risotto, barbabietole, vellutata di barbabietole, Burro barbabietola, barbabietole

Vellutata fredda di barbabietole in bicchiere

Sono rosse, lievemente dolci, sono ricchissime di antiossidanti: sono le barbabietole ottime per essere utilizzate anche ingrediente per molti piatti diversi ed estremamente colorati, dalle vellutate ai primi dai secondi ai dolci. Oggi proponiamo la ricetta della vellutata di barbabietole con la menta.

barbabietole, vellutata di barbabietole, Burro barbabietola, barbabietole

È un primo piatto da gustare ben caldo oppure tiepido. La nota in più è data dal caratteristico colore rosso che si abbina perfettamente con le foglie di menta verdi: servita in bicchieri larghi e ampi è perfetta per pranzo, ma anche per un cocktail serale o per una cena romantica a due.

salsa, funghi, Funghi porcini fritti croccanti

Funghi porcini fritti

Il clima più fresco degli ultimi giorni fa anche tornare la voglia di rimettersi ai fornelli e tornare a cucinare, meglio ancora se ingredienti di stagione perfetti, come ad esempio la zucca o i funghi. Oggi proponiamo proprio una ricetta con i funghi, i funghi porcini fritti.

funghi, Funghi porcini fritti croccanti

Una vera delizia che si caratterizza soprattutto per la bontà della materia prima e dell’ingrediente principale, i funghi porcini che si trovano freschi proprio in questo periodo.

risotto, carciofi fritti, vellutata, carciofi, parmigiana , rigatoni, pasta, carciofi , carciofi, vignarola, pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

Rigatoni con carciofi e prosciutto croccante

Carciofi e prosciutto crudo: due ingredienti facili da reperire e adatti per la preparazione di un primo piatto di stagione. I rigatoni con carciofi e prosciutto crudo croccante  sono un primo piatto facile da preparare ed estremamente gustoso, ottimo anche come piatto unico.

rigatoni, pasta, carciofi , carciofi, vignarola, pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

La ricetta si presta particolarmente bene per essere preparata con la pasta corta per cui potrete provare i rigatoni, le penne, le mezze maniche ed altri tipi di pasta del genere. Il tocco in più della ricetta è dato dalla presenza del prosciutto tagliato a striscioline sottili.

patata, fatale

Eataly, gli eventi della Festa della Patata

Appuntamento con la Festa della Patata organizzata da Eataly Roma che dedica una tre giorni, dal venerdì 22 a domenica 24 settembre, all’amatissimo tubero importato dall’America. Le patate sono gustose, versatili, perfette in ogni stagione e come ingrediente per qualsiasi piatto: le patate piacciono a tutti e saranno alla base di ogni pietanza servita e proposta nel corso del weekend in corso.

patata, fatale

La festa della patata si aprirà con un’anteprima, fissata per giovedì 21 settembre per la serata degli gnocchi, naturalmente a base di patate: l’appuntamento con gli gnocchi prosegue anche nel weekend (domenica 24 settembre, 10 €) con la Gara degli gnocchi in cui avrete a disposizione 30 minuti di tempo per preparare la vostra ricetta preferita, che sarà valutata poi valutata da una giuria di esperti del settore. 

filetto pepe verde anna moroni

Filetto di maiale al pepe verde, la ricetta base

Oggi puntiamo sul classico che più classico non si può: la ricetta del filetto di maiale al pepe verde è semplice da preparare, ma vi consentirà di fare una bella figura in cucina anche magari in occasione di una cena fra amici o per qualche occasione un po’ informale.

filetto pepe verde anna moroni

Si tratta di un secondo piatto di carne che viene aromatizzato con il pepe verde: chiaramente potrete anche variare il tipo di carne scelta e poi abbinare il vostro secondo piatto a un bel contorno leggero come ad esempio l’insalata, i piselli e le tradizionali patate fritte o al forno in base ai vostri gusti. 

pesce azzurro

Pesce azzurro, come cucinarlo

Si presenta con il tradizionale colore, il dorso blu scuro e il ventre argenteo: è il pesce azzurro, diffusissimo nel Mar Mediterraneo che si distingue in oltre 300 varietà una già buona dell’altra.

pesce azzurro

Il pesce azzurro vive soprattutto in mare aperto ed è particolarmente ricco di acidi grassi polinsaturi, soprattutto omega 3 che proteggono il cuore, abbassano il colesterolo e i trigliceridi e svolgono una potente azione antinfiammatoria. Rappresenta un’ottima fonte di proteine ed è ricco di potassio, fosforo, sali minerali e vitamine, soprattutto vitamine A e B. 

taste of roma

Taste of Roma 2017, dal 21 al 24 settembre a Roma

L’appuntamento è fissato dal 21 al 24 settembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma dove si rinnova Taste of Roma 2017, il festival dedicato ai sapori e alle suggestioni culinarie della Capitale. Partecipano alla sesta edizione del festival ben 15 chef stellati che proporranno ciascuno quattro proposte per un totale di 60 piatti d’autore.

taste of roma

Il Festival degli Chef si arricchisce di un programma che spazia dalle scuole di cucina alle degustazioni dagli show cooking ai laboratori innovativi di vario genere per la manifestazione dedicata agli amanti del gourmet che si svolgerà presso i Giardini Pensili dell’Auditorium.

dolci americane, contorno, secondo, patate,

Patate dolci americane con zenzero e miele

Patate americane al forno con zenzero e miele: oggi proponiamo un secondo piatto saporito e particolarmente dolce, molto, molto appetitoso e diverso rispetto al solito.

 

Si tratta in effetti di un contorno che viene preparato non con le classiche patate, ma con le patate americane che sono dolci e che vengono ulteriormente aromatizzate grazie alla presenza del miele e dello zenzero, potente antinfiammatorio.

dolci americane, contorno, secondo, patate,
Le patate dolci non sono troppo diffuse nella nostra cucina, ma in realtà sono una variante tutta da provare grazie alla dolcezza dell’impasto e alle ricche proprietà che presentano.

spumante , Expo 7 cibi italiani più preziosi

Spumante italiano, più bevuto della champagne a livello mondiale

Lo spumante italiano batte lo champagne francese? Sembrerebbe proprio di sì anche quest’anno: i dati Ista diffusi dalla Coldiretti e relativi ai primi sei mesi del 2017 confermano che lo spumante italiano ha registrato un incremento di esportazione del 13%. E solo il 10% di questo aumento esponenziale è stato registrato in Gran Bretagna, proprio dove qualche settimana fa imperversava la polemica circa il nostro spumante, accusato di rovinare lo smalto dei denti.

spumante , Expo 7 cibi italiani più preziosi

E nonostante la Brexit il mercato inglese resta importante per l’Italia con un terzo delle bottiglie esportate.

aceto balsamico

Acetaie Aperte, la giornata dedicata all’aceto balsamico

Sarà interamente dedicato all’aceto balsamico il prossimo 24 settembre in occasione di Acetaie Aperte, la giornata interamente dedicata all’aceto balsamico di Modena organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena e dal Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP con l’intento di far conoscere a una platea il già ampia possibile, la nascita e l’evoluzione di questo gioiello alimentare.

aceto balsamico

Saranno ben 37 le acetiate aperte per l’occasione per visite guidare, degustazioni, i famosi showcooking e la possibilità di fare merende o aperitivi ovviamente “balsamici”. 

pollo con lime, pollo con mile e limon, Bill Branger, pollo, pollo con lime, pollo

Pollo brasato con limone e miele secondo Bill Granger

Se amate il gusto agrodolce e volete preparare qualcosa di diverso in occasione della domenica ecco la ricetta del Pollo brasato al limone e miele di Bill Granger, lo chef australiano che vive a Londra.

pollo con lime, pollo con mile e limon, Bill Branger, pollo, pollo con lime, pollo

Un secondo piatto agrodolce che rinnoverà il classico pollo della domenica e che unisce due ingredienti perfetti per essere combinati insieme.

patate americane

Patate dolci americane, due ricette veloci

Si presentano con una forma allungata, con la buccia marroncina con leggere sfumature rosa e hanno una polpa arancione: le patate dolci americane della Carolina del Nord sono molto versatili in cucina e sono ricche di sostanze nutritive, soprattutto di vitamina A importante per la vista, lo sviluppo delle ossa e delle difese immunitarie.

patate americane

Non solo vitamina A, ma anche vitamina C: le patate dolci sono un’ottima fonte di vitamina C che aiuta a contrastare le infezioni e ad assorbire il ferro, contengono il betacarotene, sono ricche di fibre, vitamina B6, E, potassio e manganese e sono perfette anche per i regimi dietetici visto che contengono solo 86 Kcal per 100 grammi.

madeleines, Piselli in padella con pomodoro

Madeleine salate con crema di piselli

Se sentite parlare di Madeleine penserete con ogni probabilità alle Madeleine dolci di Marcel Proust nella sua Recherche. Oggi però proponiamo una variante salata tutta da provare delle tradizionali Madeleine alsaziane, le Madeleine con la crema di piselli

madeleines, Piselli in padella con pomodoro

Variante appetitosa di un classico della cucina francese, potrete servire le vostre Madeleine ai piselli come antipasto o come secondo sfizioso imprescindibile in ogni caso il fatto si usare l’apposito stampo in silicone con la tradizionale forma delle Madeleine che sembrano delle vere e proprie conchiglie.

salsa, funghi, Funghi porcini fritti croccanti

La Piazza del Ciocco – Festival d’Autunno, il 16 e il 17 settembre

L’appuntamento è fissato per sabato 16 e domenica 17 settembre in provincia di Lucca per un intero weekend all’insegna dei frutti e dei prodotti dell’autunno: al via la quinta edizione de La Piazza del Ciocco – Festival d’Autunno organizzato al Ciocco Tenuta e Parco nella Valle del Serchio, in Toscana, a pochi km da Barga in provincia di Lucca.

funghi, Funghi porcini fritti croccanti

Un weekend aperto al pubblico e ad ingresso gratuito che propone prodotti artigianali ed enogastronomici tipici della zona fra primizie d’autunno, ma anche altre delizie, dai funghi porcini ai salami.