Se volete utilizzare il radicchio non solo come ingrediente per la preparazione di primi piatti, vi suggeriamo i bocconcini di pollo e radicchio.
Si tratta di un un secondo piatto completo di contorno, colorato e aromatizzato con i pinoli.
Si celebra venerdì 27 il Capodanno lunare che apre l’anno ufficialmente l’anno del Gallo di fuoco: lo festeggiamo con uno dei piatti tipici cinesi, le tagliatelle di riso consideranti beneauguranti per il futuro.
La ricetta delle tagliatelle di riso saltate con uova e lime è facile e velocissima da preparare: richiede pochi ingredienti ed è economica. Ideale da servire per una cena all’insegna dei sapori e dei gusti orientali.
Aglio nero: ne avete mai sentito parlare? Si tratta della variante esotica del classico aglio bianco e che deve il suo particolare colore al processo di ossidazione.
Questa varietà di aglio (nata in Corea, ma diffusa anche in Europa) però si caratterizza per un piacevole odore di liquirizia, il sapore dolce e la totale assenza del retrogusto un po’ sgradevole. Cotto o crudo è l’ideale da consumare per poter usufruire dei benefici del classico aglio, liberandosi dei suoi spiacevoli effetti collaterali.
I chicken nuggets sono uno dei piatti più amati dai bambini e spesso e volentieri una delle loro scelte quando possono deliziarsi con il fast food. Ma se volete essere davvero certi di quello che mangiano i vostri bambini, allora potreste preparare i nuggets di pollo in casa.
La preparazione di queste pepite di pollo è facilissima e poi potrete organizzare una vera e propria cena all’insegna del fast food e della cucina americana.
Vi piacciono le ministre? Allora conoscere senza dubbio la minestra maritata, un primo piatto tipico della regione Puglia che viene preparata con verdure lessate e ripassate nella pancetta.
Questo vi fa intuire che si tratta di una minestra molto gustosa e saporita, ricca di ingredienti che potrete anche personalizzare. Potrete decidere di variare non solo la scelta delle verdure, ma anche sostituire il pecorino con il parmigiano, più leggero.
Eataly festeggia i suoi primi 10 anni: era il lontano 27 gennaio 2007 quando a Torino apriva il primo punto di una nuova realtà gastronomica che nel corso degli anni si è consolidata diventando un punto di riferimento dello slow food e dell’enogastronomia di qualità con oltre 33 punti vendita.
Molte le iniziative promosse nel corso del mese per festeggiare Eataly: il calendario si concluderà il 27 gennaio con un brindisi e il taglio della torta in tutti i punti vendita alle 17.30, e con la Cena Stellata.
Gli gnocchi di patate con la salsiccia sono un primo piatto tradizionale, ma rinnovato dalla presenza della crema di zucca e della salsiccia.
Per preparare gli gnocchi dovreste utilizzare le patate a pasta farinosa e bianca, ideali soprattutto se vecchie perché ricche di amido e particolarmente asciutte.
Sono ricche di minerali, sono potenti antiossidanti e sono perfette anche per chi segue un’alimentazione vegetariana.
Parliamo delle noci che possono essere utilizzate al meglio per ogni tipo di preparazione in cucina.
Quando parliamo di arancini, pensiamo immediatamente agli arancini siciliani, preparati con riso al ragù, prosciutto cotto e mozzarella, ma avete mai pensato agli arancini dolci?
E oggi proponiamo la ricetta degli arancini al cioccolato.
Maggiore scelta di frutta e di verdura nei menù dei ristoranti italiani: questo è l’obiettivo dichiarato di #NONSOLOANANAS la nuova iniziativa parte integrante della nuova campagna di informazione Nutritevi dei colori della vita promossa da Unaproa sostenuta anche dallo Stato italiano.
La salute passa anche e soprattutto attraverso la tavola ed è ormai risaputo che per fare buona prevenzione è bene mangiare ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura di 5 colori diversi.
Impossibile non aver mai assaggiato il fish and chips, il tipico street food inglese che va consumato direttamente dentro i cartocci.
In genere viene preparato con il filetto di pesce bianco, filetto di merluzzo arricchito da un bel contorno di patatine fritte tagliate in modo molto spesso e condito da aceto e sale. tutto condito da una spruzzata di aceto e sale.
Sfizioso antipasto perfetto anche in vista della festa di San Valentino, i cuori fritti di mortadella richiedono pochi ingredienti di qualità, mortadella e formaggio.
La ricetta originale dello chef Massimo Malantrucco prevede la presenza di formaggio di capra, ma se volete un gusto più leggero potrete anche variare e optare per del formaggio più dolce o per della mozzarella.
Leggero e croccante, il filetto di merluzzo al limone con verdure dello chef Valbuzzi è un secondo piatto di pesce facile da preparare.
È una ricetta veloce che rinnova i classici filetti di merluzzo che non piacciono a tutti e che inoltre rappresenta un secondo piatto completo anche delle verdure. Potrete anche variare la scelta delle verdure in base ai vostri gusti e alla vostra disponibilità.