cibi light

Cibi light, fanno ingrassare e sono dannosi

Se pensate che i cibi light possano essere una panacea, che non facciano ingrassare e che possiate consumarne quanti volete, potreste rimanere delusi. Tutto deriva da una serie di risultati di dati emersi da un recente studio pubblicato sulla rivista Physiology & Behavior da Krzysztof Czaja dell’Università della Georgia.

cibi light

Per il momento lo studio è stato effettuato sugli animali, ma è anche vero che i dati non sono affatto rassicuranti: i cosiddetti cibi light potrebbero non solo non controllerebbero il peso, ma potrebbero addirittura far ingrassare e favorire altri problemi che vanno dall’infiammazione cerebrale ai problemi metabolici.

Burger di fagioli vegano, burger funghi

Burger vegetali cotti alla griglia

La grigliata è l’irrinunciabile piatto da servire in occasione del Primo Maggio anche se poi diventa un appuntamento dell’estate quando le giornate sono calde e quando è piacevole mangiare fuori insieme agli amici o ai parenti.

Burger di fagioli vegano

Oggi proponiamo la ricetta dei burger vegetali alla griglia secondo la ricetta di John Schlimm, gourmet vegano che propone ricette light e molto sane, ma non per questo prive di gusto. 

frittatina di pasta, pasta,

Frittatine di pasta napoletane

Se pensate a uno dei classici street food della città di Napoli, non potete pensare alla classiche frittatine di pasta: in città sono uno dei cibi di riferimento delle rostoccerie, adatti per aprirsi lo stomaco, ma in realtà sono un piatto ricco che potrete portare con voi anche per una gita fuori porta.

frittatina di pasta, pasta,

Oggi proponiamo la ricetta di Gino Sorbillo, il famoso pizzaiolo napoletano che propone delle frittatine con vermicelli, formaggio e salsa besciamella farciti con piselli e carne.

batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Giardiniera di verdure fatta in casa

Stanchi delle solite verdure? Se volete provare una ricetta alternativa per gustare un contorno sfizioso, vi proponiamo la giardiniera di verdure: è un contorno saporito che potrete preparare e poi conservare per servire all’occorrenza quando ne avrete voglia.

verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Potrete prepararlo con diverse verdure di stagione variando anche un po’ la scelta in base alla stagione.

La grigliata perfetta, il vademecum della Coldiretti

Tempo permettendo, il Primo Maggio è sempre dedicato alle gite fuori porta e alle grigliate: di carne, di pesce o di verdure, le grigliate all’aperto sono fra le tradizioni più amate degli italiani. E per fare una grigliata come si deve, arriva il vademecum della Coldiretti pronta a elargire una serie di consigli.

 

grigliata, barbecue

Le materie prime: la regola più importante è certamente quella di scegliere materie prime di qualità, molto meglio se Made in Italy. 

gelato

Festival del Gelato, l’ottava edizione a Roma

L’ottava edizione del Festival del Gelato 2017 fa tappa a Roma: l’appuntamento è fissato da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2017 prezzo la Terrazza del Pincio (dalle 14 alle 22. È lì che si riuniranno i migliori gelatieri italiani e stranieri per proporre al pubblici 16 gusti di gelato tutti e creati appositamente per l’occasione.

gelato

Qualche proposta? Si va dal gusto fondente al mandarino moscato fino al mandorle all’arancia: un tripudio di gusti e di sapori in omaggio al gelato. 

maritozzo

Festa del Maritozzo parte II, fino al 30 aprile a Eataly Roma

Dolce caratteristico e irrinunciabile della città di Roma, il maritozzo è una soffice brioche arricchita dalla presenza della panna: questa è la versione semplice e più diffusa rispetto alla versione quaresimale che vede l’impasto arricchito da uvetta e da glassa di zucchero. E per rendere omaggio al maritozzo, Eataly di Roma propone una tre giorni che si protrae fino al 30 aprile. 

maritozzo

In occasione della Festa del Maritozzo di Eataly sarà possibile gustare oltre 40 tipi di maritozzi diversi, declinati in versione dolce o salata: partecipano all’evento oltre 15 fra le migliori pasticcerie romane che proporranno ricette gustose tutte da provare.  Vediamo nel dettaglio info e prezzi. 

crepes, fave,

Fave, tre ricette veloci

Le fave rappresentano uno degli alimenti classici del Primo Maggio: possono essere mangiate insieme al pecorino secondo la tradizione della cucina romana, ma possono anche essere utilizzate per molte altre ricette diverse.

crepes, fave,

Le fave sono parenti dei piselli: sono economiche e molto versatili, adatte anche per la preparazione di secondi piatti o di contorni.

curry

Pasta fredda, le penne al curry

Dopo il pollo al curry, proponiamo un altro piatto molto appetitoso: si tratta delle penne al curry, un primo piatto facile facile da preparare perfetto per i vegetariani e per chi ama soprattutto le ricette sfiziose e piccanti.

curry

Certo, il sapore del curry, declinato in vari gradi può piacere o può non piacere e non esistono troppe misure di mezzo, ma se vi piace il curry, troverete questo piatto molto appetitoso anche per una brunch o una pranzo estivo.

zuppa, legumi roveja, farecchiata

Ricette del Primo Maggio, le virtù teramane

Non chiamatelo minestrone perché in effetti non lo è assolutamente: le virtù teramane sono un piatto tipico della città di Teramo che vengono gustate anche in occasione della festa del Primo Maggio, la festa dei lavoratori.

legumi roveja, farecchiata

Le origini del piatto di legano anche alle tradizioni contadine quando le massaie preparavano i pasti con gli avanzi delle provviste invernali e le nuove primizie primaverili. Il risultato è un piatto a base di legumi secchi che venivano cotti con le verdure, con la cotica di maiale e con la pasta fresca e secca.

Zuppa zucca cavolo nero anna moroni

Ricetta zuppa di cavolo nero

Il tempo è inclemente e più che primavera sembra ancora inverno? È il momento giusto per preparare una bella zuppa di cavolo nero.

Zuppa zucca cavolo nero anna moroni

Saporita e gustosa, la zuppa di cavolo nero è una variante della tradizionale zuppa di verdure: il cavolo nero poi viene utilizzato come ingrediente irrinunciabile per la preparazione della ribollita toscana, ma è ottima anche per altri tipi di zuppe e di verdure.

sformatine di zucchine, zucchine e zucca, agrodolce, millefoglie di zucchine, quiche di zucchine,, zucchine, cordon blue di zucchine

Cordon blue con le zucchine

Sono dolci, saporite, nutrienti e molti versatili: parliamo delle zucchine, ottime per la preparazione di molti piatti diversi della tradizione italiana, ma non solo. Oggi utilizziamo le zucchine dolci come ingrediente per un secondo appetitoso, i cordon bleu di zucchine.

zucchine, cordon blue di zucchine

Si tratta di una variante vegetariana di un secondo piatto che generalmente viene preparato con la carne, ma è una versione molto leggera e al tempo stesso molto appetitosa