Paella vegetariana, un piatto spagnolo dall’aria italiana
La preparazione ricorda un po’ quella di un nostro comune riso con le verdure, ma questo piatto ha un origine
La preparazione ricorda un po’ quella di un nostro comune riso con le verdure, ma questo piatto ha un origine
Gli affezionati di Ginger & Tomato ormai avranno capito che sono un appassionato delle scaloppine. In passato ho già proposto
E si ci siamo finalmente si respira aria di estate, profumo di fiori sbocciati e voglia di stare sempre di
I ravioli in qualunque modo li prepariamo piacciono a tutti e proprio per questo anche per chi non è proprio
La cucina etiope è saporita, spesso piccante e la carne, quando è possibile, ne costituisce un alimento importante. Il wot
In India la mucca è un animale sacro e non può essere mangiato; in compenso nella loro cucina numerose ricette
Il coriandolo è una delle spezie più antiche, molto diffuso in Medio Oriente e, da qualche tempo anche in Europa
La cucina in Senegal è molto ricca, variegata e saporita un po’ come il suo popolo. Cordiale e sempre allegro.
Stretta parente della cucina cinese è la cucina vietnamita, riscoperta attraverso il turismo in luoghi solo da poco tempo sulle
Pollo tandoori. In Asia la carne viene generalmente cotta lentamente ed in salsa, quasi mai ne fanno una semplice bistecca.
Il cumino è una spezia molto utilizzata soprattutto in Oriente. Ha un sapore forte, leggermente amarognolo ed un po’ pepato
I Prodotti Kasher (o Kosher, secondo la dizione Yiddish) sono per definizione quei prodotti che, in seguito a lunghi processi
Uno dei sapori che più preferisco in cucina è sicuramente il piccante. Ben dosato e nelle portate giuste il peperoncino
Il peperone, che appartiene al genere Capsicum della famiglia delle Solanacee, è un ortaggio originario delle regioni tropicali e subtropicali