Pici con le briciole, la ricetta senese

Sono molto, molto simili agli spaghetti e rappresentano uno dei piati tipici della cucina toscana: i pici senesi sono una tipica pasta fresca toscana, molto simile agli spaghetti, ma un po’ più larghi: vengono preparati solo ed esclusivamente con la farina, l’acqua, l’olio e il sale rappresentano il piatto “povero”, tipico della società contadina.

Oggi prepariamo uno dei piatti classici della tradizione senese, i pici con le briciole, visto che la ricchezza di questo tipo di piatto si lega sopratuttto alla varietà di condimenti che è possibile poter abbinare.

pesce azzurro

Menù di pesce senza bugie, il vademecum del Crea

Arriva il vademecum del Crea sul menù di pesce per lasciar orientare i consumatori e arginare arginare le bugie che circolano soprattutto in estate. Fabrizio Capoccioni, autore del vademecum e ricercatore del Consiglio Zootecnia e Acquacoltura che abita a sfatare tanti falsi miti.

pesce azzurro

Il pesce azzurro, fa bene e va di moda, ma presenta una disponibilità limitata e viene pescato a volte con metodi poco sostenibili. Il salmone resta invece la specie più allevata al mondo invidiabile per la sua salubrità, ma è anche vero che i pesci di allevamento hanno ben poco da invidiare a quelli di cattura per sapore e acidi grassi omega 3.

crepes, fave,

Pollo in padella con le fave

Leguminose dalle molte virtù e dalle poche calorie, le fave contengono acqua e solo rocche si proteine e fibre vegetali inclusa anche la vitamina B1.

crepes, fave,

La ricetta di oggi è quella del pollo con le fave, un secondo piatto unico che potrete servire insieme a un contorno a base di verdure e magari proprio a base di fave.

cozze, cozze alla tarantina, Insalata di cozze e lenticchie

Cavatelli con cozze e con fagioli

Ecco ancora un piatto all’insegna dell’estate e della bella stagione: i cavatelli con le cozze e con i fagioli sono un piatto tradizionale piuttosto ricco che può essere preparato con ingredienti molto poveri, come cozze e fagioli, per ottenere un piatto estremamente ricco e nutriente.

cozze, cozze alla tarantina, Insalata di cozze e lenticchie

I fagioli infatti sono legumi sostanziosi e si legano benissimo alla presenza dei tradizionali cavatelli. 

mini qui che, rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Rischio listeria, ritirati campioni di salmone affumicato Kv Nordic

Torna a riaffacciarsi il rischio di listeria: stavolta è la UniCoop Tirreno a richiamare alcuni lotti di salmone norvegese affumicato della Kv Nordic per possibile presenza di listeria monocytogenes.

rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

I lotti interessati dalla Kv Nordic sarebbero buste da 50 grammi con codice Ean a barre 8000003000405: i lotto interessato in particolare è il 801252, con le date di scadenza date di scadenza del 16 e del 23 agosto 2018. 

frittata fiori zucca forno

Fiori di zucca con ripieno di patate e mozzarella

I fiori di zucca si distinguono per il sapore delicato e inconfondibile che li rende anche particolarmente adatti ad essere farciti: il ripieno classici è a base di mozzarella e di alici, due ingredienti veramente perfetti che legano perfettamente.

frittata fiori zucca forno

La ricetta di oggi però è quella dei fiori di zucca con ripieno di patate e mozzarella: anche questi sono due ingredienti che legano veramente benissimo e sono veramente perfetti insieme.

Fiera del Gusto a Borgomanero (NO), 4-5 ottobre

Bandiera del gusto Made in Italy, il turismo gastronomico secondo la Coldiretti

Sono ben 5056 le specialità della tradizione italiana che hanno conquistato la Bandiera del gusto Made in Italy a tavola 2018 confermando quanto importante sia il primato del turismo enogastronomico in Italia.

Fiera del Gusto a Borgomanero (NO), 4-5 ottobre

È la Coldiretti a presentare la sua lista d’eccellenza per un viaggio lungo tutto il Paese dal Nord al Sud per scoprire le bandiere assegnate a prodotti censiti dalle Regioni e ottenuti secondo regole tradizionali per un periodo di minimo 25 anni. Sul podio regionale al primo posto spicca la Campania con il maggior numero di bandiere e ben 515 prodotti tradizionali, seguita dalla Toscana a quota 461 e dal Lazio ancora stabile con 409 prodotti. 

Eataly, la Settimana della Sicilia fino al 19 agosto

Si è aperta ieri e andrà avanti fino al 19 agosto la Settimana della Sicilia, il nuovo appuntamento organizzato da Eataly Roma per raccontare la cucina siciliana. 

Una settimana all’insegna della cucina siciliana per scoprirne i segreti ma anche la sua storia e le sue tradizioni fra sapori del Mediterraneo e spezie della cucina Nordafricana. E non mancherà la possibilità di fare un lungo e gustoso viaggio dal salato al dolce per finire con le granite spaziando fra ingredienti e specialità.

cozze, cozze alla tarantina, Insalata di cozze e lenticchie

Cozze alla catalana con patate fritte

 

Estate e tempo di cozze: economiche e gustose, le cozze sono facili da preparare  anche se naturalmente è necessario prestare particolare attenzione alla loro provenienza.

cozze, cozze alla tarantina, Insalata di cozze e lenticchie

Oggi prepariamo le cozze alla catalana con le patate fritte, ma la caratteristica del piatto consiste nella presenza di altre verdure e di una serie di aromi particolari. Le cozze alla catalana con patate alle erbe sono un piatto di mare che potrete sperimentare anche in occasione di una cena fra amici.

mousse, risotto, asparagi, pasta sfoglia, asparagi, crepes

Tortino vegetariano di asparagi e piselli

Ecco un tortino tutto vegetariano a base di asparagi e di piselli che si abbinano perfettamente: il tortino di asparagi è semplice da preparare ed è estremamente gustoso adatto veramente e tutti anche a chi nn ama mangiare carne o uova.

mousse, risotto, asparagi, pasta sfoglia, asparagi, crepes

In effetti si tratta di un tortino assolutamente vegetariano che vi consente di poter realizzare un piatto unico tutto da gustare a pranzo o a cena e magari anche in occasione di qualche brunch. Perfetto anche come antipasto sfizioso o da servire in occasione di un cocktail insieme ad altre pietanze. Gli asparagi sono diuretici e digestivi oltre ad essere ricchi di vitamina c, a ed e.

Vongole, carbonara, mare, Fusilli cavolfiore vongole Alessandro Borghese

Lasagne estive con le vongole

Pensate di dover rinunciare alle lasagne in estate? Non del tutto: la ricetta delle lasagne con le vongole di Tessa Gelisio di offre l’opportunità di creare un piatto ideale per le giornate di festa, ma molto goloso.

Vongole, carbonara, mare, Fusilli cavolfiore vongole Alessandro Borghese

Di certo è la variazione estiva e leggera di un piatto tradizionale di un giorno di festa che potrete rielaborare in versione leggermente stiva andando a sostituire il ad esempio il sugo di pomodoro con le vongole.

tapas

Ricordi gastronomici, i migliori dalla Spagna e i peggiori dall’Inghilterra

Si sa, la cucina è italiana è la cucina italiana, ma spesso e volentieri, sopratutto in vacanza, è impossibile non assaggiare le specialità di qualche altra nazione… qualche volta con risultati non troppo lusinghieri.

tapas

In Spagna si mangia bene molto bene: è dalla penisola iberica che arrivano i migliori ricordi gastronomici una volta terminata la vacanza, al contrario dell’Inghilterra che in quanto a gastronomia viene bocciata senza possibilità di recuperare. Lo conferma una recente indagine condotta da Deliveroo/Doxa in merito alle mete turistiche più gettonate all’estero e alle loro cucine.