Baccalà in padella con chermoula, una salsa marocchina
Dalle regioni del nord in cui proviene il baccalà a quelle del profondo sud per la sassa marocchina ad accompagnarlo.
Dalle regioni del nord in cui proviene il baccalà a quelle del profondo sud per la sassa marocchina ad accompagnarlo.
La paella è un grande classico della cucina spagnola. La tradizione è allargata e si può preparare in molti modi.
Morbide all’interno, le arepas con queso sono torte di mais ripiene di formaggio che cotte su una piastra fino a renderle croccanti e dorate.
Immaginate di usare due fette di formaggio grigliato per fare un ripieno eccezionale. Ora seguite la ricetta e realizzatelo.
Questo filetto di maiale potrebbe essere una novità per gli amanti della carne che non hanno pensato a questa preparazione.
Questo pane dolce è farcito di golosità adattabili con la primavera e l’estate, quindi siamo nel periodo giusto.
Se hai 30 minuti liberi, prepara questi deliziosi biscotti tahini vegani. Sono sani e facili da preparare, ma soprattutto, sono deliziosi.
Per rinfrescarsi in estate non c’è niente di meglio di un drink analcolico proprio come questo che mixa bei ingredienti.
Base di mirtilli per questo dessert alla frutta che collega ingredienti freschi e la possibilità di soffrire meno il caldo estivo.
Da considerare “pizza” per la forma più che per l’insieme che risulta comunque fresco e adatto a questo periodo.
Se amate i dolci questi biscotti uniscono due grandi classici della pasticceria: la cheescake e la torta red velvet.
L’insalata di pasta seguita da quella di frutta fanno il perfetto pranzo estivo contro il caldo torrido di questi giorni.
Le fettuccine alla Alfredo sono uno dei piatti più conosciuti della cucina americana spacciata per italiana.
Involtini di “uova” vegani? Sì, ecco una ricetta degli egg rolls che accontenterà anche il mondo dei vegetariani e vegani.