È la festa delle donne e in occasione della giornata, la mimosa resta certamente uno dei dolci classici da preparare. La torta mimosa si caratterizza per la presenza del pan di spagna sbriciolato che regala l’effetto del fiore giallo simbolo della giornata.
Oggi però non prepariamo la classica torta mimosa, ma la crostata mimosa.
Zucchine, carote e mozzarella: basta davvero poco per preparare delle deliziose minicakes salate ottime come antipasto. Le minicakes con zucchine, carote e mozzarella sono delle stuzzicherie adatte in ogni occasione, per un pranzo o una cena informale.
Sono perfette come antipasto, sono economiche e possono essere realizzate in poco tempo. Bastano pochi ingredienti e in poco più di 30 minuti avrete a disposizione le vostre minicakes.
In occasione della Festa delle Donne,prepariamo un primo piatto all’insegna del colore con gli spaghetti mimosa. Il contrasto di colori che si viene a creare nel piatto è decisamente interessante; gli spaghetti integrali sono perfetti con le zucchine verdi e con la mimosa nel piatto che viene “riprodotta” dai pezzetti di uovo.
Preparati per offrire l’aspetto di una decorazione realizzata con la mimosa, fiore per eccellenza della festa delle donne, gli spaghetti integrali con la mimosa sono un piatto completo che possono essere serviti anche ai bambini.
In occasione delle Festa della Donna prepariamo un secondo piatto leggero e contraddistinto dal colore giallo tipico della mimosa, il fiore simbolo della giornata.
Gli sformatini al semolino sono l’ideale da preparare per un menù colorato (magari all’insegna del giallo), ma anche in altre diverse occasioni. Sono particolarmente leggeri, ma regalano un senso di sazietà non indifferente, sono anche adatti all’alimentazione dei bambini e vengono arricchiti dalla presenza della mozzarella.
Voglia di un piatto stellato? Oggi proponiamo il risotto mantecato con erbe aromatiche e capperi, un risotto stellato proposto dallo chef Andrea Berton che dirige il ristorante Berton a Milano, stelle Michelin nel 2015. I suoi piatti sono contraddistinti dal rigore e dalla semplicità, ma sono sempre di effetto e buonissimi.
Il risotto mantecato con erbe e capperi è un piatto estremamente facile da preparare che si contraddistingue per il mix di erbe proposto dallo chef (ma che potrete anche in parte personalizzare) e che viene mantecato utilizzando contemporaneamente il burro e l’olio.
Mangia, sorridi, dona. Vai al ristorante, ti diverti e fai del bene.
Questo il motto di Youbefox, piattaforma attraverso cui passa la solidarietà attraverso un gesto normalissimo, quello di andare al ristorante.
Youbefox infatti è un portale attraverso cui i ristoratori possono donare una percentuale di alcuni conti di pranzi o cena devolvendoli a otto associazioni italiane no profit che hanno promosso l’iniziativa.
Il cliente può scegliere se devolvere la donazione alla Croce rossa italiana, Fondazione Telethon, Emergency, Intersos, Admo, Fondazione operation smile Italia onlus, Amref e il Dipartimento solidarietà ed emergenze della Fic (Federazione italiana cuochi).
La torta mimosa è uno dei dolci classici della tradizione italiana che viene preparata soprattutto in occasione della festa della donne: la caratteristica della torta mimosa è la presenza del pan di spagna sbriciolato che regala il tipico colore giallo che ricorda la mimosa.
Oggi però proponiamo la ricetta della torta mimosa al cioccolato, variante che perde il classico colore giallo, ma che è golosissima.
Che cosa c’è di meglio di un piatto tradizionale della cucina italiana da portare in tavola? Prepariamo la ricetta dei paccheri con ripieno di salsiccia e mozzarella: una vera delizia che proviene dalla regione Campania e che rappresenta un piatto unico veramente speciale grazie alla presenza della pasta, della carne e della mozzarella.
Il sapore è intenso e molto deciso e la superficie della pasta viene resa particolarmente appetitosa per la presenza di qualche fiocchetto di burro.
Chi ha detto che il cacao sia insostituibile? Sembra che la sua egemonia sia terminata visto che può essere rimpiazzato dal cosiddetto giaca: il nome non è così popolare ma si tratta di un frutto tropicale (un altro), ma che a differenza del cacao risultano molto più abbondante e chiaramente molto più economico.
Il giaca è un frutto coltivato in Sud America, Asia, Africa e Australia e in molti paesi i suoi semi vengono anche mangiati, cotti naturalmente, perché riescono ad apportare fibre, proteine e minerali.
Che ne direste di preparare un buon piatto dai sapori esotici? Il kebab di pollo e verdure alla griglia è quello che fa per voi: si tratta di un secondo piatto di carne che viene marinato nello crema di yogurt aromatizzata.
La cottura in forno vi consente la preparazione di un piatto leggero e non grasso e per rendere il vostro kebab un secondo piatto completo, potrete accompagnare il vostro kebab allo yogurt con le verdure alla griglia.
In giornate fredde, ma soprattutto uggiose non c’è niente di meglio che preparare una buona polenta, ma oggi prepariamo una preparazione tutta speciale, la polenta taragna.
Si tratta di un piatto tradizionale della Valtellina che viene preparato non con la classica farina di mais, ma con un mix particolare tutto particolare di farine, la farina di mais vale a dire granoturco e la farina di grano saraceno.
Bastano poco più di 30 minuti per realizzare un piatto molto appetitoso: parliamo delle orecchiette con le cime di rapa e il gorgonzola. Impossibile resistere alle orecchiette, tipico piatto pugliese, amate praticamente da tutti.
Il tradizionale condimento con le cime di rapa viene arricchito però in questo caso dalla presenza del gorgonzola, uno dei tipici formaggi con la muffa.
Le cene stellate diventano alla portata di tutti, ma solo per pochissimi giorni. Dopo il grande successo di dicembre, tornano i Michelin Day grazie ai quali è possibile poter gustare menù stellati o soggiornare in hotel selezionati a prezzi competitivi.
Bastano solo pochi click per potersi registrare gratuitamente sulsito days.michelin.it ed effettuare la registrazione (senza impegno) inserendo i dati personali richiesti. Di volta in volta riceverete le promozioni gratuite.
Se avete voglia di rinnovare il solito pollo, ecco la ricetta che fa per voi. Il pollo piccante con il lime è una ricetta appetitosa, adatta soprattutto agli adulti che rende particolare un secondo piatto classico. Il piccante diventa perfetto insieme al sapore un po’ aspretto del lime, ma il gusto è inedito. La ricetta in ogni caso è particolarmente invitante e veloce da preparare.
Dovrete però avere un po’ di tempo a disposizione per poter lasciar marinare il vostro pollo e renderlo più saporito, quindi dovrete pensare anticipatamente a quando preparare il vostro pollo al lime.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.