Come fare peperoni gratinati Bimby

Come fare i peperoni gratinati con il Bimby

I peperoni gratinati rappresentano un contorno da non perdere. Avete mai provato a realizzarli con il Bimby?  Si prestano ad accompagnare diversi secondi piatti, sia a base di carne che di pesce, nonchè a costituire un secondo gustoso di verdure. Se l’estate è finita è anche vero che i peperoni siano reperibili oramai in ogni stagione, non perdete la possibilità di portarli in tavola anche in autunno. I peperoni gratinati possono essere cotti sia in padella che al forno. Tra le tante ricette provate questa è, probabilmente, la più veloce.

Come fare peperoni gratinati Bimby

Israele ricette Expo2015 knafeh

Israele, ricette per Expo2015, il knafeh

Da Israele arriva un dolce per Expo2015. Vi propongo oggi una torta molto particolare, ad iniziare dal suo aspetto. Tipica del Medio Oriente, si chiama knafeh ed è composta da due strati di una singolare pasta, nota con il nome di kadaif, che racchiudono una crema dolce a base di formaggio.

Israele ricette Expo2015 knafeh

tagliata funghi porcini cotto mangiato

Tagliata ai funghi porcini di Cotto e mangiato

Preparare la tagliata ai funghi porcini è quasi un obbligo in questo periodo dell’anno, quando finalmente i boschi iniziano ad essere popolati dai tanto amati funghi (porcini, i miei preferiti), dopo lunghi mesi di assenza. Ideale come secondo piatto in qualunque pranzo o cena autunnale, la tagliata ai funghi porcini è un piatto di facile esecuzione che richiede, però, una cura particolare nella cottura della carne.

tagliata funghi porcini cotto mangiato

Marmellata pere cannella

Marmellata di pere e cannella

Oggi vi propongo la ricetta della marmellata di pere e cannella. Amo preparare le conserve di frutta in casa: tutte le volte in cui abbia della frutta in abbondanza non perdo occasione per racchiuderla in preziosi vasetti da gustare durante l’inverno. La marmellata di pere e cannella è solo una delle ultime realizzate. Trovo che la spezia riesca ad impreziosire diverse preparazioni, abbinandosi alla grande ad alcuni frutti, e le pere rientrano decisamente tra questi.
Marmellata pere cannella
torta mele cotogne

Torta di mele cotogne

La torta di mele cotogne è un dolce tipicamente autunnale che vi consigliamo di provare al più presto. Per molto tempo le mele cotogne sono apparse ai primi posti della lista dei frutti dimenticati, diffusi per qualche decennio e poi abbandonati nella pratica della cucina casalinga. Io le ho sempre apprezzate nella marmellata ma soprattutto nella cotognata, cioè una specie di gelatina fatta con le mele cotogne. Con la torta di mele cotogne scoprirete tutto il gusto di questo particolarissimo frutto in una ricetta molto semplice, simile a una classica ciambella casalinga.

torta mele cotogne

Riso basmati limone basilico

Riso basmati al limone e basilico

Amo il riso basmati, lo mangio spesso cotto in bianco abbinandolo a pollo e verdure, semplicemente condito con della salsa di soia.  Volendo gustare qualcosa di diverso dal solito, mi sono buttata sul riso basmati al limone e basilico. Una piacevole scoperta adatta ad un pranzo leggero e sano ma molto, molto gustoso. Complice il regalo, da parte di amici, di un paio di limoni del loro orto, ho voluto subito testarlo ottenendo un risultato insuperabile.

Riso basmati limone basilico

Zucca fagioli borlotti

Zucca con fagioli borlotti

Tipica ricetta semplice, appartenente alla cucina casalinga, quella di mamme e nonne per intenderci, la zucca con fagioli borlotti rappresenta un secondo piatto appagante e di grande gusto. Rustico quanto basta, può essere inserito all’interno di un menù autunnale ed a base di carne. Pietanza vegetariana, vede la zucca, ortaggio di stagione, accompagnata dai legumi che ben si abbinano in una pietanza tutta da assaporare.
 Zucca fagioli borlotti
petto pollo funghi champignon panna

Petto di pollo ai funghi champignon e panna

I funghi sono i protagonisti indiscussi dell’autunno nel bosco. Approfittiamone per preparare il petto di pollo ai funghi champignon e panna, un secondo piatto molto gustoso eppure semplice da preparare, che fa parte di quelle ricette veloci con il pollo che mi piacciono tanto perchè riescono a rendere speciale anche una cena preparata di fretta. Quando le giornate cominciano a diventare più fresche, un piatto più sostanzioso e caldo è molto piacevole da mangiare.

petto pollo funghi champignon panna

Miglio forno verdure

Miglio al forno con verdure

Chi pensa che una cucina sana, vegetariana, sia triste o poco allettante si sbaglia di grosso. Prova ne è, ad esempio, il miglio al forno con verdure, un primo piatto completo e gustoso adatto al pranzo di tutta la famiglia. Forse ancora poco utilizzato, il miglio è ricco di proprietà nutritive, tra le quali un considerevole contenuto di proteine: sarebbe bene introdurlo nell’ambito della nostra alimentazione.

Miglio forno verdure

Orzo pesto rucola

Orzo con pesto di rucola

Voglia di un primo sano ma diverso dal solito ed appagante anche solo alla vista? Allora dovete assolutamente provare l’orzo con pesto di rucola. Piatto semplice ma di grande gusto adatto ad un pranzo pratico e veloce. Nient’altro che orzo lesso condito con un cremoso pesto di rucola. In quanto a quest’ultimo, la sua preparazione è super veloce: è pronto ben prima della fine della cottura del cereale.

Orzo pesto rucola

Expo2015 Vietnam pudding banana tapioca

Expo2015, dal Vietnam il pudding di banana e tapioca

Ecco una nuova ricetta per la serie Expo2015. Arriva dritto dritto dal Vietnam, è un dessert e si chiama pudding di banana e tapioca. Non è altro che una sorta di budino, molto più leggero (in quanto privo di uova e farina) e forse un po’ insolito rispetto quelli ai quali siamo abituati, un dolce al cucchiaio davvero goloso ed assolutamente da provare. Si realizza con le banane molto mature, quelle quasi nere che molto spesso vanno a finire nel cestino della spazzatura perchè nessuno le vuole più mangiare.

Expo2015 Vietnam pudding banana tapioca

 

cicoria padella prosciutto

Cicoria in padella con prosciutto

La cicoria in padella con prosciutto è un piatto molto saporito e una ricetta che rinnova il classico sapore della cicoria ripassata in padella con l’aggiunta del gusto del prosciutto. Chiaramente stiamo parlando di prosciutto crudo che dovrete premurarvi di acquistare al pezzo e non a fette, oppure in una sola fetta del peso indicato negli ingredienti. Vi assicuriamo che l’aggiunta del prosciutto crudo rende questo piatto, che di per sè è estremamente semplice, molto più appetitoso.

cicoria padella prosciutto

5 ricette Nergi foto

5 ricette con i Nergi (FOTO)

E’ arrivato da poco sui banchi della frutta ma sta già facendo parlare di se. Dopo averne scoperto, pochi giorni fa, le caratteristiche e le proprietà nutrizionali, è arrivato il momento di portarlo in tavola. Oltre a gustarlo al naturale, così come i classici kiwi, il nergi può essere utilizzato nella realizzazione di numerose ricette sfiziose, eccone 5.

5 ricette Nergi foto

Peperoni agrodolce padella ricetta semplice

Peperoni in agrodolce in padella, ricetta semplice

Un’altra ricetta che è possibile realizzare con i peperoni è quella che li vede cotti in agrodolce in padella. Si tratta di un contorno che sono in molti ad amare e non potrebbe essere altrimenti. L’incontro tra lo zucchero e l’aceto da vita ad un contrasto di sapori inimitabile. I peperoni in agrodolce in padella si preparano molto facilmente e non richiedono chissà quali accorgimenti: sono pronti in poco meno di mezz’ora.

Peperoni agrodolce padella ricetta semplice