Si avvicina la Festa di San Martino che, come da tradizione, viene celebrata l’11 Novembre. Numerose sono le preparazioni tipiche a riguardo, tra queste le frittelle da realizzare con la ricetta siciliana. Si tratta di una pietanza proveniente dalla cucina povera: le frittelle sono infatti preparate a partire da un semplice impasto di pasta di pane e patate lesse, fritto e passato poi nello zucchero semolato. A primo acchito potrebbero sembrare nulla di che, ma vi invito a provarle: una tira l’altra.
Il BonTà, dal 13 al 16 Novembre 2015 presso la Fiera di Cremona
Giunto alla sua dodicesima edizione, il BonTà è uno degli eventi di spicco nell’ambito fieristico italiano dell’eno-gastronomia artigianale. In programma dal 13 al 16 novembre 2015, a Cremona si prevede l’esposizione di circa 2.000 prodotti provenienti da tutta Italia e selezionati tra i migliori appartenenti alle produzioni artigianali. Scopo de il BonTà è quello di offrire, tra l’altro, una possibilità di incontro tra i produttori delle eccellenze enogastronomiche ed i ristoratori ed i distributori.
Polpette di tacchino alla birra
Cosa dire delle polpette di tacchino alla birra? Che io ricordi è la prima volta che utilizzo la carne di tacchino per farne delle polpette e queste sono state sicuramente la prova del nove. Dei piccoli bocconcini davvero molto saporiti: merito sia dell’aggiunta della mortadella che della cottura nella birra (utilizzate una bionda). Ottime come secondo piatto insieme ad un’insalata mista, sono perfette anche per un aperitivo con amici: vi basterà infilzarle su lunghi spiedini ed alternarle con pomodorini e cubetti di formaggio.
Come sostituire le uova nei dolci
Chissà quante volte vi sia capitato di ritrovarvi nella piena realizzazione di un dolce salvo poi rendervi conto, sul più bello, della mancanza delle uova. Anche quello che credevate avere riposto in un angolo del frigo non c’è più. Nessuno che possa andare al supermercato per voi a comprarle, ne la vicina di casa disponibile al momento. Che fare dunque per evitare di gettare via il composto? Niente panico perchè sostituire le uova nei dolci è possibile, ecco come farlo.
Polpettone ripieno di spinaci al forno
Il polpettone è probabilmente uno dei secondi piatti di carne più amati. Oggi vi propongo la ricetta di quello ripieno di spinaci cotto al forno vista realizzare durante una puntata di Cotto e Mangiato. Si tratta di un polpettone molto semplice da realizzare, che viene arricchito al suo interno con degli spinaci lessati, del prosciutto cotto e del provolone a fette. Inutile sottolienare come, a fine cottura, il formaggio risulti irresistibilmente filante.
Come fare il pane con la pasta madre in casa: ricetta
Se vi piacciono le preparazioni casalinghe dovete assolutamente provare il pane con pasta madre fatto in casa. L’uso del lievito madre in cucina ha tanti vantaggi: tutti i preparati risultano molto più digeribili, il pane ha un’alveolatura più omogenea e si conserva più a lungo perchè risulta leggermente più acido. La ricetta del lievito madre è una preparazione apperantemente semplice che però necessita di cure e di tanta pazienza, perchè può volerci anche un mese per ottenere un lievito attivo.
Torta all’arancia senza burro
La torta all’arancia senza burro è il classico dolce adatto ad una colazione da campioni. Una torta alta, soffice e profumata che fa la felicità di chi se la trovi davanti al mattino, insieme al caffè o al latte. Si tratta, allo stesso tempo, di un dolce sano. Non contiene burro che, per l’occasione, viene sostituito da olio ed acqua. Insuperabile da sola, semplicemente cosparsa di zucchero a velo, può anche costituire una base da fracire a piacere con la crema pasticcera, al latte, agli agrumi o, infine, al cioccolato.
Insalata di farro vegetariana
Se avete in mente di provare il farro in una nuova ed appagante ricetta vi consiglio questa insalata vegetariana adatta, in ogni caso, a chiunque ami tale tipologia di cereale, sempre più consumato nell’ambito dell’alimentazione di molti italiani. L’insalata di farro vegetariana è semplice da realizzare e può essere preparata anche il giorno prima. Sana e leggera, può essere mangiata anche dai bambini.
Risotto alle bacche di Goji e pinoli
Si parla molto dei benefici delle bacche di Goji ma spesso non sappiamo come usarle in cucina. Con il risotto alle bacche di Goji e pinoli vi diamo un’idea per un piatto avvolgente e gustoso ma anche molto originale, che sfrutta il gusto delicato delle bacche di Goji – leggermente dolci ma non stucchevoli – per creare un primo piatto tradizionale sì, ma con un tocco esotico. Il metodo di preparazione è quello del risotto classico e se vi state chiedendo dove comprare le bacche di Goji, sappiate che ormai è facile trovarle anche al supermercato.
Merluzzo alla ligure
Come ben sappiamo il consumo del pesce è fortemente consigliato nell’ambito di un’alimentazione sana e variegata. A questo proposito vi suggerisco di provare il merluzzo alla ligure con la ricetta di Benedetta Parodi. Si tratta di un secondo semplice, leggero ma molto gustoso, merito dell’accompagnamento con le zucchine, i pomodorini e le olive, che regalano al piatto una marcia in più.
Fusilli con crema di lenticchie di Alessandro Borghese
I fusilli con crema di lenticchie di Alessandro Borghese sono molto più di un semplice primo piatto. Si tratta infatti di fusilli conditi si, con una crema di lenticchie, ma impreziositi da polpettine di ricotta, mollica di pane tostata e tanta salvia. Un perfetto piatto unico capace di prendere per la gola i più esigenti. Tutto sommato semplice da realizzare, si tratta di una pietanza completa sotto tutti i punti di vista che può essere proposta, con qualche piccolo accorgimento, anche ai più piccoli.
Minestra di lenticchie rosse con il Bimby
Per fare un piatto di lenticchie gustose la minestra di lenticchie rosse con il Bimby è la ricetta perfetta. Ideali per l’inizio dei mesi freddi, tutte le minestre di legumi hanno il vantaggio di essere piatti leggeri, molto saporiti e completi dal punto di vista nutrizionale. In più le lenticchie rosse sono un legume un po’ diverso dal solito, dal sapore più intenso, che risultano squisite anche in ricette con aroma orientali, come il cumino che dovete assolutamente provare.
Torta morbida di mele e mandorle
Ultimamente ci ho dato sotto con i dolci, per questo avevo promesso a me stessa di non prepararne più per almeno una settimana. Ed allora che ci fa la torta morbida di mele e mandorle quì, vi chiederete? E’ presto detto: non ho saputo resisterle. Di fronte una torta nuova, mai provata prima d’ora e con tutta l’aria di riservare grandi sorprese, non ho saputo dire di no.
Funghi ripieni di ricotta della Prova del Cuoco
I funghi ripieni di ricotta rappresentano un secondo piatto vegetariano goloso e perfetto per ogni occasione. Semplici da preparare, vanno bene per tutta la famiglia, sono caratterizzati da un sapore delicato e possono essere proposti anche come antipasto. Io ne adoro la cremosità unita alla loro estrema versatilità. Possono essere infatti arricchiti con ingredienti comuni come ad esempio il prosciutto cotto oppure della pancetta.