La crostata alla panna cotta rappresenta un dessert a dir poco godurioso: unisce alla golosità rassicurante di una comune crostata un ripieno da leccarsi i baffi, a base di panna cotta, il tutto arricchito con marmellata e more fresche; cosa volere di più? Ottima per stupire i propri ospiti al termine di un pranzo o una cena, si presta a diventare il dessert ideale delle occasioni festive e formali: curandone al massimo la presentazione porterete in tavola un dolce davvero unico.
Pasta ai piselli e stracchino
La pasta ai piselli è uno dei primi piatti più amati dai bambini, e non solo da loro devo ammettere: io stessa la cucino molto spesso. Oggi ve ne propongo una versione cremosa ed allettante adatta, come la prima, anche ai più piccoli. La pasta ai piselli e stracchino, di Benedetta Parodi, è un primo sfizioso adatto ad un pranzo veloce ma non per questo poco allettante. Si può improvvisare anche all’ultimo minuto: è talmente facile che sbagliarne l’esecuzione è praticamente impossibile.
9 modi e ricette per preparare i waffles (FOTO)
Chi ha voglia di waffles? Bene, perchè siete nel posto giusto. Di seguito abbiamo raggruppato per voi ben 9 modi e ricette per prepararli in casa per un risultato non solo all’altezza delle migliori aspettative, ma anche pronto a stupire. Di origini molto antiche, i waffles possono essere realizzati in diverse varianti, sia dolci che salate: ecco quelle scelte da noi. Buon appetito!
Tofu fritto impanato, al forno o in padella
Il tofu, considerato da molti un formaggio vegetale, si ottiene dalla lavorazione della soia gialla o in alternativa del latte di soia, il quale viene fatto cagliare fino al raggiungimento di un panetto sodo. Ricco di proteine, povero di grassi cattivi, il tofu è un alimento sano e versatile in cucina, tanto da poterlo cuocere davvero in qualsiasi modo, sia impanato che al forno che, infine, in padella. Vediamo come realizzare le tre ricette nel dettaglio.
Barba di frate (agretti) in padella, cottura e ricetta
Ho riscoperto la barba di frate (agretti) proprio questa primavera e con la ricetta della barba di frate in padella ho trovato il contorno perfetto per accompagnare la carne rossa o il pollo. Se non avete mai provato gli agretti o se non sapete come cucinarli, oggi vi suggeriamo una ricettina facilissima e molto gustosa che vi permetterà di scoprire il particolare gusto di questo ingrediente.
Cheesecake senza glutine
La cheesecake senza glutine è uno dei dolci di origine americana più amati e preparati in Italia. Rappresenta uno tra i dessert al cucchiaio più ricchi e cremosi, ed è perfetto per concludere alla grande un pranzo o una cena, anche festivi. In questa versione, adatta a chi sia affetto da celiachia o intolleranza, in sostituzione dei classici biscotti secchi ci sono quelli gluten free, che potrete reperire facilmente in qualsiasi supermercato.
Frittata di piselli e mais con sottilette
Quella che vi propongo oggi non è la classica frittata: ha decisamente una marcia in più dovuta all’aggiunta non solo dei piselli e del mais, ma anche delle sottilette, da unire a fine cottura, che le regalano una nota filante a dir poco irresistibile e che la fa amare, così, anche dai più piccoli. La frittata è un classico della cucina italiana, ma in questa nuova veste è sicuramente pronta a stupirvi.
Agnello al forno, 10 migliori ricette (FOTO)
Piatti come l’agnello al forno sono tra quelli che fanno parte della cucina tradizionale italiana e che dovremmo imparare a conoscere meglio. La carne di agnello infatti è molto leggera, resta molto tenera se la cottura è ben dosata e ha un gusto particolare, anche se è un po’ più forte rispetto alla comune carne rossa. Noi abbiamo selezionato per voi le 10 migliori ricette di agnello al forno tra cui potrete scegliere la vostra preferita.
Involtini di carne con cuore di sedano
Quella degli involtini di carne con cuore di sedano è una ricetta decisamente insolita per realizzare tale tipologia di pietanza. Prevede, infatti, tre strati di carne tra pollo, manzo e bacon con all’interno un tocchetto di sedano. Una volta bene arrotolati vanno fatti rosolare in padella, fatti sfumare con vino bianco e serviti. Se siete in vena di sperimentare provateli pure: risultano super sfiziosi e semplici da realizzare anche all’ultimo minuto. Insieme ad un contorno di patate risolvono alla grande una cena.
French toast arancia e sciroppo d’acero
I french toast all’arancia e sciroppo d’acero, perfetti per un ricco brunch domenicale, rappresentano una preparazione probabilmente non leggerissima, ma di sicuro super allettante, ideale per comparire tra le proposte da portare in tavola insieme a muffin dolci e salati, cupcake e tutto ciò che più vi ispiri per iniziare alla grande il week end. Questa versione, in particolare, è ricca e cremosa prevedendo una farcitura di cremina allettante.
Carote al forno microonde, ricetta veloce
Avete mai pensato a cuocere le carote al forno microonde? Oltre a scongelare i cibi e riscaldare pietanze fredde il forno a microonde si puiò usare anche per scopi ben più nobili, ad esempio la cottura – e sottolineiamo che si tratta di una cottura light – di moltissime verdure e legumi, anche congelati come i piselli. Il metodo è semplicissimo ma soprattutto estremamente veloce. Non vi resta che leggere come si fa.
Waffles salati, ricetta
Da tempo avevo voglia di provare i waffles salati quando finalmente mi sono decisa a realizzarne la ricetta. Del resto, amando alla follia quelli dolci che fino ad oggi ho provato davvero in tutte le salse, pensavo da tempo a come avrei potuto gustarli, se accompagnandoli con un semplice contorno di verdure o qualcosa di più sfizioso, come una allettante crema di funghi ad esempio. Fatto sta che, dopo averli assaggiati, non posso che consigliarveli vivamente: esperimento super riuscito!
Pasta con broccoli e vongole
La pasta con broccoli e vongole rappresenta uno di quei piatti da realizzare quando si abbia voglia di pranzare con qualcosa di diverso dal solito. Ho preparato la pasta con i broccoli innumerevoli volte, ma non li avevo mai abbinati (che io ricordi) alle vongole. Ho scoperto, con mia grande sorpresa, si tratti di un abbinamento capace di dare vita ad un primo davvero gustoso adatto, perchè no, anche ad essere proposto in occasione di una cena con gli amici. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato ed è di facile esecuzione.
Spaghetti con barba di frate
Non c’è ricetta più semplice degli spaghetti con barba di frate. Si tratta di un piatto molto leggero, saporito e facilissimo da preparare perchè richiede giusto 9 minuti di preparazione, cioè il tempo necessario per cuocere la pasta al dente. La barba di frate (agretti) viene in genere consumata bollita, oppure ripassata in padella, noi invece vi proponiamo una ricetta di pasta con la barba di frate che vi permetterà di utilizzare questa verdura primaverile in un modo diverso dal solito, per rendere più gustoso un primo piatto di spaghetti.