galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Pomodori gratinati con ripieno al tonno

Ricchi di licopene, i pomodori sono fra gli ortaggi più amati dell’estati: sono estremamente versatili e sono perfetti per tante preparazioni diverse.

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

La ricetta dei pomodori gratinati con ripieno al tonno poi è particolarmente sfiziosa visto che rappresenta l’alternativa ai classici pomodori con il riso.

10 modi cucinare uova, omeltte con salmone

Mini omelette, monoporzioni con gli spinaci

Quando avete voglia di un piatto unico e facile da preparare, la mente vola immediatamente alle uova: sono economiche, ricche di proteine e veramente poco caloriche.

10 modi cucinare uova, omeltte con salmone

Saziano subito e possono essere preparate in tanti modi diversi: oggi proponiamo la ricetta delle mini omelette con la farcitura di spinaci, con mozzarella o con formaggio, un secondo piatto facile da preparare che potrete anche personalizzare in tanti modi diversi. Perfetto ad esempio scegliere altri tipi di verdure o semplicemente scegliere la mozzarella.

 

L’Aglione e i cecamariti li mangi solo ad Orvinio, candidato a ‘luogo del cuore’ FAI

L’Aglione lo si può assaggiare solo ad Orvinio, comune della Sabina in provincia di Rieti. È il tipico sugo con cui vengono conditi vari tipi di pasta, fra cui le sagne e i cecamariti.

Secondo la ricetta tradizionale bisogna soffriggere in abbondante olio d’oliva uno o due spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Quando l’aglio avrà assunto un colore biondo, si aggiungono i pomodori pelati, freschi o in bottiglia. Salare e cuocere per una decina di minuti.

Ai cecamariti a giugno viene dedicata una sagra. Il nome sta a significare che, nonostante la preparazione del piatto fosse piuttosto veloce, la bontà di questa pasta ingannava i mariti che, appunto “cechi”, pensavano chissà quante difficoltà avesse richiesto la realizzazione di quella pietanza.

spiedini pesce, pesce

Spiedini di mare al lime con salsa piccante

Oggi pesce con un piatto sfizioso e semplice da preparare: gli spiedini di mare piacciono a tutti, veramente a tutti, sono gustosi e veloci da preparare e sono molto versatili.

spiedini pesce, pesce

La ricetta di oggi prevede un abbinamento molto classico all’insegna dei gamberi e calamari che potrete anche arricchire con qualche verdura diversa. I peperoni gialli rossi sono colorati e regalano un tocco in più ai vostri spiedini rendendolo particolarmente gustosi e belli a vedersi per una tavola colorata in perfetto stile estivo.

rana pescatrice ricette forno

Bocconcini di rana pescatrice, prosciutto e fichi 

Gli ingredienti sembrano un po’ azzardati , ma in effetti la ricetta e ben calibrata: i bocconcini di rana pescatrice, prosciutto e fichi sono un secondo piatto che unisce al pesce un classico estivo, il prosciutto con i fichi.

rana pescatrice ricette forno

I bocconcini di rana pescatrice sono molto dolci e cn prosciutto e fichi sono molto sfiziosi e si preparano in poco tempo.

Eataly, arriva la Festa del cocomero

Tutto pronto per omaggiare uno dei simboli dell’estate romana e non solo: da Eataly Roma arriva la Festa del Cocomero.

L’appuntamento è fissato per il weekend che va da venerdì 20 a domenica 22 luglio con una tre giorni dedicata al frutto più fresco dell’estate, tutto da gustare.

Dalle fette, alla granita, al gelato, il cocomero è veramente irresistibile per tutti: piace a grandi e piccini, è poco calorico e molto dissetante. Non resta che celebrarlo con la più classica delle feste, una tre giorni interamente dedicata alle due bontà: l’appuntamento è variabile in base alle giornate. 

pollo fritto, cucina americana

Pollo fritto alla toscana, la ricetta per l’estate

Siamo d’accordo: il fritto non è leggero e forse non si adatta troppo alle temperature di questi giorni, ma resta uno sfizio veramente per tutti. La ricetta di oggi è del pollo fritto alla toscana che potrete preparare con un certo anticipo, friggere e poi consumare magari a cena insieme agli amici.

pollo fritto, cucina americana

La caratteristica consiste proprio nella marinatura che viene preparata con olio, prezzemolo, succo di limone: dovrete lasciar marinare il vostro pollo per almeno un paio di ore e poi passare alla vostra impalcatura e frittura.

Sangria estiva con fragole e lamponi

Quando le temperature si alzano e quando fa caldo, molto caldo, l’ideale  è bere soprattutto e rinunciare alle bibite zuccherate, gassate o alcoliche. Se però avete il desiderio di preparare qualche bevanda per un cocktail o semplicemente qualcosa di sfizioso, la soluzione potrebbe essere quella di dedicarsi alla preparazione della sangria, una bevanda alcolica, ma fresca e leggera.

Dissetante e leggera, la sangria con fragole e con lamponi è l’ideale per l’estate.

Vacanze in crociera, le tendenze a tavola dell’estate 2018

Che cosa si mangia a tavola nel corso delle vacanze in crociera? Ogni anno le tendenze variano, ma quel che è certo è che la nostra cucina mediterranea, resta veramente imbattibile, in grado di sbaragliare qualsiasi concorrenza.

È questo quanto conferma anche quest’anno via Ansa lo Chef Paolo Tarantino della Compagna MSC che conferma come la tendenza dell’anno sia certamente la cucina etnica e fusion. 

caponata, Caponata catanese ricetta peperonata siciliana

Cianfotta ischitana, la variante della caponata

Si chiama cianfotta ischitana ed è facile intuire che si tratta di un piatto tipico di Ischia: in pratica è un piatto a base di verdure, variante più leggera della tradizionale e gustosa caponata siciliana.

caponata, Caponata catanese ricetta peperonata siciliana

Potrete scegliere le verdure che preferite o che avete a disposizione fra peperoni, melanzane o carote… ma la cianfotta in particolare richiede anche le patate: la cottura delle verdure è unica e tutta all’interno della stessa padella anche se dovrete aggiungere gradualmente le verdure scelte. 

spiaggia, menù spiaggia idee pic-nic mare

Spiaggia, che cosa mangiare durante il giorno

Se non sapete proprio rinunciare alla spiaggia e non riuscite a resistere alla tentazione di crogiolarvi al sole nonostante le alte temperature, allora è bene prestare attenzione non solo alla crema da utilizzare per evitare scottature ed eritemi, ma anche all’alimentazione da seguire nel corso della giornata.

spiaggia, menù spiaggia idee pic-nic mare

È fondamentale scegliere gli alimenti giusti, idratarsi correttamente e reintegrare sempre i liquidi persi.

I consigli da seguire arrivano dalla nutrizionista Isabel Maples, portavoce della Academy of Nutrition and Dietetics in Usa, che ha indicato una serie di alimenti adatti alla spiaggia e alle altre temperature. 

pizze fritte

Pizza fritta Vegana, la ricetta di Antonino Esposito

Pizza fritta? Sì, ma assolutamente in versione vegana: la pizza si oggi non è una qualsiasi visto che si tratta della ricetta della pizza fritta vegana di Antonino Esposito.

pizze fritte

Adatta a tutti, ma veramente a tutti, soddisfa i desideri di chi non intende privarsi di una pizza fritta, sempre golosa, ma al tempo stesso non vuole rinunciare a una dieta vegana. Il trucco sostanzialmente consiste nella scelta delle verdure scelte per poter farcire la vostra pizza.

pokè

Pokè Bowl light con verdure, il piatto delle Hawaii

È la nuova tendenza gastronomica del momento che sta spopolando anche in Italia: è il Poké, una vera e propria insalata che si prepara con pesce crudo che viene tagliato a dadini piccoli e verdure, marinato nella salsa di soia e condito con semi di sesamo.

pokè

Ottimo anche davanti alla tv, oggi proponiamo la ricetta del pokè in versione vegetariana con il riso e con le verdure. La preparazione è veramente semplicissima, variante del tradizionale pokè, ancora già leggero visto l’orario della partita di calcio. 

Mondiali di Russia 2018, che cosa mangiare davanti a Francia-Croazia

Dopo la finalina di ieri che ha visto il Belgio aggiudicarsi il terzo posto davanti all’Inghilterra, oggi è la giornata della finale dei Mondiali di Russia 2018: l’appuntamento è fissato per domenica 15 luglio alle ore 17 con il match fra Francia e Croazia.

Ma che cosa mangeranno gli italiani in occasione della partita?

Il calcio resta un momento di condivisione e gli italiani sceglieranno due classici, hamburger, pizza, ma anche il poké l’insalata hawaaiana con pesce crudo e verdure che sta spopolando da qualche tempo a questa parte.