Insalata di polpo, arance e noci

Insalata di polpo, arance e noci

L’insalata di polpo, arance e noci è un secondo piatto di pesce da proporre anche come antipasto, all’occorrenza, da poter inserire in qualsiasi tipo di pranzo o cena, da quelli in famiglia a quelli formali: il tutto starà nel presentarla nel migliore dei modi. Esattamente come l’insalata di polpo e verdure o di polpo e patate, è una di quelle pietanze che non delude mai. Può essere realizzata anche con il polpo surgelato e va servita fredda o tiepida.

polpo

Risotto con verza e pancetta croccante

Risotto con verza e pancetta croccante

Il risotto con verza e pancetta croccante rappresenta un primo piatto perfetto da portare in tavola durante le stagioni più fredde. Se l’abbinamento tra la verza e la pancetta risulta allettante, provatelo assolutamente in questa versione, nella quale la pancetta viene resa irresistibilmente croccante grazie alla preventiva rosolatura in padella. Esattamente come la pasta con verza e pancetta, questo primo si presta a pranzi e cene invitanti, e con il minimo sforzo.

Risotto con verza e pancetta croccante

Palermo Street Food Festival, 16-18 Dicembre 2016

Palermo Street Food Fest, 15-18 Dicembre 2016

Tempo di street food anche in Sicilia dove, a Palermo, si sta preparando una grande festa a tema. In programma, dal 15 al 18 Dicembre prossimi, c’è il Palermo Street Food Fest. Il prossimo fine settimana via Roma, a partire dalla Stazione Centrale e fino a corso Vittorio Emanuele, piazza Sant’Anna compresa, si prepareranno ad accogliere numerosi visitatori provenienti da tutte le province siciliane, e non solo, per gustare il migliore cibo di strada proposto da più di 20 stand.

Palermo Street Food Festival, 16-18 Dicembre 2016

Penne integrali con pinoli erbette e pomodori secchi

Penne integrali con pinoli erbette e pomodori secchi

Primo di grande gusto, sano, completo ed un vero toccasana per il nostro benessere, le penne integrali con pinoli erbette e pomodori secchi, costituiscono una ricetta di Marco Bianchi, del quale non perdo alcuna preparazione. La pasta integrale non viene utilizzata solo nelle ricette estive: ogni occasione è buona per portarla in tavola e personalmente oramai non acquisto che questa. Questo condimento risulta ideale per qualsiasi formato vogliate utilizzare. Ottima anche per chi sia a dieta, si tratta di una pietanza veramente allettante, e con la minima spesa.

Penne integrali con pinoli erbette e pomodori secchi

Meringhe ghirlanda di Natale (VIDEO)

Meringhe ghirlanda di Natale (VIDEO)

Se siete in cerca di dolcetti da proporre per il prossimo e sempre più vicino Natale, vi suggerisco vivamente queste meringhe a forma di ghirlanda, in perfetta sintonia con la festa. Facili, caratterizzate forse da una preparazione lunga ma che regala grandi soddisfazioni, per realizzare le meringhe utile risulterà la visione del video, che ne illustra chiaramente le varie fasi. Inutile dire come risultino azzeccate anche come decorazione da porre in appositi cestini in occasione dei pranzi e delle cene in famiglia.

Muffin per la colazione di Anna Moroni

Che siano salati, al cioccolato, light, alla ricotta, realizzati con il Bimby o meno, i muffin mettono tutti d’accordo: vi sfido a dire il contrario. Ecco perchè, nonostante ne abbia provate numerose ricette, non mi stano mai di testarne una nuova. In questo caso si tratta dei muffin per la colazione di Anna Moroni, tratta da una puntata della Prova del Cuoco. Dolcetti super golosi, soffici, paffuti e pronti per un tuffo nel latte.

Rotolo di vitello alle noci e uva

Rotolo di vitello alle noci e uva

Il rotolo di vitello alle noci e uva rappresenta un secondo piatto adatto alle stagioni fredde da leccarsi i baffi. E’ ricco e gustoso e si presta ad essere servito anche nell’ambito del pranzo della domenica. Si tratta di un arrosto di vitello in pentola che si discosta da quello classico per la farcia sfiziosa ed intrigante. Quello che ne viene fuori è un arrosto morbido, per nulla secco e pronto a conquistare il palato di chi abbia la fortuna di assaggiarlo.

 

Rotolo di vitello alle noci e uva

panettone, Menù della Vigilia di Natale 2016

Menù della Vigilia di Natale 2016 (FOTO)

Un nuovo Natale si avvicina e molti di noi si stanno già mettendo in moto per organizzare un menù perfetto per soddisfare tutti i gusti. Anche la Vigilia merita un cenone adeguato, anche se in molti preferiscono rimanere leggeri in vista dell’abbuffata del 25 Dicembre. Ad ogni modo si dovrà pur mangiare qualcosa: ecco perchè abbiamo pensato di ideare un menù per la Vigilia di Natale semplice ma appagante, perfetto per amici e parenti. Scoprite tutte le portate!

zenzero, limone, tisane

Liquore allo zenzero e mela

Il liquore allo zenzero e mela è un digestivo casalingo, facile da fare e molto gustoso, perfetto per chi ama i sapori speziati, un po’ piccanti, i profumi intensi e i liquori casalinghi un po’ forti ma certamente buonissimi. Prepararlo è molto semplice e noi abbiamo pensato di aggiungere la mela per dare al liquore un profumo fruttato e aggiungere dolcezza. Armatevi di radice di zenzero, di alcol puro e di mele e in men che non si dica il vostro liquore allo zenzero sarà pronto da assaporare.

liquore allo zenzero e mela

Radicchio rosso in saor

Radicchio rosso in saor

Il radicchio rosso si presta alla realizzazione di ricette sfiziose, proprio come il radicchio rosso in saor. Cotto in padella con cipolle ed aceto, rappresenta un contorno adatto al pranzo di tutti i giorni nonchè un antipasto vegetariano. Il radicchio rosso è ricco di proprietà: sarebbe un vero peccato non utilizzarlo in cucina nel suo pieno periodo. La ricetta si realizza facilmente e può essere arricchita, a fine cottura, con l’uvetta ed i pinoli.

Radicchio rosso in saor

Crostata alla crema di grana padano e uva

Crostata alla crema di grana padano e uva

Se siete amanti delle torte salate non potete perdere questa chicca, la crostata alla crema di grana padano e uva. Ricetta tratta da Cotto e Mangiato, si tratta di una pietanza adatta da servire sia come antipasto che come secondo piatto. Particolare e diversa dal solito, non si può dire sia una preparazione light o leggera, ma proprio nella sua ricchezza sta il segreto del suo successo: un sapore pieno, unico, pronto a conquistare al primo assaggio.

Crostata alla crema di grana padano e uva

Come farcire i bignè già pronti

Come farcire i bignè già pronti (FOTO)

Avete acquistato una confezione di bignè già pronti e non avete la benchè minima idea di come farcirli? Innanzitutto va detto come tenerne in casa una piccola scorta possa rappresentare una risorsa in tutte quelle occasioni in cui si verifichi un invito a pranzo o cena pressochè inaspettato. Essendo caratterizzati da un sapore neutro, potranno essere riempiti a piacere dando vita sia a sfiziosi antipasti che golosi dessert. Se la domanda che vi state ponendo è “come farcire i bignè comprati?” Ecco qualche spunto.

Come farcire i bignè già pronti

polpette patate , polpette, pane, polpette patate, olive, Polpette di baccalà per Natale 2016

Polpette di baccalà per Natale 2016

Si avvicina Natale 2016 e l’attesa per la festa si fa sempre più impaziente. Questi sono i giorni nei quali si fanstatica sul pranzo in famiglia ed una ricetta che potrebbe essere inserita in un menù che piaccia a grandi e bambini è quella delle polpette di baccalà. Si tratta di polpettine di baccalà e patate (unite, queste ultime, pe3108r regalare un tocco di morbidezza all’impasto) che si prestano a costituire un secondo piatto semplice, economico e, perchè no, anche versatile.

Polpette di baccalà per Natale 2016

Zuppa di noodles di Benedetta Parodi

Zuppa di noodles di Benedetta Parodi

La zuppa di noodles di Benedetta Parodi rappresenta una pietanza adatta per portare in tavola i noodles in brodo. Non si tratta di una ricetta vegetariana, che potrete comunque rendere tale eliminando la carne ed utilizzando un brodo vegetale. “Come fare i noodles?” è una domanda che chi li abbia acquistati senza avere particolari idee in merito si pone spesso, e questa non è che una delle tante possibilità adatta, tra l’altro, alle fredde sere autunnali ed invernali.

Zuppa di noodles di Benedetta Parodi