Timballi e pasticci trionfano sulla tavola delle feste e il timballo di ziti e melanzane al forno non fanno eccezione. I timballi inoltre sono anche un modo pratico e appetitoso per riutilizzare gli avanzi di pasta e per cucinare un primo piatto originale, diverso da solito, più gustoso, da preparare in anticipo e che possono anche diventare un piatto unico di tutto rispetto. Noi abbiamo messo insieme ingredienti semplici ma di sicuro effetto: pasta, salsa di pomodoro, melanzane e peperone rosso. Vi abbiamo conviti a provare questa ricetta?
Malfatti di zucca e ricotta
Se amate la zucca e vorreste utilizzarla, in cucina, nella realizzazione di piatti alternativi alla solita pasta o risotto, potreste provare i malfatti di zucca e ricotta. Simili agli gnocchi hanno una consistenza leggermente più collosa che si presta a regalare primi piatti di grande gusto. I malfatti di zucca e ricotta possono essere conditi a piacere in maniera semplice o più elaborata.
Torta con marmellata di fichi e noci
La torta con marmellata di fichi e noci appartiene alla categoria delle ricette facili, semplici, da realizzare con pochissimi ingredienti e che regalano un risultato eccezionale. Ci sono periodi in cui cucinare, nonostante rimanga una passione, ci mette un po’ in crisi. Non vorremmo sporcare troppo in cucina nè “perdere” troppo tempo ai fornelli. Ebbene, preparazioni di questo tipo sopperiscono al problema regalando delle pietenze impeccabili nonostante il minore impegno profuso.
Biscotti di Natale decorati di pasta frolla
Per un Natale all’insegna della dolcezza i biscotti natalizi di pasta frolla decorati sono la scelta giusta. Si preparano in pochi minuti ed è divertentissimo ritagliarli e poi decorarli insieme a tutta la famiglia. Io li preparo spesso sia per la colazione e la merenda di Natale che per decorare l’albero. Se prima di cuocerli gli praticate un forellino in superficie, con un nastrino poi li potrete appendere all’albero di Natale. Sono bellissimi ma anche buonissimi!
Merluzzo al curry e latte di cocco
Il merluzzo al curry e latte di cocco rappresenta una ricetta dal procedimento forse un po’ lungo ma dal gusto eccezionale tanto che vale la pena provarla almeno una volta. Perfetta per gli amanti delle sperimentazioni nonchè della cucina thainladese, è un secondo di pesce davvero particolare: un’esplosione di gusto invaderà le vostre papille gustative nel giro di pochi istanti: provare per credere! Unica difficoltà, se così si può definire, è quella di riuscire a reperire facilmente tutti gli ingredienti necessari, ad iniziare dalla pasta di curry giallo, che potrete trovare presso i negozi specializzati in prodotti etnici.
Supplì ai porri e mortadella
Pronti per la ricetta dei supplì ai porri e mortadella? Preparazione sfiziosa, esempio di accattivante street food, i supplì al forno o fritti che siano, mettono sempre tutti d’accordo. Con questa ricetta, in particolare, si ottengono dei supplì di riso bianchi pronti a stupire al primo morso per il gusto unico regalato dall’incontro tra la mortadella ed i porri, forse insolito ma davvero intrigante.
Risotto allo zenzero e pollo
Volete un’idea veloce e sfiziosa per il pranzo o per la cena? Il risotto allo zenzero e pollo è il piatto giusto perchè coniuga diverse caratteristiche che lo rendono speciale. E’ semplice da preparare, è gustoso, è un piatto completo, è anche una pietanza abbastanza originale per via del suo gusto leggermente orientale e per il profumo di limone emanato dallo zenzero. Provatelo e di sicuro ve ne innamorerete.
Biscotti di mandorle
I biscotti di mandorle non sono altro che dei dolcetti golosi da sgranocchiare durante qualsiasi momento della giornata. Semplici da realizzare, con il Bimby o a mano, sono abbastanza morbidi e perfetti per prendere per la gola. Ideali per accompagnare il tè delle cinque, sono profumati ed irresistibili anche per chi generalmente non vada matto per le mandorle. Volendo renderli ancora più sfiziosi possono essere arricchiti con delle gocce di cioccolato.
Lasagne con zucca e gorgonzola
Le lasagne con zucca e gorgonzola, come è facile dedurre, rappresentano un’alternativa autunnale altrettanto saporita ed allettante, per il pranzo della domenica e delle occasioni speciali in genere. Unico accorgimento sarà quello di assicurarsi del fatto che a tutti i commensali piaccia tale formaggio per via del suo sapore, non sempre apprezzato. Le lasagne con zucca e gorgonzola possono essere arrichite con le noci, le quali sono in grado di regalare quel tocco in più alla pietanza.
Straccetti di manzo cremosi
Gli straccetti di manzo cremosi rappresentano una pietanza sfiziosa per utilizzare la carne rossa in una ricetta da non perdere e sicuramente diversa dal solito. Gli straccetti di manzo sono buoni in tutte le salse: al limone, alla romana, ai funghi, all’aceto balsamico, impanati, ma con questo condimento allettante non possono non essere provati almeno una volta. Protagonista del piatto è, oltre che la carne rossa, anche il formaggio cremoso che, unito in padella insieme a pochi altri ingredienti, regala una pietanza da introdurre praticamente in qualsiasi menù.
Crema di marroni vegan
Oltre ad essere un dessert vegano, totalmente privo di alimenti di origine animale, la crema di marroni è un dolce goloso e facilmente realizzabile con pochi ingredienti. Marroni già cotti, latte di soia, zucchero di canna ed aroma vaniglia sono quelli previsti, che andranno semplicemente frullati insieme fino ad ottenere una consistenza piacevolmente cremosa e pronta ad allietare il palato.
Torta al cioccolato bassa e umida
Quando si prepara in casa una torta al cioccolato non tutti auspicano lo stesso risultato. C’è chi ami quelle alte e soffici e chi, invece, voglia prepararne una bassa e umida. Ed è proprio questa la ricetta che vi propongo oggi. La torta al cioccolato che vi invito a provare si presta al dessert di fine pasto, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata. Una sorta di torta tenerina, insomma, con la particolarità di essere super veloce da realizzare e decisamente con una marcia in più.
Crocchette di spinaci e mozzarella
Le crocchette di spinaci e mozzarella, ricetta semplice, sana ma sfiziosa come poche, rappresentano un’idea per l’antipasto nonchè per il secondo piatto. Perfette, come è ovvio dedurre, anche per i bambini, questi ultimi, e non solo loro, ne apprezzeranno di certo il cuore filante, pronto a conquistare qualsiasi palato. Non richiedono troppi ingredienti ed una volta pronte potranno venire cotte in padella o in forno caldo, dopo essere state irrorate con un filo di olio di oliva.
Mousse al latte condensato
La mousse al latte condensato che vi propongo oggi è un dolce al cucchiaio semplice e veloce. Trattasi di una sorta di base da aromatizzare a piacere con caffè, cioccolato e qualsiasi altro aroma vi piaccia. Ideale da servire a fine pasto, si realizza, in pratica, con soli due ingredienti ma si presta, allo stesso tempo, all’aggiunta di molti altri tra frutta fresca e secca, caramello ed altre salse a piacere.