Quadrotti alle mele

Quadrotti alle mele

I quadrotti alle mele, ricetta super apprezzata vista realizzare durante una puntata della Prova del Cuoco da Anna Moroni, rappresentano una preparazione veramente allettante. Si tratta, in sostanza, della ricetta di una torta di mele tagliata a quadrotti pronti ad essere divorati, uno dopo l’altro. Golosa esattamente come la torta di mele a quadrotti di Benedetta Parodi, questa non prevede l’aggiunta degli amaretti ed è pronta a conquistare al primo assaggio.

Quadrotti alle mele

Budino al latte di mandorle e agrumi

Il budino al latte di mandorle e agrumi è un dolce leggero che piacerà molto a chi desidera un dessert poco calorico, dal gusto delicato e facilissimo da preparare. Si tratta infatti di un budino al latte di mandorle vegan che utilizza il latte di mandorle al posto del latte vaccino ed è aromatizzato con succo di arancia e di pompelmo per dargli una sferzata di freschezza che si abbina alla perfezione con la dolcezza delle mandorle. Provatelo al più presto!

budino al latte di mandorle

Treccia con pere e taleggio

Treccia con pere e taleggio

Tra le ricette entrate di diritto nella mia personale lista di piatti preferiti c’è la treccia con pere e taleggio. Trattasi di una preparazione soffice, rustica quanto basta, basata sull’incontro tra il dolce delle pere ed il gusto deciso del taleggio, sapientemente racchiusi in un involucro di soffice pasta di pane lievitata. Avete presenti tutte quelle volte nelle quali avreste voglia di qualcosa di cotto in forno diverso dalla solita pizza? Ebbene, questa treccia salata può fare al caso vostro.

Treccia con pere e taleggio

Insalata di cavolo cappuccio

Insalata di cavolo cappuccio

L’insalata di cavolo cappuccio è un contorno velocissimo da realizzare adatto sia per pranzo che per cena. Può accompagnare secondi a base di carne o di pesce ed è subito pronta. Non prevede, infatti, la preventiva cottura del cavolo, che va semplicemente affettato e condito con pochi ingredienti tra i quali spicca la maionese, capace di regalare un sapore ottimo. L‘insalata di cappuccio bianco è perfetta per tutti: volendola rendere ancora più leggera eliminate la maionese sostituendola con poco yogurt bianco non dolce.

Insalata di cavolo cappuccio

spezzatino vitello patate zucca

Spezzatino di vitello con patate e zucca

Lo spezzatino di vitello con patate e zucca è un piatto che apprezzo particolarmente perchè è molto semplice da preparare e perchè si può arricchire con tante verdure a piacere, si può preparare in anticipo e riscaldare all’ultimo momento. In questo caso ho deciso di utilizzare patate e zucca rossa insieme ai pomodori per aggiungere alla carne un po’ di dolcezza che si mescola bene con il peperoncino rosso, che secondo me nello spezzatino non può assolutamente mancare.

spezzatino vitello patate zucca

Crostata di patate

Crostata di patate

La crostata di patate è una delle tante torte salate da poter realizzare per cena, e non solo. Trattasi di una pietanza rustica facile da preparare in poche mosse utilizzando come base della pasta brisèe pronta. Sfiziosa variante della crostata di patate di Cotto e Mangiato, si tratta di una portata dai diversi utilizzi: può essere consumata senza problemi anche fuori casa, in ufficio magari, per una pausa pranzo allettante. La crostata di patate filante che ne viene fuori è irresistibile: non vi stancherete di mangiarla fino a quando non l’avrete divorata tutta.

Crostata di patate4

Festa del Torrone e del Croccantino 2016: San Marco dei Cavoti, 8-18 Dicembre

Festa del Torrone e del Croccantino 2016: San Marco dei Cavoti, 8-18 Dicembre

C’è grande attesa, come ogni anno del resto, per la Festa del Torrone e del Croccantino che avrà luogo a San Marco dei Cavoti dall’8 all’11 dicembre e dal 17 al 18 successivi. Golosi di tutta Italia segnatevi queste date e non perdete l’appuntamento con i dolci tipici del Natale. Previsti due fine settimana di pura goduriosità a ridosso delle festività natalizie.

Festa del Torrone e del Croccantino 2016: San Marco dei Cavoti, 8-18 Dicembre

insalata tiepida ceci orzo

Insalata tiepida di orzo e ceci

Mi piace tantissimo l’insalata tiepida di orzo e ceci perchè è un piatto completo che si prepara in poco tempo e che io trovo sia l’ideale come piatto unico perchè mette insieme tutti gli ingredienti fondamentali: ci sono i cereali, ci sono i legumi e ci sono anche le verdure. Se siete abituati a mangiare fuori di casa, è il piatto ideale da portare con voi per la pausa pranzo. Il procedimento è semplice e anche abbastanza veloce. Dovete assoltamente provarla.

insalata tiepida ceci orzo

insalata, felafel , lenticchie, farrotto con le lenticchie, Come cucinare le lenticchie in umido (FOTO)

Come cucinare le lenticchie in umido (FOTO)

Spesso le associamo al Capodanno, ma le lenticchie in umido, o meno, rappresentano un alimento da non sottovalutare, un po’ come tutti i legumi del resto, nell’ambito della nostra alimentazione. A volte, ritrovandocele nelle confezioni ancora da cuocere, desistiamo dal cucinarle perchè a corto di idee. Di seguito vi suggeriamo una serie di ricette per prepararle in umido in modo sfizioso e semplice, adatte sia al pranzo che alla cena. Scopritele tutte!

Come cucinare le lenticchie in umido (FOTO)

Crostata con olio di semi al posto del burro

Crostata con olio di semi al posto del burro

Avete mai provato a realizzare in casa una crostata con l’olio al posto del burro? Essendo in molti a non poter mangiare i derivati del latte per via di intolleranze o scelte personali (di natura vegana), si tratta di una soluzione alternativa ed apprezzabile, che permette di gustare uno dei dolci tipici della nostra tradizione a cuor leggero. In quanto al tipo di olio da utilizzare, nonostante alcune ricette prevedano quello di oliva, che personalmente non mi sembra azzeccato per il suo sapore troppo deciso che va inevitabilmente ad inficiare il risultato finale, preferisco la crostata con olio di girasole o con olio di mais.

Crostata con olio

tisana, zenzero

Liquore allo zenzero e cannella

Il liquore allo zenzero e cannella è un digestivo perfetto da fare in casa con pochissimi ingredienti e anche poco impegno. Zenzero e cannella insieme donano a questo semplice liquore casalingo un profumo e un sapore veramente unici, destinati però solo a veri appassionati di spezie e in grado di apprezzare il leggero sentore piccante dello zenzero e il profumo intenso della cannella. Prepararlo è semplicissimo ma serve giusto qualche giorno per lasciare gli aromi in infusione. liquore allo zenzero e cannella

Pollo in tegame con patate, Cosce di pollo allo zenzero, ricetta Bimby

Cosce di pollo allo zenzero, ricetta Bimby

Le cosce di pollo allo zenzero, secondo facile ma parecchio gustoso, da realizzare con la ricetta Bimby, rappresentano una pietanza per portare in tavola il pollo in una nuova veste, almeno rispetto al classico cotto al forno con le patate. Il pollo allo zenzero fresco, questo è quello che in sostanza vi ritroverete nel piatto, è pronto a farvi perdere la testa. Le cosce di pollo allo zenzero possono essere servite per cena, insieme ad un mix di verdure saltate in padella, per un pasto appagante ma allo stesso tempo leggero.

Cosce di pollo allo zenzero, ricetta Bimby

Patatine chips fatte in casa senza olio ricetta

Patatine chips fatte in casa senza olio ricetta

Le patatine chips sono irresistibili, questo è fuori discussione, ma lo è altrettanto il fatto che spesso siano anche troppo grasse, piene di olio e di sale, che bene non fanno. A chi non voglia rinunciare al piacere di gustarle a cuor leggero suggerisco di provare la ricetta delle patatine chips fatte in casa senza olio. Non vengono, come verrebbe naturale pensare, cotte nel comune forno, bensì nel microonde, per un risultato ineccepibile.

Patatine chips fatte in casa senza olio ricetta