Dritte sui piatti ideali per la Festa della donna oggi. Sono tante le donne che festeggiano l’8 marzo, una ricorrenza importante che segna le conquiste sociali, politiche ed economiche della donna. Tra l’altro è anche l’occasione per contrastare quelle discriminazioni o atti di violenza che purtroppo coinvolgono tutt’oggi le donne.
Alcune indicazioni a proposito dei piatti ideali per la Festa della donna
Per ricordare questa Giornata internazionale della Donna c’è chi ama uscire con le amiche o semplicemente dedicare qualche momento particolare per sé stessa, ma il più delle volte si celebra questa giornata in cucina. Ci sono infatti tante ricette che possono essere realizzate in questo giorno per risaltare il colore principale della festa della donna, ossia il giallo.
Sappiamo infatti come il simbolo per eccellenza sia proprio la mimosa e vediamo qualche idea per realizzare un menù che sia tinto di giallo, ma anche semplicemente per decorare la tavola in vista di tale occasione. Chiaramente la mimosa non può mancare l’8 marzo, ma cosa identifica questo fiore? Si tratta di un significato legato più che altro alla forza e alla femminilità, ma esprime al meglio proprio la libertà e l’autonomia conquistate con caparbietà dalle donne.
Prima cosa da fare quindi nella giornata dell’8 marzo è avere delle mimose a disposizione per decorare il tavolo e creare quell’atmosfera giusta per far prevalere proprio il colore giallo. Non bisogna per forza puntare su piatti, posate o bicchieri gialli, ma bastano semplici accorgimenti per decorare al meglio la tavola in occasione della festa della donna.
Ad esempio si possono creare dei piccoli mazzetti di mimosa proprio come segnaposto e puntare su dei tovaglioli gialli, lasciando poi il resto tutto in bianco, dalla tovaglia ai piatti. In questo modo risalterà proprio il giallo delle nostre piccole mimose e dei vari dettagli in giallo. Con del buon cibo e dell’ottima compagnia, ecco che si creerà l’atmosfera giusta per festeggiare quest’evento. Se avete intenzione di creare un apposito menù per la serata, come accennato in precedenza è bene puntare su ricette che facciano risaltare proprio il colore giallo.
Andranno quindi per la maggiore quei piatti realizzati a base di limone e zafferano, ma chiaramente ci sarà spazio anche per le patate e le uova. Come frutta invece l’ananas sarà assolutamente indispensabile. Per quanto riguarda infine il dolce, qui l’unica ricetta più gettonata sarà la classica torta mimosa, che richiama proprio il fiore simbolo della festa della donna.
Un esempio di menù per la Giornata internazionale della Donna vede come protagonista il risotto allo zafferano, un secondo con purè di patate e frittata e così via. Ci si può insomma davvero sbizzarrire in cucina utilizzando gli ingredienti sopra citati che fanno del giallo il colore predominante.