La pasta con spinaci, gorgonzola e speck è uno di quei primi di facile esecuzione ma dal massimo appagamento. Immaginate di ritrovarvi per pranzo un piatto così ricco tutto da gustare. Un primo pronto a conquistare al primo assaggio pieno di ingredienti sfiziosi e ben combinati tra di loro. C’è spazio per tutto in questa pietanza, dalle verdure alla frutta secca, dal formaggio agli affettati. Insomma: nel caso in cui siate in cerca di ricette alternative alla solita pasta con il sugo dovete assolutamente provarlo.
Crema di mais
La crema di mais è un comfort food ideale da preparare nelle fredde sere autunnali. Si tratta di una sorta di vellutata da servire ben calda con dei crostini di pane ed è perfetta per la cena di tutta la famiglia. Una crema di mais fatta in casa, senza il Bimby ma pronta veramente in pochi minuti. Contrariamente a quanto si possa pensare, la crema non viene realizzata con il mais in scatola, nonostante sia possibile ovviamente, ma direttamente con le pannocchie fresche, grattugiate sul momento.
Frittata con le olive
Tra le ricette per preparare un’ottima frittata non potete lasciarvi sfuggire questa con le olive che, oltre ad essere una delle più semplici, è anche molto gustosa. Ottima alternativa alla frittata di zucchine, a quella di cipolle o ancora di patate, non viene cotta al forno, almeno in questo caso, ma è capace di regalare un secondo piatto super veloce ed anche non troppo pesante.
Torta allo yogurt e mandorle senza uova
La torta allo yogurt e mandorle senza uova è una delle ultime ricette di Cotto e Mangiato che abbia provato. Si tratta di un dolce sano e goloso, adatto agli intolleranti, che non richiede ingredienti particolari e che risulta adatto ad una colazione golosa con il minimo sforzo. Avevo provato non molto tempo fa una torta allo yogurt e mandorle con il Bimby, ma questa ha decisamente una marcia in più non solo per l’assenza delle uova, ma anche per l’aggiunta delle scagliette di cioccolato fondente, che la rendono, difatti, irresistibile.
Tagliatelle con baccalà e verza
Questo è il periodo dei miei ortaggi preferiti e fortunatamente non perdo occasione per utilizzarli in ricette appetitose: ecco da dove nascono le tagliatelle con baccalà e verza. Una variante da provare della classica pasta con baccalà, ottima anche quella con i ceci, le tagliatelle che ne vengono fuori, oltre ad avere una marcia in più in quanto fresche, rappresentano un primo semplice ma veramente gustoso.
Tartellette con pere e cioccolato
Le tartellette con pere e cioccolato rappresentano uno sfizio goloso da realizzare in pochi minuti e quando si abbia voglia di qualcosa di irresistibile. Il binomio pera-cioccolato risulta, ancora una volta, vincente un pò come quello cioccolato e lamponi. Le tartellette al cioccolato che ne vengono fuori farebbero gola a chiunque, e pensare che siano talmente semplici da preparare! Possono essere servite a fine pasto, insieme al caffè.
Torta soffice ai mirtilli neri, ricetta
Cari golosi, che non riuscite a concepire una merenda senza dolce, oggi vi suggeriamo la ricetta della torta soffice ai mirtilli neri, una vera golosità per tutti gli appassionati di questi piccoli frutti che in genere si usano per classici muffin ai mirtilli americani. Qui ve li proponiamo in una versione nuova, dentro una torta morbidissima e così umida che si può mangiare con la forchetta. Noi l’abbiamo già provata e vi consigliamo di non farvela scappare.
Vellutata di castagne con Asiago
Pronti per la più autunnale delle ricette? Allora segnatevi quella della vellutata di castagne con Asiago. Una corroborante zuppa di castagne arricchita da una sorta di spuma a base di Asiago e panna servita sopra, sottoforma di quenelle. Un po’ come la vellutata di zucca anche quella di castagne rappresenta un must di questa stagione. Ideale da servire a cena, può essere ulteriormente arricchita con dei crostini di pane.
Festa del Torrone 2016: vi aspetta a Cremona dal 19 al 27 Novembre
Uno degli eventi gastronomici più attesi dell’autunno sta per aprire i battenti: la Festa del Torrone vi aspetta a Cremona dal 19 al 27 Novembre prossimi, per una full immersion nel mondo della golosità. Ben 9 giorni, quelli previsti, di divertimento, scoperte, allegria e tante dolcezze pronte da scoprire e naturalmente gustare. Cremona si prepara, come ogni anno, ad accogliere migliaia di golosi provenienti da tutta Italia: non perdete l’occasione di visitarne strade e piazze animate dagli eventi in programma, più di 250.
I cupcake per il Giorno del Ringraziamento
Il 24 Novembre prossimo l’America si ritroverà a festeggiare il Giorno del Ringraziamento. Ricorrenza particolarmente sentita, vede famiglie intere sedute a tavole imbandite di ogni ben di Dio trascorrere piacevoli momenti di fronte pietanze allettanti, prima fra tutte il tacchino ripieno. Proprio a tale animale sono dedicati questi cupcake, decorati appositamente per l’occasione e pronti a prendere per la gola.
Tortino al cioccolato bianco dal cuore morbido
Nella sua versione al fondente ha rappresentato, e continua a rappresentare, uno dei miei dolci preferiti. Sto parlando del tortino al cioccolato bianco dal cuore morbido, dessert che risulta ideale in qualsiasi ambito ed occasione. Il tortino al cioccolato bianco può essere realizzato anche con il Bimby e può essere aromatizzato con il cocco, ma io ho deciso, in questa sede, di provarlo con la più tradizionale delle ricette. Alternativa alla classica torta al cioccolato bianco, si tratta di una ricetta che non può non essere provata almeno una volta.
Fagottini di sfoglia con Nutella e banane
I fagottini di sfoglia con Nutella e banane sono una golosità alla quale difficilmente potrete resistere. Semplicissimi da preparare, non hanno biogno di particolari attenzioni e sono una ricetta perfetta anche per i più imbranati in cucina. Non c’è niente da preparare in anticipo, nessun impasto da preparare, ma solo tre ingredienti da mettere insieme e poi cuocere in forno. Tutto qui! Dovete assolutamente provare questa banale, eppure squisita, ricetta semplice di fagottini alla nutella.
Gelato al forno di Benedetta Parodi
Il gelato al forno di Benedetta Parodi è la soluzione perfetta per chi abbia voglia di uno dei più amati dolci estivi anche in inverno. Ricetta di una facilità imbarazzante ma capace di portare in tavola un dessert quasi raffinato, quella del gelato al forno può essere proposta anche nell’ambito di cene con amici. Non richiede che pochi ingredienti e vuole che, dopo essere stato suddiviso nelle coppette monoporzione ed avere effettuato un lungo riposo in freezer, il gelato venga coperto di meringa e passato qualche minuto in forno, sotto il grill.
Come decorare i biscotti con il cioccolato (FOTO)
Avete appena sfornato dei biscotti e siete in cerca di idee su come decorarli? Bene, perchè quì ne troverete alcune semplici ma d’effetto, tutte con il cioccolato. Decorare i biscotti con il cioccolato, bianco o fondente, è semplice, come potrete vedere sfogliando la gallery sotto, ricca di spunti interessanti. Ed allora, se utilizzare una glassa al cioccolato per coprire i biscotti di frolla rappresenta una delle tecniche più semplici, potrete optare anche per i biscotti metà bianchi e metà al cioccolato, alternando le due glasse.