carbone dolce, csaba

Carbone di zucchero di Csaba

Come rendere speciale un giorno qualsiasi anche se le feste sono passate?

carbone dolce, csaba

Oggi proponiamo la ricetta del carbone di zucchero di Csaba,  ideale non solo da mettere all’interno della calza della Befana.

burger di lenticchie rosse, lenticchie rosse

Burger di lenticchie rosse

Se avete dei bambini a cui piacciono i classici hamburger e se volere sperimentare qualcosa di nuovo, allora vi suggeriamo oggi la preparazione del burger di lenticchie rosse.

burger di lenticchie rosse, lenticchie rosse

Si tratta di un burger essenzialmente biologico a base di legumi, ma che mantiene effettivamente le caratteristiche di un vero e proprio hambuger che tanto piace ai bambini.

salmone all'arancia con vino bianco

Salmone all’arancia e vino bianco

In occasione di un pranzo o di una cena informale, ma a cui tenete, proponiamo oggi il salmone all’arancia e vino bianco: si tratta di una ricetta di pesce semplice da preparare, ma come sempre molto elegante come tutte le ricette offerte da Csaba Dalla Zorza. 

salmone all'arancia con vino bianco

I vostri filetti di salmone si trasformeranno in un secondo piatto gustoso e aromatizzato con il succo di lime e l’olio grazie a una cottura in forno che lo renderà particolarmente leggero.

Cicerchia: proprietà, valori nutrizionali e come si cucina

Cicerchia: proprietà, valori nutrizionali e come si cucina

Alla categoia dei legumi poveri appartiene la cicerchia. Originaria del Medio Oriente, a rischio di estinzione ma tenacemente ancora coltivata, essa rappresenta un alimento di grande valore. Particolarmente nutriente, sana ed appagante la cicerchia, tuttavia, va consumata con moderazione in quanto potenzialmente tossica superando certe quantità.

Cicerchia: proprietà, valori nutrizionali e come si cucina

polpette senza uova, Polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci

Polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci

Da grande estimatrice di Marco Bianchi non mi perdo neanche una sua ricetta. Le polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci non sono che l’ultima provata. Si tratta di un secondo piatto ricco e completo, di grande gusto ma allo stesso tempo sano ed appagante. E’ costituito da polpette di merluzzo senza uova cotte al forno realizzate frullando il merluzzo crudo con le noci e poco altro, e da un hummus di zucca e ceci cremoso ed allettante nel quale unire della tahina che, neanche a dirlo, lo rende veramente sfizioso.

Polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci

Bocconcini di riso alla pizzaiola

Bocconcini di riso alla pizzaiola

I bocconcini di riso alla pizzaiola rappresentano un’alternativa ai famosi arancini siciliani o ai supplì di riso romani. Si tratta di una preparazione super sfiziosa e perfetta per allietare sia aperitivi con amici che cene in famiglia. Altro non sono che delle palline di riso cotto e mescolato con uova e formaggio grattugiato, farcite con un pomodorino all’interno del quale inserire un dadino di scamorza, quindi passate nella farina di mais e fritte.

Bocconcini di riso alla pizzaiola

Rosti di patate e zucca, rosti di patate e radicchio

Rosti di patate e zucca

Il rosti di patate e zucca rappresenta un contorno sfizioso o, all’occorrenza, un secondo vegetariano accattivante. Altro non è, e la tradizione ce lo insegna, che una sorta di frittella di sole patate (in questo caso addizionate con della zucca) che, dopo essere state grattugiate, vanno cotte insieme in una padella con all’interno dell’olio caldo, senza alcun altro ingrediente. I rosti di patate possono anche essere fatti al forno, sempre a partire da patate crude.

Rosti di patate e zucca

Risotto all'arancia e mascarpone

Risotto all’arancia e mascarpone

Il risotto all’arancia e mascarpone è una scoperta dell’ultimo periodo. Un vero comfort food da portare in tavola in occasione di un pranzo semplice ma pronto ad appagare come pochi. Alternativa sfiziosa al più conosciuto risotto all’arancia e taleggio ed al raffinato risotto all’arancia e zafferano, rappresenta una vera chicca, ed il suo bello sta nel fatto di non essere neanche troppo difficoltoso da realizzare.

Risotto all'arancia e mascarpone

carote, Carote caramellate di Cotto e Mangiato

Carote caramellate di Cotto e Mangiato

Le carote caramellate (dolci) rappresentano uno dei contorni più sfiziosi che abbia preparato nell’ultimo periodo. Ricetta vista preparare durante una puntata di Cotto e Mangiato, si tratta di una pietanza semplice ma diversa dal solito, pronta a portare un tocco di novità in tavola. Le carote intere caramellate, proprio come la ricetta prevede possono, comunque, anche essere tagliate a rondelle, a seconda del risultato si voglia ottenere.

Carote caramellate di Cotto e Mangiato

Torta al formaggio di Cotto e Mangiato

Torta al formaggio di Cotto e Mangiato

La torta (dolce) al formaggio di Cotto e Mangiato è un dessert diverso dal solito ma veramente allettante. Sono sempre alla ricerca di dolci da provare, e questo è l’ultimo realizzato, con mia grande soddisfazione. La torta al formaggio che ne viene fuori è bassa per sua natura, ma pronta ad essere ricoperta con uno strato di marmellata del gusto preferito (io ne consiglio vivamente una leggermente acidula o aspra, di agrumi così come di lamponi).

Torta al formaggio di Cotto e Mangiato

Barrette di cioccolato bianco e candy cane per la calza della Befana

Barrette di cioccolato bianco e candy cane per la calza della Befana

Trascorso il Natale, sicuramente vi ritroverete in casa una quantità non indifferente di dolciumi da smaltire. Con quelli di cioccolato bianco e con le candy cane, potrete realizzare dei dolcetti da inserire all’interno della calza della Befana. I bambini ne saranno più che contenti, e voi avrete raggiunto la sodisfazione unica di non aver dovuto gettare via del cibo. Le barrette di cioccolato bianco e candy cane rappresentano delle piccole delizie veramente semplici, e ve ne accorgerete semplicemente preparandoli.

Barrette di cioccolato bianco e candy cane per la calza della Befana

Rigatoni al cavolo cappuccio e toma

Rigatoni al cavolo cappuccio e toma

Tra i miei primi preferiti del momento c’è la ricetta di una pasta e cappuccio cotta al forno da leccarsi i baffi. I rigatoni al cavolo cappuccio e toma rappresentano quasi un piatto unico, data la loro ricchezza. Se avete in casa un cavolo cappuccio non posso che consigliarvi di provarla alla prima occasione utile. Probabilmente non si tratta di una preparazione da poter inserire tra le ricette semplici da poter realizzare con tale ortaggio, ma ne vale assolutamente la pena, specie nel caso in cui abbiate invitati in arrivo.

Rigatoni al cavolo cappuccio e toma

Bignè ripieni di panna e nutella

Bignè ripieni di panna e nutella

I bignè ripieni di panna e nutella possono essere serviti a fine pasto, insieme al caffè. Sono estremamente semplici da realizzare, specie utilizzando i bignè già pronti (altrimenti potrete prepararli con la pasta choux direttamente in casa, allungando, però, il tempo di esecuzione). Nonostante possano essere farciti con la crema pasticcera io li adoro con nutella e panna, mescolati tra loro per dare vita ad una farcia irresistibile.

Bignè ripieni di panna e nutella