Ultimamente sto in fissa con i burri aromatizzati. Dopo avere provato quello agli agrumi che ha rappresentato, in diverse occasioni, la ciliegina sulla torta di diverse mie pietanze, vi propongo oggi quello alla barbabietola. Ok, non si tratta del mio ortaggio preferito, lo ammetto, ma l’idea di un tale suo impiego mi ispirava particolarmente ed è così che mi sono decisa a cedere.
Crema di carote con gamberi
Se siete in cerca di una pietanza coccolosa per la cena vi consiglio spassionatamente la crema di carote con gamberi. Una preparazione sana ma sfiziosa come poche. Un piatto perfetto da realizzare quando ci si voglia mantenere leggeri ma non si voglia rinunciare al gusto. Insomma: la soluzione perfetta per scaldare stomaco e anima e non solo in inverno, credetemi.
Quinoa in cucina: perché dovresti usarla?
Chi non ha mai sentito parlare della quinoa? Dai, la conosciamo tutti! E scommetto che sai anche almeno la maggior
Pasta al forno bianca vegetariana
La pasta al forno bianca vegetariana è una proposta innovativa per un pranzo diverso dal solito, che resta in linea con la tradizione della pasta al forno delle occasioni speciali ma che sfrutta tutte le verdure di stagione. Noi vi proponiamo una versione primaverile con gli asparagi e i fiori di zucca, ma in qualunque stagione si possono trovare le verdure adatte per comporre una pasta al forno vegetariana e creare il vostro personalissimo mix di sapori e profumi.
Hummus di lupini, ricetta
Conoscete tutti i lupini? Legumi contraddistinti da un’elevata facilità di digestione, sono caratterizzati da molteplici proprietà benefiche. Oggi li vediamo protagonisti di una preparazione da non perdere: quella dell’hummus. L’hummus di lupini, un pò come quello di ceci, è una crema allettante e densa, perfetta da spalmare sul pane o per accompagnare qualsiasi tipo di verdura.
Crumble di limone
Oggi è la volta di un dolce fresco e goloso come pochi, il crumble di limone. Si tratta di un dessert da gustare al cucchiaio e perfetto da servire a fine pasto. Il dolce ideale per gli amanti del limone che sono molti di più di quanto si potrebbe pensare. Una base di crema arricchita con dello yogurt greco e completata con delle briciole golose e croccanti di farina, zucchero e burro. Il crumble di limone può essere preparato sia all’interno di un singolo stampo che di mini cocotte monoporzione, forse più comode e decisamente più carine da portare in tavola.
Insalata di ceci, tonno e cipolla
Qualche giorno fa, in cerca di una ricetta estemporanea da portare in tavola per pranzo, dato il pochissimo tempo a disposizione, mi sono buttata sull’insalata di ceci, tonno e cipolla. Un piatto semplice e sprint, ricco ed appagante da realizzare in 5 minuti di orologio. Fresco al palato e perfetto da accompagnare con solo una fetta di pane tostato ed un frutto, è il classico piatto da pranzo fuori.
Cipolle ripiene di salsiccia, grana ed erbe
Le cipolle ripiene di salsiccia, grana ed erbe, ricetta che, fortunatamente, ho scovato durante la visione di una puntata della Prova del Cuoco, è un secondo piatto a base di carne a tutti gli effetti che può prestarsi, tuttavia, ad essere servito come antipasto rustico nell’ambito di un menù a base di carne. Ricetta piuttosto semplice, trasforma le comuni ed “anonime” cipolle nelle protagoniste assolute di una pietanza da leccarsi i baffi.
Vinissage 2016, ad Asti, il 28 e 29 Maggio 2016
Grande attesa per la decima edizione di Vinissage che avrà luogo, ad Asti, il 28 e 29 Maggio prossimi. La manifestazione che parla di vino e di buone pratiche, è la sede ideale per scoprire come, numerose aziende vinicole abbiano scelto di indirizzare la propria produzione verso il biologico. L’evento, che in pochi anni ha raggiunto grandi risultati divenendo uno degli appuntamenti enologici di maggiore rilievo, rappresenta un fiore all’occhiello tra quelli della prossima primavera astigiana.
Coste fritte di Cotto e Mangiato
Tra le ricette di Cotto e mangiato una di quelle che ritengo più utile è quella che vede le coste fritte impanate. Si tratta di un piatto sfizioso (quale fritto non lo sarebbe) che permette di mangiare, in una veste decisamente più allettante, le classiche coste delle biete che spesso tendiamo a sottovalutare ma che in realtà, se sapientemnete cucinate, sanno dar vita a dei piatti gustosi.
Crostata al cacao e crema pasticcera
Cioccolato e aroma di arancia. Sono questi i due sapori che si uniscono nella crostata al cacao e crema pasticcera, un dolce abbastanza semplice da fare e profumatissimo, che mette insieme due ingredienti il cu matrimonio in cucina è un must. La base è una semplice pasta frolla al cacao, mentre la farcitura è una crema pasticcera aromatizzata all’arancia. Non c’è niente di meglio che una fetta di questo dolce per completare in bellezza un pranzo speciale.
Insalata di orzo zucca e feta
L’insalata di orzo zucca e feta è uno di quei piatti sani, leggeri e colorati che mi piacciono tanto. Si tratta molto più che di un’insalata: è un primo piatto a tutti gli effetti che, con qualche piccolo accorgimento, si presta a diventare un piatto unico. Preparatela con un certo anticipo perchè, vi assicuro, il riposo le giova in maniera incredibile e le regala un sapore, se possibile, ancora più irresistibile.
Creme brulèe senza latte
La creme brulèe, la conoscerete tutti, è una crema “bruciata” che deve il suo nome alla caramellizzazione della superficie alla quale viene sottoposta poco prima di essere servita. Oggi vi propongo la sua versione senza latte, alle castagne, con la ricetta che ho visto preparare durante una puntata di Detto Fatto. La creme brulèe che ne viene fuori viene realizzata con il latte di mandorle e poco altro, per un dolce al cucchiaio privo di latticini ed a prova di intolleranza al lattosio.
Patate gratinate al forno con besciamella
Piacciono a tutti e non deludono mai: le patate gratinate al forno con besciamella vi faranno scoprire un nuovo modo e originale per gustare un ingrediente che in cucina è una certezza. Le patate infatti sono economiche, gustose, nutrienti, si prestano a milioni di ricette diverse e sono sempre il contorno perfetto per qualunque secondo piatto, dalla carne al pesce. Un gratin di patate poi, preparato insieme ad altri ingredienti, può diventare anche un ottimo secondo piatto o un piatto completo. Provatelo!