Sulla torta al cioccolato fondente credo sia già stato detto tutto. E’ il dolce più goloso per eccellenza, quello di fronte al quale si farebbe a gara per accaparrarsi l’ultima fetta. E siccome di ricette dolci non se ne hanno mai abbastanza, direi proprio che questa versione della torta al cioccolato di Renato Ardovino non può proprio non essere considerata. Dolce soffice, ricco, scioglievole e godurioso, è ottima sia da sola, magari gustata a colazione con il latte, che farcita e decorata a piacere.
Baccalà alle erbe aromatiche
Tacchino alla panna e funghi
Lo ammetto: non utilizzo così tanto spesso la carne di tacchino in cucina, ma di fronte la ricetta del tacchino alla panna e funghi non ho proprio saputo resistere. Si tratta di un secondo piatto semplice ma sfizioso che, con pochi accorgimenti, diventa cremoso ed irresistibile. Certo, prevede una cottura piuttosto lunga, ma vi assicuro ne valga la pena: al termine della preparazione vi ritroverete di fronte della carne che si scioglie letteralmente in bocca.
Crepes con mozzarella e pomodoro
Che ne dite di proporre per pranzo un primo diverso dalla solita pastasciutta, filante, gustoso e adatto a tutti i componenti della famiglia? Le crespes al pomodoro e mozzarella sono quello che fa per voi. Si tratta di una pietanza sostanziosa, è vero, ma semplice e tutto sommato anche veloce da realizzare e non richiede chissà quali ingredienti. Sono ideali, comunque, anche da proporre in occasione di una ricorrenza particolare ed hanno il vantaggio di potere essere realizzate in anticipo.
Peperoni in agrodolce Bimby, ricetta veloce
I peperoni in agrodolce da preparare con il Bimby rappresentano uno dei contorni estivi più apprezzati. Del resto, realizzarli con l’aiuto del robot mutifunzione è talmente semplice che li avrete pronti e fumanti nel piatto in men che non si dica. Io li adoro letteralmente e non farei altro che portarli in tavola. Li trovo ottimi in accompagnamento alla carne, ma anche con il pesce hanno il loro perchè e, se utilizzati come farcia delle bruschette, spariscono in un batter d’occhio.
Frittata con mortadella e formaggio
La frittata continua a rappresentare un perfetto salva cena. Oggi vi propongo la ricetta di quella alla mortadella e formaggio. Saporita come mai, semplice da realizzare e dal successo garantito. Devo ammettere di non andare matta per la mortadella, ma essendomene ritrovate delle fettine in frigo da consumare necessariamente ho ceduto unendole in padella e non me ne sono affatto pentita. Ad insaporire il composto del formaggio grattugiato, per me il grana.
Tortellini con salsa di porri
In cerca di un condimento diverso dalla solita passata di pomodoro per i vostri primi piatti? Perchè non provare la salsa di porri, in questo caso in abbinamento ai tortellini, anche se potrebbero essere dei semplici spaghetti o delle penne? I tortellini con salsa di porri rappresentano una pietanza cremosa ed appagante, forse non proprio leggera ma perfetta ogni volta in cui si abbia voglia di gustare un primo appagante, una sorta di comfort food, insomma.
Expo2015, la ricetta degli shortbread dal Regno Unito
Arrivano dal Regno Unito, dalla Scozia precisamente, e si chiamano shortbread. Ve li propongo, per l’occasione, tra le ricette dal Mondo per Expo2015. Nel caso in cui non li conosciate già si tratta di biscotti, molto, molto burrosi (da quì il segreto del loro successo) e pronti a prendervi per la gola. La ricetta originale sottende una regola con la quale andrete sul sicuro: utilizzare una parte di zucchero, due di burro e tre di farina.
Pizzette con pasta di acciughe
In cerca di idee veloci e sfiziose per l’aperitivo? Non perdete queste gustose pizzette con pasta di acciughe. Ideali da realizzare sul momento per prendere per la gola i propri amici, per un buffet o ancora per una festa. Si realizzano con ingredienti comuni, facilmente reperibili in ogni dispensa. Dal pancarrè (sostituibile, in mancanza, con del pane per tramezzini, del pane in cassetta o semplicemente quello raffermo) ai pomodori, dai capperi alla pasta di acciughe. Pronte in meno di 5 minuti, vanno gustate calde.
Strudel di ricotta con pasta fillo
Adoro i dolci a base di ricotta e lo strudel con pasta fillo è stato l’ultimo provato a riguardo. Uno strudel che mi ha subito colpito per il fatto di non venire realizzato, per una volta, con la pasta sfoglia, bensì con dei fogli di pasta fillo. Risultato super apprezzato e da riproporre sicuramente. Unico accorgimento quello di spennellare preventivamente con poco burro ogni singolo foglio prima di sovrapporli.
Expo2015, dalla Svizzera la zopf, treccia dolce
Rieccoci con un’altra ricetta per Expo2015. Con l’arrivo di settembre le proposte per una colazione appagante non sono mai abbastanza. Vi propongo, allora, la zopf che arriva dalla Svizzera. Si tratta di una treccia dolce, soffice e profumata ideale da gustare al mattino insieme al caffellatte sia al naturale che tagliata a fette e spalmata con marmallata, burro, miele o nutella.
Alici farcite fritte
Amanti del pesce non potete perdere la ricetta delle alici farcite fritte. Altro non sono che dei simil sandwhich composti da due alici aperte a libro e condite con un composto a base di mortadella tritata con pochi altri ingredienti, fritte in padella dopo essere state passate nell’uovo sbattuto ed infarinate. Io le adoro letteralmente, costituiscono un secondo a base di pesce altamente sfizioso e adatto ad essere servito anche come antipasto.
Pasta alla carbonara di salmone affumicato
La pasta alla carbonara al salmone affumicato è stata una golosa e piacevole scopert. Adatta a chi non ami il sapore deciso della pancetta e sia aperto ad originali varianti dei primi piatti della tradizione italiana. Sicuramente un piatto ricco perfetto in tutti quei giorni in cui si abbia voglia di gustare qualcosa di diverso dal solito. Il salmone affumicato, che personalmente adoro, regala al piatto un tocco unico e lo profuma allo stesso tempo.
Insalata di pollo con il Bimby
L’insalata di pollo con il Bimby è una pietanza adatta al pranzo estivo ricca, gustosa e colorata. Mette allegria già solo alla vista e si presta ad essere trasportata per il pranzo fuori casa, al mare così come in ufficio. Può costituire all’occorrenza sia un antipasto, magari utilizzata come ripieno per i vol au vent, che come secondo piatto: unendo, infine, del riso o della pasta, diventa un appagante piatto unico.