Spiedini di frutta per Natale 2016

Spiedini di frutta per Natale 2016

Pronti per una non-ricetta imperdibile da proporre nell’ambito delle prossime festività? Allora non potete perdere gli spiedini di frutta per Natale. Se vi state chiedendo come si facciano degli spiedini di frutta adatti ad una ricorrenza simile, sappiate che non ci voglia poi molto, la giusta presentazione e l’atmosfera familiare faranno il resto. Per realizzare quelli che vedete in foto, che a mio parere sono perfettamente in sintonia con le Feste, non dovrete fare altro che procurarvi delle banane, delle fragole e dei mini marshmallow.

Spiedini di frutta per Natale 2016

Tacchino alla senape con carciofini

Tacchino alla senape con carciofini

A volte di fronte la carne bianca rimaniamo perplessi: come cucinarla? Che ne dite del tacchino alla senape con carciofini? Trattasi di fettine (o meglio straccetti) di tacchino alla senape accompagnate con due tipi di carciofini, quelli stufati e quelli fritti: cosa volere di più? Il tacchino alla senape, spesso preparato con la panna, in questo caso è molto più leggero venendo cotto in un tegame con olio, aglio e cardamomo, oltre che l’immancabile senape, appunto.

Tacchino alla senape con carciofini

Pasta con zucca croccante, speck e curry

Pasta con zucca croccante, speck e curry

Tra i primi con la zucca non posso non proporvi di provare la pasta con zucca croccante, speck e curry. In questo caso la sempre apprezzata pancetta viene egregiamente sostituita dallo speck, che è pronto a regalare grandi soddisfazioni già al primo assaggio. Così come la pasta con zucca e salsiccia e la pasta con la zucca e panna, anche questo è un primo di facile realizzazione ma pronto a fare la felicità degli ospiti presenti. Adeguatamente presentato può diventare perfino una pietanza gourmet.

Polpettone con formaggio e prosciutto

Polpettone con formaggio e prosciutto

Un secondo che non passa mai di moda, gustoso, non troppo difficile da realizzare e che mette tutti d’accordo, è il polpettone con formaggio e prosciutto. Si tratta di un polpettone di carne ripieno al forno il cui interno è costituito da un cuore gustoso di prosciutto cotto e formaggio, mozzarella nello specifico, pronto a conquistare tutti i commensali.

Polpettone con formaggio e prosciutto

Castagnaccio alle mele di Mattino 5

Castagnaccio alle mele di Mattino 5

Tra i dolci da non poter perdere durante la stagione fredda c’è il castagnaccio. Che ne dite di provare quello alle mele con la ricetta di Samya, proveniente da Mattino 5? Trattasi di una torta “povera”, ricca di gusto grazie alla presenza sia delle mele che degli amaretti sbriciolati, insuperabile connubio capace di fondersi perfettamente con la farina di castagne. Ottimo da gustare a fine pasto, il castagnaccio alle mele è perfetto da accompagnare con una salsa alla vaniglia o un ciuffo di panna montata.

Castagnaccio alle mele di Mattino 5

Soufflé di mozzarella, mozzarella

Soufflé di mozzarella

Pronti per la ricetta del soufflé di mozzarella? Secondo piatto allettante ma all’occorrenza perfetto anche come antipasto, si tratta di una pietanza da non perdere, specie nel caso in cui siate amanti dei formaggi. Per una volta niente soufflè al cioccolato: tra quelli salati non potete perdere questo che, oltre a farvi fare un’ottima figura, rappresenta una ricetta collaudata e di sicura riuscita provenendo dalla Prova del Cuoco.

Soufflé di mozzarella

crepes, pesce, patate, carciofi, Crepes dolci ricotta, cioccolato e arancia candita

Crepes dolci alla ricotta, cioccolato e arancia candita

Le crepes dolci rappresentano uno dei più amati dessert di fine pasto esistenti. Oggi le vediamo farcite con ricotta, cioccolato ed arancia candita e profumate con della cannella in polvere, in perfetta sintonia con le stagioni fredde. Le crepes dolci in questione, realizzabili anche con il Bimby, sono golose e ideali da proporre in qualsiasi occasione, anche per merenda. Semplici e subito pronte, fanno la felicità di chi se le ritrovi davanti.

Crepes dolci ricotta, cioccolato e arancia candita

Tagliatelle panna acida e caviale

Tagliatelle alla panna acida e caviale

Le tagliatelle alla panna acida e caviale rappresentano un piatto adatto ai giorni di festa, non necessariamente solo quelli natalizi. Si preparano molto facilmente, ma è inutile dire come la resa sia perfetta, paragonabile a quella di un ristorante. Contrariamente a quanto si possa pensare, non si tratta di una pietanza particolarmente dispendiosa, ma basta per fare un’ottima figura con i propri commensali.

 

Tagliatelle panna acida e caviale

3 idee facili per gli antipasti di Natale (FOTO)

Agli antipasti di Natale io dedico sempre molto tempo. Mi piace prepararli carini da vedere, di diversi gusti, con forme fantasiose ma ingredienti semplici. Ecco perché abbiamo pensato di proporvi 3 idee facili per gli antipasti di Natale che vi daranno uno spunto per rinnovare la tavola delle feste con sapori nuovi e con quel pizzico di fantasia che è fondamentale nelle occasioni speciali.

Torrone morbido al cioccolato

Torrone morbido al cioccolato

Il torrone morbido al cioccolato è capace di mettere d’accordo chiunque durante le festività natalizie. Non a tutti, infatti quello classico, duro ed alle mandorle, fa impazzire. Ma volete mettere un cubetto di una tale goduria al cioccolato tempestata di nocciole tostate? Farebbe andare in visibilio anche il meno goloso. Il torrone morbido al cioccolato rappresenta uno dei dolci di Natale da non fare mancare in tavola durante tale periodo. Si avvicina molto al torrone dei morti con la ricetta napoletana ed è pronto a conquistare già a prima vista.

Torrone morbido al cioccolato

crema di castagne, zuppa d castagne con pancetta, castagne

Crema di castagne di Cotto e Mangiato

Pronti per un comfort food da realizzare assolutamente durante le stagioni più fredde? Allora non perdete la crema di castagne di Cotto e Mangiato, una zuppa semplice ma pronta a conquistare il palato. Trattasi di una crema di castagne salata ideale da servire a cena, insieme ad un filo di olio di oliva ed a qualche crostino di pane. Rappresenta una crema di castagne veramente facile.

crema di castagne

Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016

6 idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016 (FOTO)

Rendere il Natale speciale non è poi così difficile: basta mettere insieme la famiglia intorno ad una tavola imbandita con pietanze succulente per andare sul sicuro. Ma anche l’occhio vuole la sua parte, ed apparecchiarla in modo carino, non troppo pretenzioso ma con cura, può rappresentare il completamento di una giornata perfetta: che ne dite di prendere spunto dalle idee raccolte per l’occasione? Continuate a leggere!

1 – Tavola di Natale sul bianco

Christmas table setting

Chips di zucca

Le chips di zucca, fritte o al forno, rappresentano uno sfizio imperdibile, soprattutto per chi solitamente sia restio a mangiare le verdure. Offrendo loro la zucca come patatine, riuscirete a conquistarli in tutta semplicità. Fermo restando il fatto che le chips di zucca possano essere cotte al microonde, io ho scelto di seguire alla lettera la ricetta che ho visto realizzare durante una puntata di Cotto e Mangiato, con la quale ho ottenuto un risultato più che soddisfacente.

chips di zucca

risotto zenzero curcuma

Risotto allo zenzero e curcuma

Se non avete mai provato il risotto allo zenzero e curcuma è ora di farlo. Si tratta di uno di quei piatti dalla preparazione semplicisisma che però danno molte soddisfazioni per il loro gusto particolare, per gli aromi diversi dal solito e perchè sanno essere originali senza che ci sia bisogno di fare molti sforzi ai fornelli. La curcuma e lo zenzero insieme danno al risotto un delizioso colore dorato che somiglia allo zafferano ma il sapore è decisamente diverso. Provatelo al più presto.

risotto zenzero curcuma