La cucina italiana è conosciuta in tutto il mondo ed è parte integrante del nostro patrimonio culturale. Come si mangia in Italia non si mangia da nessuna altra parte del mondo e questo è cosa risaputa. Siamo un paese dove ci sono tantissimi ristoranti stellati, la qualità del cibo è un’assoluta priorità, ma chiaramente poi la differenza è data dai grandi chef che hanno modo di prepararlo al meglio. Se si ha intenzione di conoscere i ristoranti stellati più importanti, ecco che in soccorso arriva la Guida MICHELIN, con novità che ogni mese si aggiungono a quest’importante classifica sulla ristorazione mondiale.
Ristoranti in Italia
Joia compie 30 anni. Fu il primo stellato vegetariano
Passione e tanta scuola, per Pietro Leemann, che non solo ha avuto coraggio, ma ha anche appreso da Gualtiero Marchesi e altri grandi, e viaggiato in lungo e in largo nei paesi più tradizionalmente vegetariano.
Bvlgari Pic Nic, déjeuner sull’erba in estate con menù stellato
Ancora qualche settimana a disposizione per poter usufruire della possibilità di godere di un picnic extra lusso in quel di Milano.
Prosegue per tuta l’estate l’iniziativa del picnic organizzato all’interno del giardino di Bvlgari Hotel fra arbusti ed uccellini per godersi sofisticati picnic o meglio, déjeuner sull’erba, da due a sei persone, di giorno o di sera.
Mangiare Vip a Viareggio: la vacanza mare e ristorante
Se siete a Viareggio, e avete voglia di spendere (bene) un po’ di soldi, andate dal Piccolo Principe, un hotel esclusivo sulla costa, considerato forse il più affascinante.
Ricetta insalata trapanese, la versione di Massimo Bottura
Oggi, insalata trapanese, ma secondo la ricetta dello chef Massimo Bottura: la ricetta dell’insalata trapanese a base di riso venere e pesto di pomodori è semplice da preparare ed è un mix equilibrato di verdure e di sapori all’insegna dell’agrodolce con i capperi e con le mandorle.
La versione di oggi però è la ricetta stella di Massimo Bottura per realizzare un piatto semplice, ma di sicuro effetto. Non dimenticate di utilizzare ingredienti di ottima qualità per poter preparare la vostra insalata fresca.
Ferragosto 2019, le proposte nei menù degli chef
Volete essere chic, ma veramente chic? Non potrete allora ignorare le proposte dei più celebri chef italiani in occasione del Ferragosto 2019.
Che cosa mangiare a Ferragosto?
Per celebrare la ricorrenza dell’Assunta sembra che la parola d’ordina sia una sola: rivisitazione di grandi classici all’insegna dell’innovazione come riporta la mappa realizzata dall’Ansa.
Mangiare in Molise: itinerario di una regione piena di tradizione
Il Molise è una regione ai più sconosciuta, ma di grande tradizione. Piccola, con pochi abitanti, eppure così ricca di
McDonald’s assume personale, le date del McItalia Job Tour di agosto
Prosegue anche per il mese di agosto il McItalia Job Tour di McDonald’s per diventare Crew: come sempre McDonald’s seleziona Crew, Addetti alla Ristorazione Veloce, Hostess e Steward attraverso McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale impiegato da McDonald’s.
Vediamo le posizioni aperte e le date del McItalia Job Tour di agosto.
Continuiamo il nostro tour dei ristoranti pugliesi
La Puglia è ancora protagonista di una serie di ristoranti da non perdere, se siete lì per vacanza o per vivere.
Sei in vacanza in Puglia? Non può mancare questi ristoranti
La Puglia esplode di sapori e ristoranti in un nuovo Rinascimento culinario.
Eataly, la cena gourmet per Genoa Shipping Week
Al via la Genoa Shipping Week (24-30 giugno 2019), una settimana dedicata agli incontri degli operatori del settore nautico provenienti da tutto il mondo: in occasione dell’ultima settimana di giugno, Eataly Genova ospita un ciclo di iniziative realizzate nell’ambito della Genoa Shipping Week.
E quest’anno è stata organizzata una doppia cena gourmet a 8 mani con 4 grandi chef per due serate interamente dedicate alla pizza napoletana, rivisitata con prodotti liguri per l’unione fra Genova e Napoli, le città dove si tiene tradizionalmente la manifestazione.
The Fork, la classifica delle mete gastronomiche dell’estate 2019 – parte seconda
Prosegue la classifica redatta da The Fork sulla top ten delle mete gastronomiche più trendy dell’estate 2019: a stilarla, The Fork, la app che consente di poter prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo di cui 17.000 in Italia.
E confrontando i ristoranti che nel corso dei mesi estivi vedono vertiginosamente aumentare le prenotazioni, il gioco è fatto.
Ecco la seconda parte della classifica.
The Fork, la classifica delle mete gastronomiche dell’estate 2019 – parte prima
Siete alla ricerca delle mete gastronomiche più trendy dell’estate 2019? La classifica della top ten arriva direttamente da The Fork, la app che consente di poter prenotare in oltre 60.000 ristoranti nel mondo di cui 17.000 in Italia
La classifica in effetti è stata stilata semplicemente prendendo in considerazione tutti i ristoranti che nel corso dei mesi estivi vengono maggiormente presi d’assalto in termini di prenotazioni.
Ecco allora la top 10 destinazioni gastronomiche italiane per l’estate 2019.
Tapas, i ristoranti spagnoli in Italia più prenotati su Quandoo
Si celebra oggi, 20 giugno, la giornata internazionale dedicate alle tapas, i classici stuzzichini della cucina spagnola che possono essere dolci o salati.
Le varietà sono veramente tante e possono essere tranquillamente preparate anche in casa utilizzando ingredienti di ogni genere, ma è anche vero che spesso i volentieri gli italiani preferiscono ordinare le tapas direttamente dai migliori ristoranti disponibili su Quandoo.