Si conclude oggi l’edizione 2018 della Sagra degli spaghetti all’amatriciana che torna in città a due anni dal sisma del 24 agosto 2016 che ha distrutto il borgo reatino.
Ribattezzata l’edizione della rinascita è un modo che conferma la necessità di poter andare avanti confermando le tradizioni del borgo: l’edizione 2018, aperta il 31 agosto, si conclude oggi, domenica 2 settembre.
A occuparsi della preparazione dei piatti, è la Proloco di Amatrice, storica colonna portante della Sagra insieme al Comune intenta a preparare il piatto tipico a base degli immancabili ingredienti, spaghetti, guanciale, pecorino e ovviamente pomodoro.