natale , ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

Tre piatti detox dopo le feste

Appesantiti dalle feste e da interminabili pranzi, dolci e dolcetti consumati a tutte le ore del giorno e della notte?

ricette detox, , Centrifuga depurativa con mele verdi Zuppa di sedano ,

È ora di rimettersi in forma con l’aiuto di qualche ricetta detox. Proponiamo tre ricette veloci, la zuppa di sedano e scalogno, la centrifuga depurativa con mele verdi, l’insalata di agrumi. 

minestrone, piatti per riscaldarsi, freddo

Freddo e gelo, i piatti per l’inverno

L’Italia si trova ad affrontare una nuova ondata di freddo e gelo con temperature vistosamente sotto la media stagionale. Ma come bisogna comportarsi a tavola e quali sono i piatti ideali da un punto di vista nutrizionale per affrontare al meglio il freddo?

minestrone, piatti per riscaldarsi, freddo

Se con temperature del genere il fabbisogno di calorie può anche aumentare, è necessario comunque non esagerare e pensare alle proprie attività quotidiane.

risotto con le barbabietole rosse, risotto,

Risotto con le barbabietole rosse

Colorato e bello da vedere: oggi proponiamo la ricetta del risotto con le barbabietole rosse, un primo piatto diverso dal solito ideale anche per ama la cucina vegetariana.

risotto con le barbabietole rosse, risotto,

Le barbabietole rosse non sono troppo utilizzate nella nostra cucina, ma in realtà sono davvero buone.

sagra della polenta e del fallone, polenta

Sagra della Polenta e del Fallone, il 15 gennaio 2017 a Jenne

La celebrazione dei piatti della tradizione contadina e la benedizione degli animali nel piccolo paese laziale.

Tutto pronto per la tradizionale Sagra della Polenta e del Fallone che torna domenica 15 Gennaio 2017 a Jenne, comune di Roma che fa parte della comunità montana della Valle dell’Aniene.

sagra della polenta e del fallone, polenta

Da una parte la festa propone la classica benedizione degli animali, ma dall’altra, prevede anche la celebrazione dei piatti tipici della tradizione contadina del Lazio, la polenta e il fallone.

borsch, borsch vegetariano

Borsch, la ricetta vegetariana

La zuppa di barbabietole è una ricetta tipica della cucina dell’Europa dell’Est, nota anche come borsch.

borsch, borsch vegetariano

Se la ricetta originale prevede la presenza di diversi tipi di carne, tra cui agnello, maiale, manzo, o un mix di tutti e tre i tipi di carne, oggi proponiamo la versione vegetariana del borsch.

noci, ricette con le noci, riso con le noci di Marco Bianchi

Noci, cinque ricette sfiziose

Ricche di minerali (tra cui fosforo, magnesio, potassio), ricchissime di zinco e rame, di vitamine (A, B, E, K), le noci sono particolarmente adatte anche all’alimentazione vegetariana.

noci, ricette con le noci

 

Abbassano il colesterolo cattivo, sono ricche di antiossidanti, sono digestive e fanno bene al cuore, ma non solo.

ravioli alla piastra

Ravioli alla piastra

Se avete visto Kung Fu Panda, allora ricorderete che Po andava golosissimo di ravioli alla piastra.

ravioli alla piastra

In effetti i ravioli alla piastra rappresentano uno dei piatti più famosi e invitanti della cucina cinese.

risotto, carciofi fritti, vellutata, carciofi, parmigiana , rigatoni, pasta, carciofi , carciofi, vignarola, pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

Pasticcio di maccheroni e carciofi

È un piatto piatto tipico della cucina italiana che rivisita il connubio di due ingredienti molto amati, i maccheroni e i carciofini. Oggi proponiamo il pasticcio di maccheroncini con i carciofi.

pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

Un piatto unico in effetti e molto scenografico da presentare, ottimo anche per un’occasione in cui vorrete far bella figura. 

patata viola

Patata viola, proprietà e caratteristiche

Diciamo la verità: non sono in molti a conoscere la patata viola, praticamente sconosciuta ai più in Italia fino a qualche tempo fa.

patata viola

Originaria dell’America Centro Meridionale, fra il Perù e il Cile, la patata viola si è diffusa rapidamente in Francia dove ha assunto il nome di Vitelotte e dove viene utilizzata come ingrediente per molti ricette diverse. 

Filetto di triglia in tortino di patate , pesce, secondo piatto

Filetto di triglia in tortino di patate

Pesce e patate sono due ingredienti semplicemente perfetti da gustare insieme: oggi proponiamo la ricetta del filetto di triglia in tortino di patate.

Filetto di triglia in tortino di patate , pesce, secondo piatto

È un piatto leggero e gustoso, ma anche particolarmente scenografico. Se volete rendere ancora più leggero il vostro secondo piatto di pesce potrete anche eliminare le patate: optando solo per strati diversi di triglie e pangrattato.

riso con lenticchie, zuppa di lenticchie rosse, insalata

Zuppa di lenticchie rosse e zenzero

Dopo qualche stravizio delle feste, l’ideale sarebbe di consumare per qualche giorno piatti equilibrati in modo tale da poter ricominciare a riacquistare un regime alimentare non troppo calorico.

zuppa di lenticchie rosse

Oggi proponiamo una zuppa a base di lenticchie rosse, zenzero e curcuma ottima anche in giornate particolarmente fredde.