta integrale ed il latte di soia, che da vita ad una besciamella cremosa adatta anche agli intolleranti.