Tutti concentrati sui cocktail di Carnevale. Il giorno di Carnevale c’è chi vuole trascorrerlo in compagnia con amici e spesso si decide di realizzare un party a casa propria. Qui è importante creare non solo un buffet stuzzicante, ma anche l’aperitivo deve essere parte centrale di questa festa. A tal proposito ci sono dei cocktail di Carnevale interessanti dai quali prendere spunto per poter intrattenere i propri ospiti, stupendoli con colori intriganti e tanta energia. Si parte da un vero e proprio classico, ossia l’Arlecchino Rainbow Cocktail.
Spuntano le prime indicazioni su cocktail di Carnevale
La prima cosa a cui si pensa quando arriva il Carnevale è proprio la maschera di Arlecchino. Uno dei personaggi indiscussi di questa festa ecco che non poteva non fare parte dei principali cocktail di Carnevale, uno che fa dei colori e dell’allegria il suo marchio di fabbrica. Vediamo più nel dettaglio come realizzare questo sfizioso Rainbow Cocktail.
In una coppetta da Martini bisogna versare un cucchiaino di sciroppo alla fragola (o di un frutto rosso che preferisci) e – molto lentamente, versandolo a filo sulla parte panciuta del cucchiaino – del succo d’arancia (o di ananas, se piace di più). All’interno di uno shaker è importante agitare 2,5 cl di Moskovskaya Silver Vodka (dalla texture quasi cremosa, conferita dalla filtrazione al carbone con particelle d’argento) e 1,5 di Blu Curaçao.
Infine il tutto va versato nel bicchiere e decorato con una fettina d’arancia sul bordo. Arriviamo ad un altro cocktail di Carnevale molto interessante e che prende spunto da un’altra maschera molto famosa come Colombina. Qui il nome scelto è il Blue Lagoon e si tratta di un drink dai toni tropicali e dal gusto freschissimo, che cattura subito lo sguardo con il suo colore azzurro brillante, conferito dal Blue Curaçao.
Per prepararlo bastano 6 cl di Absolut Vodka Original, leggermente fruttata e speziata, 3 cl di succo di limone o lime e 1 cl di Blue Curaçao, il tutto shakerato con del ghiaccio e versato in un tumbler basso raffreddato in congelatore. Anche qui si può optare per una fettina di lime. Infine non potevamo non menzionare un altro cocktail di Carnevale che prende spunto dalla maschera di Pantalone.
Qui il cocktail è definito Blood and Sand e si ispira ai colori dei suoi vestiti di scena, ossia un mantello lungo e nero che viene indossato sopra una calzamaglia rossa. Il Blood and Sand si realizza agitando in uno shaker in parti uguali (2,5 cl) Whisky, Sweet Vermouth, liquore di ciliegia, succo d’arancia fresco e un po’ di ghiaccio. Il tutto poi deve essere versato in un calice da Martini e la decorazione deve avvenire con una scorzetta arricciata di arancia. Questi sono solo alcuni dei cocktail di Carnevale da poter realizzare durante il proprio party.